• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 25 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diciamolo con Ignazio

Donato Lamorte: dopo Servello scompare un altro punto di riferimento

di Ignazio La Russa
22 Agosto 2014
in Diciamolo con Ignazio
0
A proposito di “auto blu” e Maserati. La realtà e le bugie

A pochi giorni dalla morte di Franco Servello la destra italiana con la scomparsa di Donato Lamorte perde un altro storico punto di riferimento. Di lui ricordo la lunga militanza, partita dal territorio e dal contatto personale con le donne e gli uomini della destra. Un contatto che non è mai venuto meno, anche quando gli impegni da parlamentare e quelli alla segreteria politica, lo costringevano a lunghe e faticose giornate lavorative. Era sempre lui l’ultimo la sera ad andare via dalla storica sede di via della Scrofa. Uomo di fiducia di Giorgio Almirante prima e Gianfranco Fini poi, Donato e’ stato per tutti noi un amico su cui poter sempre contare. Ai suoi familiari esprimo le mie condoglianze più sincere e affettuose.

Tags: Donato LamorteFranco Servello
Articolo precedente

#siamotuttiN. Un hashtag contro la cristofobia, contro il terrore

Prossimo articolo

Qualche riflessione sulla destra “difficile”

Ignazio La Russa

Correlati Articoli

Addii/ In ricordo di Franco Servello
Home

Addii/ In ricordo di Franco Servello

di Eugenio Pasquinucci
7 Settembre 2014
0

  Franco Servello non aveva baffi, pizzetti, occhi azzurri, doppi o tripli cognomi, pelate ducesche che lo rendessero personaggio. I...

Leggi tutto
Intervista/ Franco Servello sulla rivolta di Reggio Calabria. 40 anni dopo

Intervista/ Franco Servello sulla rivolta di Reggio Calabria. 40 anni dopo

14 Luglio 2013
Carica altro
Prossimo articolo
Qualche riflessione sulla destra “difficile”

Qualche riflessione sulla destra "difficile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

25 Febbraio 2021
Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

25 Febbraio 2021
L’Arsenale delle idee/ Un forum sui 100 anni del PCI

L’Arsenale delle idee/ Un forum sui 100 anni del PCI

25 Febbraio 2021
Geopolitica del capitalismo e la narrazione   del “mondo nuovo”

Geopolitica del capitalismo e la narrazione del “mondo nuovo”

25 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In