• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 6 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Gianfranco, i Tulianos, Corallo, i soldi. Una brutta storia

di Marco Valle
23 Marzo 2017
in Il punto
0
Gianfranco, i Tulianos, Corallo, i soldi. Una brutta storia

 

Inutile accanirsi su Gianfranco Fini. Tutto è chiaro. Purtroppo. L’uomo ha sbagliato tempi, modi e frequentazioni. Lo sappiamo. Ma nessuno (a parte i suoi residui fans) lo ha mai giudicato un genio, per i più era un abile manovratore e (talvolta) un buon tattico. Almeno sino alla morte del suo mentore, Pinuccio Tatarella. Niente di più, niente di meno.

Gianfranco non è mai stato uno stratega, uno statista, un pensatore. Ma, da vecchio giocatore di poker qual’è, per un attimo (il 2010) ha sognato di ribaltare il tavolo e vincere la posta. Colpa di Napolitano, che lo illuse, prospettandoli un “futuro luminoso”. Follia. Nella sua crociata antiberlusconiana  — non del tutto errata ma poi deviata verso strambi lidi — alcuni amici, in ottima fede, lo seguirono, altri, non amici e meno onesti, lo convinsero d’essere una “risorsa della Repubblica”. La fine è nota, inutile ripercorrere le tappe.

In tutto questo brutto casino vi è però qualcosa che non quadra. Gianfranco è un noioso, un presuntuoso, ma non è un truffatore o un ladro. È un truffato e (sua autodefinizione) un coglione, un vero coglione.

Ci conosciamo e baruffiamo dal 1977, da via Paduina, la sede del FdG triestino e, poi, da via Mancini a Milano. Non siamo mai andati d’accordo. Ecco perchè concordo con Gianfranco quando si riconosce un perfetto imbecille. Ci sta. Con i Tulianos, l’uomo ha bruciato le ultime carte, ma “qualcuno” sapeva, firmava, taceva ed intascava. Da qui il fastidio  verso gli accusatori dell’ultima o penultima ora. Gli ex moschettieri del “Fini, Fini, nuovo Mussolini”. I plaudenti di sempre.

I soldi di Corallo & co. sono, molto probabilmente, nelle tasche del cognato e “amici” vari e vagano tra Dubai, Caraibi e Montecarlo. Inutile, perciò, inferire su un cadavere politico e su un uomo tradito, immiserito e forse (secondo le voci romane) a rischio manette. A fare giustizia (quella vera) ci penserà la contessa Colleoni. Dall’al di là. Amen.

Tags: Gianfranco FiniPinuccio Tatarella
Articolo precedente

Tulianos/ Gasparri infuriato: “Fini scambia Montecitorio per Montecarlo”

Prossimo articolo

Un’altra Europa è possibile. Appuntamento a Roma

Marco Valle

Correlati Articoli

La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato
Home

La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

di Morano Sabino
18 Gennaio 2021
0

Leggendo il delizioso articolo (infiocchettato dal Foglio sotto un titolo più che malizioso) col quale Mario Landolfi ha inteso lanciare...

Leggi tutto

La Destra e il “fattore F.” 3/ Le vere (e gravi) responsabilità di Gianfranco Fini

18 Gennaio 2021

La Destra e il “fattore F.” 2/ Analisi e critica politica della parabola finiana

10 Gennaio 2021

La Destra e il “fattore F.”/ È tempo di rileggere la nostra storia. Apriamo il dibattito

9 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Un’altra Europa è possibile. Appuntamento a Roma

Un'altra Europa è possibile. Appuntamento a Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In