• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Trump insiste e vuole la Groenlandia (e le sue miniere)

di Marina Buffoni
5 Maggio 2020
in Estera, Guerre e pace
0

Trump non demorde e vuole la Groenlandia. Dopo la proposta d’acquisto della scorsa estate, immediatamente rifiutata dal governo danese come “idea assurda”, la Casa Bianca ha annunciato aiuti per 12,1 milioni di dollari destinati alla Groenlandia, ricca di risorse minerarie, molto ambite anche da Cina e Russia. Lo riferisce l’emittente Bbc ricordando che entro la fine dell’anno Washington aprirà una rappresentanza consolare nel territorio danese, abitato da sole 56 mila persone, per lo più Inuit o discendenti degli antichi coloni vichinghi. «Questa buona notizia conferma che il nostro lavoro per erigere rapporti costruttivi con gli Stati Uniti sta funzionando» ha dichiarato il premier della Groenlandia, Kim Kielsen.

«L’aiuto non è mirato ad aprire la strada all’acquisto della Groenlandia ma ad aiutare il suo sviluppo economico, essenzialmente basato sulle risorse naturali, e dell’istruzione» ha riferito a Associated Press un ufficiale del dipartimento di stato Usa. «Siamo anche preoccupati per l’attività militare della Russia nell’Artico. La sua presenza è cresciuta drammaticamente negli ultimi anni» ha aggiunto la stessa fonte statunitense. Con lo scioglimento dei ghiacciai in Artico si aprono nuove rotte marittime e si scoprono depositi di minerali – uranio, zinco, oro e gemme – che stanno accrescendo l’importanza strategica della Groenlandia. Gli Stati Uniti sono già presenti con l’importante base militare aerea di Thule, perno strategico per le attività di sorveglianza dello spazio.

Questa volta l’annuncio degli aiuti è stato accolto positivamente dal governo di Copenaghen probabilmente stufo di assistere la Groenlandia, territorio autonomo ma estremamente dipendente (forse troppo….) dal sostegno economico danese.

È insorta invece l’opposizione danese di destra e di sinistra. «Hanno chiaramente superato la linea rossa. È completamente inaudito che uno stretto alleato crei tale divisione tra Groenlandia e Danimarca» ha denunciato Karsten Honge del Partito socialista del popolo. «Un pacchetto di aiuti: solitamente è qualcosa che dici ai paesi del terzo mondo. La Groenlandia non è una nazione in via di sviluppo ma una democrazia occidentale. Penso sia una cosa riprovevole» ha fatto notare Soeren Espersen, del partito nazionalista del Popolo danese.

Tags: CinaCircolo Polare ArticoDanimarcaDonald TrumpgeopoliticaGroenlandiaRussiaUSA
Articolo precedente

Perchè il Mare Nostrum non è più nostro. Il nuovo numero de “Il Guastatore”

Prossimo articolo

Vincenzo De Luca tra lanciafiamme e fratacchioni

Marina Buffoni

Correlati Articoli

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua
Rassegna Stampa

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

di Redazione
26 Febbraio 2021
0

La matematica è diventata una opinione. Questa la nuova trovata revisionista del movimento antirazzista americano che, volendo eliminare ogni possibile...

Leggi tutto
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

24 Febbraio 2021
Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

20 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Vincenzo De Luca tra lanciafiamme e fratacchioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021
La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In