• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 2 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Francia/ Persino l’inutile Hollande è meglio del burattino

di Augusto Grandi
2 Ottobre 2014
in Il punto
0
Francia/ Persino l’inutile Hollande è meglio del burattino

Persino il lapin Hollande ha trovato il coraggio di rifiutare i diktat della sempre più perniciosa Merkel. Che ha replicato ordinando al presidente francese, e chiaramamente anche al burattino toscano, di fare più compiti a casa. Ossia gli stessi ordini impartiti all’epoca del grigiocrate Monti.
I risultati si son visti: più austerità ha significato più crisi, più disoccupazione, più suicidi per ragioni economiche, più disperazione, più emigrazione. Lo stesso fallimento ottenuto dai cialtroni del Fmi e della Banca Mondiale in occasione del default dell’Argentina prima di Nestor Kirchner. Non è bastato quel fallimento? Non sono bastati i fallimenti che hanno caratterizzato le politiche imposte dal Fmi in mezzo mondo? Macché.
Questi cialtroni ignoranti hanno una sola idea, sbagliata ed una sola. Dunque la ricetta, per loro, è sempre la stessa: più austerità e più povertà per garantire la crescita del grande capitale e dei grandi speculatori. Quanto agli ordini impartiti da Merkel a Parigi (a che titolo?), è evidente che la Francia non li ascolterà. E non perché lo scialbo Hollande si sia trasformato in Giovanna d’Arco, ma semplicemente perché il presidente transalpino si è circondato di incapaci. Che non sono in grado di avviare una trasformazione efficace, ed efficiente, dell’Esagono ormai esangue.
A qualcuno ricorda la videnda del burattino toscano e delle cameriere renzine? Stessa incompetenza? Parigi, in questi anni, è riuscita a far peggio di Roma. Ma, a differenza di Roma, ha mascherato la crisi profonda e strutturale (umana e culturale, prima ancora che economica) con il ricorso ad una grandeur scomparsa ma immancabilmente riproposta. Tanta panna montata per nascondere la muffa di un sistema bloccato, impaurito, privo di slanci.
Parigi non è più la capitale europea della cultura. Hugo ha lasciato il posto ai pappagalli del politicamente corretto; nessuna tensione sociale se non quella imposta dai numi tutelari dell’immigrazione senza limiti, nessuna avanguardia artistica se non quella di chi sporca i muri con la propria firma.
Un esempio perfetto per il burattino italiano. O per il sindaco di Roma incapace di fronteggiare un temporale. Ma come tutti i vigliacchi, quando si è ritrovato con le spalle al muro Hollande ha detto di no. Non poteva fare altro e ha finto di avere coraggio. Anche se era solo disperazione. Il burattino, invece, finge di fare il bullo ed obbedisce. A quei padroni che sostiene di non avere. Ma che gli danno ordini che lui, puntualmente, esegue. Fingendo che si tratti di idee sue.
Tags: Angela MerkeleconomiaFranciaFrançois HollandeGermania
Articolo precedente

Hong Kong, un micidiale gioco d’ombre cinesi

Prossimo articolo

Medio Oriente/ La strana guerra di Erdogan

Augusto Grandi

Correlati Articoli

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti
Economia

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

di Redazione
1 Marzo 2021
0

Nel 2020 208.000 lavoratori autonomi — imprenditori, professionisti e collaboratori — hanno perso il lavoro. Nel dettaglio, i lavoratori in...

Leggi tutto
Geopolitica del capitalismo e la narrazione   del “mondo nuovo”

Geopolitica del capitalismo e la narrazione del “mondo nuovo”

25 Febbraio 2021
Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

24 Febbraio 2021
La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

22 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Medio Oriente/ La strana guerra di Erdogan

Medio Oriente/ La strana guerra di Erdogan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In