• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 27 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Fondazione 1/ Basta con gli orticelli privati e le sette, è tempo di sintesi e coraggio

di Raoul Russo
3 Ottobre 2015
in Home
0
Fondazione 1/ Basta con gli orticelli privati e le sette, è tempo di sintesi e coraggio

Oggi e domenica si svolgerà l’assemblea della Fondazione AN. Io vi participero’, cercando di dare il mio personale contributo, come militante di una vita, ad un dibattito, che spero aiuti a ricomporre la diaspora delle destre, favorendo la confluenza in un soggetto politico comune, volto al futuro e non al passato.

Spero che questo soggetto si fondi sull’esperienza di FDI-AN (partito a quale ho aderito  sin dalla nascita) come punto di partenza e non di arrivo del “ritorno al futuro” della destra italiana. Tutto ciò potrà accadere soltanto a condizione che vinca l’umiltà, la volontà, la passione vera e la capacità di tornare ad essere comunità’. Bisogna sconfiggere la logica della ripicca personale, delle rivendicazioni sterili, dell’autoreferenzialità . Non devono prevalere le logiche dei pretoriani fedelissimi, degli estremisti parolai, dei cerchi magici e dei cacciatori di volatili.

Non dobbiamo resuscitare colonnelli senza truppe, ne’ rinchiuderci nella logica del giovanilismo e del “nuovismo “a tutti i costi. Serve il coraggio del confronto vero e sincero, rispettoso della buona fede altrui , per raggiungere sintesi alte e abbandonare lo stato di rissa perenne. Coloro che hanno paura del rischio dell’apertura a energie altre, vecchie e nuove, invece di puntare alla crescita di una destra forte e autonoma, magari preferirebbero un percorso più “tranquillo”, accontentandosi di un di po’ di posti nel listone unitario del centrodestra, di cui si comincia a parlare. QUESTO NON SERVE ALLA NOSTRA STORIA E AL NOSTRO POPOLO.

Certo, abbiamo una leader valida, Giorgia Meloni, ma non basta. Non può bastare. Abbiamo bisogno di costruire una struttura forte e intelligente capace non solo di competere in una semplice battaglia elettorale ma d’affrontare una guerra per salvare la nostra Nazione.

Giorgia deve dimostrare avere lo stesso coraggio che ebbe lasciando il PdL, mettendosi a capo di questa nuova fase , con generosità nei confronti di chi si è attardato, con intransigenza contro chi tenta di riciclarsi. Nell’ultima versione della “mozione dei quarantenni” e in quella di Ignazio La Russa vi sono utili elementi per convergere su una soluzione se non unitaria, quantomeno in grado di raccogliere una vasta maggioranza. Con pazienza si può individuare un percorso non necessariamente agevole e semplice, ma necessario per dare vita ad uno schieramento di Destra, inclusivo e vincente. E’ un’occasione da non perdere, lasciando perdere inutili e vane difese di orticelli privati, posizioni di rendita e protagonismi senza senso. Siamo ancora in tempo.

Tags: Fondazione Alleanza NazionaleGiorgia Meloni
Articolo precedente

Spira brutta aria attorno al Secolo d’Italia. La nostra piena solidarietà

Prossimo articolo

Fondazione 2/ Lasciamo perdere la “cassa”, rincominciamo dalle idee

Raoul Russo

Correlati Articoli

Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita
Il punto

Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita

di Massimo Weilbacher
21 Febbraio 2021
0

Anche chi come chi scrive non è, sul piano politico, abbacinato da Giorgia Meloni - leader oggetto di un piccolo,...

Leggi tutto
Il governo di Mario, la scommessa di Giorgia

Il governo di Mario, la scommessa di Giorgia

18 Febbraio 2021
Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

14 Febbraio 2021
Governo Draghi 3/ Meloni, contro la Democrazia Artificiale e la “Cura Ludovico”

Governo Draghi 3/ Meloni, contro la Democrazia Artificiale e la “Cura Ludovico”

7 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Fondazione 2/ Lasciamo perdere la “cassa”, rincominciamo dalle idee

Fondazione 2/ Lasciamo perdere la "cassa", rincominciamo dalle idee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

26 Febbraio 2021
L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

26 Febbraio 2021
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In