• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Penna Pellicola Palco

Globalizzazione/ I popoli traditi da élites bugiarde e incapaci

di Vincenzo Pacifici
15 Dicembre 2016
in Penna Pellicola Palco
0
Globalizzazione/ I popoli traditi da élites bugiarde e incapaci

Trascuriamo, sentendone l’esigenza morale, la desolata e desolante scena politica, in cui, nonostante il perentorio verdetto del 4 dicembre, continuano a muoversi, come incredibili protagonisti, nani, ballerine capricciose e arroganti e mezze figure senza futuro, senza idee e soprattutto senza ideali, ed accostiamoci a temi culturali, utili a riflettere sugli errori recenti della politica, mai rimossi.

Di recente (lo scorso mese) è apparso nelle librerie il lavoro di Federico Rampini, corrispondente della “Repubblica” da New York, Il tradimento. Globalizzazione e immigrazione, le menzogne delle élite, un pamphlet, da accostare a quello di Giulio Tremonti (Mundus furiosus) per la serietà, la densità e la precisione della denunzia contro la spaventosa impreparazione mostrata dall’Occidente, con leaders “sempre più miopi e irrilevanti” di fronte a due problemi di colossale portata, la globalizzazione e l’immigrazione.

E se il giudizio sull’assoluta insufficienza delle classi dirigenti europee è deciso e senza scampo, figuriamoci come più grave e disarmante sia quello sui governanti italiani periferici, subordinati, muti gregari, incapaci di elaborare e difendere proposte, capaci solo di obbedire.

D’altro canto i partiti egemoni nel nostro vecchio Continente, il popolare, il liberale e il socialista, presuntuosi e supponenti , si sono arresi al pensiero politically correct, dominante tra i tecnocrati e tra tanta parte della sinistra radicale di governo con i risultati conosciuti e lamentati.

Francamente non avrei mai immaginato di leggere da Rampini frasi tanto brucianti: “per molti anni abbiamo raccontato che in questo mondo sempre più connesso lo Stato-nazione è superato; e quindi, implicitamente, lo stesso esercizio della sovranità popolare che aveva fondato la democrazia su basi nazionali viene condizionato e limitato da forze superiori. Salvo scoprire che queste “forze superiori” non sono né oggettive né naturali; producono risultati che avvantaggiano pochi, sempre gli stessi. Come stupirsi, allora, se una parte di noi perde fiducia nella democrazia stessa”.

Si tratta di un tema serio quanto interessante che colpisce direttamente noi italiani alle prese con l’irrisione dei risultati inequivocabili di un referendum enfatizzato e con il tentativo, sempre da parte degli stessi ambienti politici incapaci, di insabbiamento di un altro, ugualmente critico della esperienza governativa di Renzi.

Colpiscono anche i giudizi sull’Italia di oggi, come quelli sugli indicatori della disoccupazione giovanile e del precariato “decisamente peggiori rispetto agli anni Settanta” e quelli sull’adozione ipocrita di un revisionismo storico, capace di trasformare in orrori solo e soltanto le guerre dell’ Occidente.

Rampini ovviamente non può tacere sull’arretramento delle condizioni di vita delle famiglie italiane e sulla mancanza di efficaci “politiche sociali che riducano le diseguaglianze o compensino la crisi del reddito familiare”. E’ di questi giorni la rilevazione sul 7,6% della popolazione (circa 4 milioni e 600 mila persone) ridotto in condizioni di “povertà assoluta”, il 157% in più rispetto al 2007.

Il giornalista denunzia poi “la subalternità anche psicologica di Matteo Renzi verso Sergio Marchionne: il presidente del Consiglio non perde occasione per cantare le lodi dello chief executive, anche quando la Fca (Fiat – Chrysler) si distingue nelle manovre di elusione fiscale spostando sedi e imponibili a Londra o, post-Brexit, in Olanda”.
E a coronamento complessivo individua i pesanti errori anche della classe professionale di appartenenza: “Da Montepaschi a Deutsche Bank, la catena della responsabilità coinvolge le élite di settori diversi: banchieri privati e banchieri centrali che dovevano controllarli; i politici, soprattutto quelli con “le mani in pasta” dentro le banche locali ; e noi giornalisti carenti nell’educare i cittadini ad avvistare le trappole, nel metterli in guardia”.

Intanto noi italiani siamo caduti, in barba alla democrazia, nelle mani di un “presidente del Consiglio”, che dichiara – scoperta incredibile – di ”rimanere in carica finché godrà della fiducia del Parlamento” e che non si accorge che le assenze dall’ aula non sono fughe ma sfide, e con una “responsabile” dell’Istruzione, che si inventa una laurea inesistente. E con questi elementi non siamo destinati ad altro, che a continuare le meschine figure dell’ultimo triennio.

 

 

FEDERICO RAMPINI

Il tradimento. Globalizzazione ed immigrazione, le menzogne delle èlite, Milano, Mondadori, 2016, pp. 197

Tags: Federico Rampiniglobalizzazioneimmigrazione
Articolo precedente

Lo squalo Bollorè si mangia Mediaset. E i Berlusconi traballano

Prossimo articolo

Aleppo: tre grandi menzogne per coprire una tragedia

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Al Muro del Tempo

I diritti dell’uomo contro l’identità dei popoli. La provocazione di Jean-Louis Harouel

di Massimo Maraviglia
12 Dicembre 2020
0

  Nella giornata mondiale dei diritti dell'uomo, mi sembra apprezzabilmente provocatorio pubblicare un post che riassume le tesi fondamentali dell'ottimo...

Leggi tutto

Ripartire, ricostruire, rinascere. La storia vista da F. Rampini

18 Novembre 2020

Difendere la natura è compito della Destra. Il libro di F. Giubilei

12 Settembre 2020

Europa, diagnosi di un’agonia. Il tradimento degli “ottimati”

12 Maggio 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Aleppo: tre grandi menzogne per coprire una tragedia

Aleppo: tre grandi menzogne per coprire una tragedia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri

6 Marzo 2021
Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

6 Marzo 2021
Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela  disse basta

Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela disse basta

6 Marzo 2021
Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In