• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Gli incubi (populisti-sovranisti) del professor Salvati

di Vincenzo Pacifici
25 Giugno 2020
in Home, Pòlis
0

Il “primo teorizzatore del partito democratico”, Michele Salvati, nell’editoriale “L’alleanza difficile con i partiti “antisistema”, si è avventurato in un’area per lui sconosciuta, sulla quale ha espresso giudizi e manifestato orientamenti scolastici, teorici e inaccettabilmente timbrati. Ha preteso di considerare i partiti “antisistema” come un nodo della democrazia, dimenticando che il sistema, nato con le elezioni del 1948, era minato dalla presenza del PCI, movimento legato o meglio condizionato e subordinato alla Unione Sovietica e alla Cina, lamentando la c.d. “conventio ad excludendum” dalle maggioranze parlamentari, guidate dalla DC, autonome e autosufficienti.

Giunto al secondo decennio del XXI secolo, Salvati si inventa i “partiti populisti – sovranisti”, “che si alleano nella condizione di governo gialloverde della prima fase della legislatura in corso”, dimenticando l’evoluzione postelettorale nel 2018 della Lega, poi tornata impunemente verso gli alleati, abbandonati per le poltrone governative. A mo’ di semplice diario parla dell’allineamento /subordinazione ai grillini, deciso dal PD, “partito di sistema”.

A FI è affidato l’improbo incarico di captare i “partiti antisistema”, che sembrano identici o simili in una ricostruzione assai lontana dalla realtà e “ricondurli nell’alveo di una democrazia rappresentativa liberale, nonostante l’attuale prevalenza numerica di tali partiti in entrambe le alleanze”.

Altra creazione della mente (recte invenzione) di Salvati, inaccettabile ed insostenibile tra i grillini, i salviniani e FDI è l’omogeneità programmatica sui temi cruciali della democrazia, dell’economia e delle alleanze internazionali e addirittura, incredibile, la comune visione della democrazia.

Le strampalate tesi enunziate nella colonna finale della nota fanno concludere le analisi, anche nel rispetto della vetusta età dell’autore (83 anni). Conserviamo solo, a misura e a campione, il vaticinio finale: “Se i partiti populisti /sovranisti non cambiano credibilmente i loro obiettivi politici (in tema di Europa e rapporti internazionali, soprattutto) o – ancora meglio – se gli elettori non mutano le loro preferenze di voto rispetto al recente passato e ne provocano un netto indebolimento, è inevitabile aspettarsi in futuro cattivi governi”. Con sculaccioni?

 

Tags: Michele Salvati
Articolo precedente

Si aprono le danze per il Quirinale

Prossimo articolo

M. Gervasoni/ Per Zeev Sternhell, grande storico del Novecento

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

I turbamenti di Salvati, le follie dei “dem”, gli intrugli di Renzi e Berlusca
Home

I turbamenti di Salvati, le follie dei “dem”, gli intrugli di Renzi e Berlusca

di Vincenzo Pacifici
11 Luglio 2017
0

Sorvolando sull’ennesima castroneria di Berlusconi sulla candidatura a presidente del Consiglio di uno dei mille e mille ostetrici di Renzi,...

Leggi tutto
Quando il Corriere s’interroga sul futuro della destra…

Quando il Corriere s’interroga sul futuro della destra…

11 Febbraio 2015
Carica altro
Prossimo articolo

M. Gervasoni/ Per Zeev Sternhell, grande storico del Novecento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

8 Marzo 2021
I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

8 Marzo 2021
C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In