• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Follie TV/ Crozza sbarca a Discovery e fa l’americano…

di Augusto Grandi
15 Giugno 2016
in Facite Ammuina
0
Follie TV/ Crozza sbarca a Discovery e fa l’americano…

Maurizio Crozza lascia la 7 e sbarca su Nove. Messa così potrebbe essere una notizia per la rubrica “chissenefrega”. Ma così non è. Il comico, che era uno dei punti di forza della rete dell’editore italiano Urbano Cairo, passa in una TV dell’americana Discovery. Che sta crescendo rapidamente e considerevolmente in quella fascia di ascoltatori definiti millenials, ossia i giovani nati tra la fine degli Anni 80 ed il 2001.

Scelta più che legittima da parte degli americani. Soprattutto considerando il braccino corto di molti editori italiani. Magari sulla scelta di Cairo di non rilanciare avrà anche pesato il calo di ascolti di Crozza, ma al momento alla 7 non si vedono fenomeni in grado non solo di rilanciare e far crescere l’emittente, ma neppure di garantire la tenuta delle posizioni. Magari viene da ridere pensando a quando Crozza scherzava su Inc cool 8, ossia sulla penetrazione “dolce” dello stile americano, tra fregature varie per utenti ed acquirenti. Gli americani, leader mondiali indiscussi del soft power, hanno invece scelto di investire sul potenziamento dell’immagine dell’american way of life. Attirando il pubblico con lo specchietto di Crozza e offrendo un programma “culturale” a Fabio Volo. Magari riusciranno a riciclare anche Saviano. Senza rinunciare, ovviamente, a rappresentare la vita e lo stile americano, con cibo spazzatura che in Italia farebbe ribrezzo al peggiore dei cuochi, con programmi in cui si esaltano comportamenti che la vecchia Europa giudicherebbe squallidi, con la glorificazione del piagnisteo in qualsiasi situazione.

La migliore preparazione all’invasione di prodotti americani di infima qualità grazie al Ttip. L’ignoranza come valore assoluto, la cultura come nemico principale, la banalità come linea conduttrice di vite senza senso. Un mondo dove tutto si vende è tutto si compra, a cominciare dai sentimenti.

Per l’editore americano l’Italia attuale può davvero rappresentare il terreno più fertile per imporre ulteriormente comportamenti già frequenti. D’altronde se Fabio Volo può essere spacciato per un intellettuale, non è certo colpa degli americani. E non è colpa degli americani se, di fronte alla prospettiva di investire anche in settori dove sarebbe facile guadagnare, gli editori italiani preferiscono tagliare e risparmiare. Pronti ad essere colonizzati, ma con il portafoglio gonfio.

Tags: mass mediaMaurizio CrozzatelevisioneUSA
Articolo precedente

Donne in pericolo in una società malata e crudele

Prossimo articolo

Sallusti pubblica “Mein kampf”, ma fascismo e nazismo non sono la stessa cosa

Augusto Grandi

Correlati Articoli

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua
Rassegna Stampa

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

di Redazione
26 Febbraio 2021
0

La matematica è diventata una opinione. Questa la nuova trovata revisionista del movimento antirazzista americano che, volendo eliminare ogni possibile...

Leggi tutto
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Sallusti pubblica “Mein kampf”, ma fascismo e nazismo non sono la stessa cosa

Sallusti pubblica "Mein kampf", ma fascismo e nazismo non sono la stessa cosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In