• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 3 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie dem/ Le figure di merda della signora Kyenge

di Augusto Grandi
18 Aprile 2018
in Facite Ammuina
0
Follie dem/ Le figure di merda della signora Kyenge

Qualcuno si ricordava ancora del non rimpianto ministro Kyenge? Quasi nessuno. Ma l’europarlamentare del Pd è tornata prepotentemente alla ribalta con una patetica intervista a La Stampa dopo un misterioso imbrattamento della sua abitazione in Emilia. Qualcuno aveva sporcato il suo domicilio con escrementi di cane.
E allora via all’intervista in cui l’ex ministro si lamenta del razzismo nei suoi confronti, della violenza, dell’odio. Un’odio motivato dall’invidia nei suoi confronti perché lei è una migrante che ha avuto successo. Inevitabile, quindi, che questi sfigati di italiani siano non solo invidiosi ma pure arrabbiati e arrivino a questi gesti di disprezzo.
Ovviamente sfugge, a Kyenge e a chi l’ha intervistata, che sono decine e decine di migliaia gli stranieri che hanno avuto successo in Italia. Di ogni colore, in arrivo da ogni parte del mondo. E hanno vite normali con amici italiani mentre gli italiani che li circondano senza essere amici non imbrattano le loro case. Ci sono anche politici di successo, come il senatore di origine africana eletto nelle file della Lega. Niente invidia, nessun imbrattamento.
E allora forse non sarà un problema di razzismo o di invidia, ma semplicemente di profonda antipatia individuale suscitata da Kyenge con il suo atteggiamento, con i suoi continui moniti contro gli italiani che l’hanno accolta. Però è difficile giustificare mezza pagina di intervista per un gesto dettato dall’antipatia. Meglio buttarla sull’atto razzista, che funziona sempre.
Poi, però, arriva una nuova intervista pubblicata da un giornale locale. Che ospita le dichiarazioni di un presunto vicino di casa di Kyenge. Costui spiega di avere imbrattato la casa dell’ex ministro perché il compagno della Kyenge uscirebbe di casa con un grande cane e si dimenticherebbe immancabilmente di raccogliere la montagna di escrementi prodotta dall’animale. Dunque nessun razzismo, nessuna invidia.
E come si fa, allora? Era così bello e comodo buttarla sul razzismo. Il prossimo passo sarà una intervista al cane che si sente discriminato e invidiato per le sue dimensioni. Resta, comunque, la figura di merda, a prescindere dai veri responsabili. Perché l’antipatia prescinde dal colore e dal successo personale. E se Kyenge non è stata un grande ministro, sul fronte dell’antipatia è stata sicuramente da podio.
Tags: AfricaCecile Kyengeimmigrazionerazzismo
Articolo precedente

Eurolager: Macron annuncia la prossima guerra civile europea

Prossimo articolo

Grillini truffoni/ Il programma cambiato e il premier mancato

Augusto Grandi

Correlati Articoli

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua
Rassegna Stampa

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

di Redazione
26 Febbraio 2021
0

La matematica è diventata una opinione. Questa la nuova trovata revisionista del movimento antirazzista americano che, volendo eliminare ogni possibile...

Leggi tutto
Pensando a Luca e Vittorio

Pensando a Luca e Vittorio

24 Febbraio 2021
Terrorismo/ Uccisi in Congo l’ambasciatore italiano e un carabiniere

Terrorismo/ Uccisi in Congo l’ambasciatore italiano e un carabiniere

22 Febbraio 2021
Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico

Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico

18 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Grillini truffoni/ Il programma cambiato e il premier mancato

Grillini truffoni/ Il programma cambiato e il premier mancato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In