• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 1 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

FB nella bufera. Bene. Ma la colpa è anche degli utenti

di Augusto Grandi
21 Marzo 2018
in L'Editoriale
0
FB nella bufera. Bene. Ma la colpa è anche degli utenti

 

Non c’è dubbio che Facebook, visti i comportamenti di continua censura a senso unico, si meriti il crollo in borsa e tutti i problemi che ora sta affrontando. Ciò detto, però, Facebook non ha fatto nulla di diverso da quello che fanno ormai eserciti di aziende di ogni tipo. Siamo tutti schedati e le informazioni girano, vengono vendute per essere analizzate ed utilizzate per gli scopi più diversi. Nei supermercati le offerte e gli sconti personalizzati analizzano i consumi individuali e sarebbe ingenuo pensare che queste informazioni restino chiuse all’interno del punto vendita. Chi utilizza il telepass mette a disposizione le informazioni sui propri spostamenti. Ogni comportamento personale è ormai sottoposto a controlli. Se si effettua una ricerca su internet, che si tratti di un alloggio o di un paio di sci, nell’arco di pochi secondi si sarà inondati da pubblicità di agenzie immobiliari o di negozi sportivi.

D’altronde è il singolo cittadino che mette a disposizione del mondo intero tutte le informazioni su se stesso. E allora come si fa ad immaginare che ciò che viene pubblicato liberamente su Facebook non venga utilizzato per altri interessi?

Si accusa una società di aver letto i profili pubblici, i like, gli interventi ed i commenti. In pratica quello che può fare chiunque. La differenza è che invece di spettegolare sulle coppie che si creano o che scoppiano, sulle preferenze alimentari dei gatti e dei padroni, sui colori del tramonto e sui viaggi esotici, la società di analisi valutava le possibili idee politiche. Ed i committenti, invece di far arrivare offerte per un nuovo paio di sci, lanciavano messaggi per indirizzare il voto.

Dov’e’, in tutto questo, la violazione di una privacy che è violata innanzitutto da chi pubblica ogni informazione su di se’? Hanno demonizzato le ideologie e si stupiscono se la pubblicità politica è trattata come quella di un dentifricio. E infine, se un cittadino è così facilmente manipolabile da messaggi sul web (nulla a che fare con la fake news, con le false notizie), perché dar la colpa a chi invia i messaggi? La responsabilità è di chi non ha un briciolo di cervello per valutare il messaggio.

Tags: facebookinternetmass media
Articolo precedente

Dossier Sarkozy-Gheddafi/ Una lunga pista di soldi e sangue tra Tripoli e Parigi

Prossimo articolo

Il sangue di Gheddafi. Cialtroni a Parigi, cialtroni a Roma

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche
Facite Ammuina

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

di Luca Bugada
26 Febbraio 2021
2

Uno dei doni più preziosi elargiti benevolmente da Dio all'uomo è indubbiamente quello della parola, del logos, del verbo. L'uomo...

Leggi tutto
Social censura/ La libertà di parola non piace ai padroni della rete

Social censura/ La libertà di parola non piace ai padroni della rete

18 Gennaio 2021

Mass media/ 2020 annus horribilis? Sì, per il giornalismo

7 Dicembre 2020

Padre Livio e Radio Maria. Una voce scomoda con tanti nemici

23 Novembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Il sangue di Gheddafi. Cialtroni a Parigi, cialtroni a Roma

Il sangue di Gheddafi. Cialtroni a Parigi, cialtroni a Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

28 Febbraio 2021
Sapienti/ Perché  Joseph de Maistre continua ad appassionarci

Sapienti/ Perché Joseph de Maistre continua ad appassionarci

28 Febbraio 2021
Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

28 Febbraio 2021
Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In