• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 25 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diciamolo con Ignazio

E Renzi ringrazia pure il governo indiano…

di Ignazio La Russa
14 Settembre 2014
in Diciamolo con Ignazio
0
E Renzi ringrazia pure il governo indiano…

Ringraziamo di cuore il governo attuale che, come i precedenti, dopo aver immediatamente sollevato la vicenda dei due marò dinnanzi alle Nazioni Unite, all’Ue, alla Nato e dopo aver sollecitato prima e accolto poi, la disponibilità della intermediazione della Croce Rossa che evidentemente mentiva nel lamentare il silenzio italiano, oggi spende tante belle parole di stima per il governo indiano che, in barba al diritto internazionale detiene illegalmente da due anni e mezzo due servitori dello Stato e che, dopo tanti strumentali rinvii, finalmente bontà sua, accetta di concedere il ritorno in Italia e per ‘ben 4 mesi’ ad uno di loro solo perché colpito da una ‘semplice ‘ ischemia. Il tweet del nostro presidente del Consiglio ci riempie di orgoglio e rende ancor più chiaro a tutti cosa è la dignità nazionale. Anche per Salvatore Girone la strategia italiana si affida soltanto alla ‘speranza’ di una seria malattia? Al fuciliere consiglio di incrociare le dita.

Tags: forze armateIndiamarò
Articolo precedente

Missioni internazionali/ L’Italia potrebbe anche dire no, qualche volta

Prossimo articolo

Quando il sindacalismo italiano uscirà dal letargo?

Ignazio La Russa

Correlati Articoli

Armi & affari/ Fincantieri presenta EPC, la nuova corvetta europea
Estera

Armi & affari/ Fincantieri presenta EPC, la nuova corvetta europea

di Redazione
14 Febbraio 2021
0

Navaris, la joint venture 50/50 tra Fincantieri e Naval Group che ha in capo lo sviluppo di programmi di cooperazione,...

Leggi tutto
L’India diventa potenza navale (in funzione anticinese). Le opportunità per l’Italia

L’India diventa potenza navale (in funzione anticinese). Le opportunità per l’Italia

8 Febbraio 2021
Marina Militare / Nave Cavour pronta per gli F-35 B

Marina Militare / Nave Cavour pronta per gli F-35 B

10 Febbraio 2021
Lorenzo Vita/ Un Mediterraneo ristretto, lungo oppure infinito

Lorenzo Vita/ Un Mediterraneo ristretto, lungo oppure infinito

18 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Quando il sindacalismo italiano uscirà dal letargo?

Quando il sindacalismo italiano uscirà dal letargo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

25 Febbraio 2021
Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

25 Febbraio 2021
L’Arsenale delle idee/ Un forum sui 100 anni del PCI

L’Arsenale delle idee/ Un forum sui 100 anni del PCI

25 Febbraio 2021
Geopolitica del capitalismo e la narrazione   del “mondo nuovo”

Geopolitica del capitalismo e la narrazione del “mondo nuovo”

25 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In