• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Greta (finta barbona) viaggia in I classe. Di nascosto

di Redazione
17 Dicembre 2019
in Rassegna Stampa
0
Greta (finta barbona) viaggia in I classe. Di nascosto

È proprio un periodaccio per la piccola Greta Thunberg, che dopo aver preso la batosta nel Regno Unito, essere stata rimbrottata da Donald Trump e aver visto fallire il summit sul clima di Madrid, adesso si becca anche un rimprovero mondiale da parte delle ferrovie tedesche.

L’attivista svedese, che continua a ribadire (giustamente) che viaggiare su ferrovia inquina molto meno che viaggiare in auto, ha infatti deciso di pubblicare sul suo profilo Twitter una bella foto di lei seduta in mezzo a una carrozza sovraffollata. “Viaggiare su treni sovraffollati attraverso la Germania. E finalmente sto tornando a casa!” recitava Greta nel suo annuncio social. Peccato che a Deutsche Bahn la cosa non sia andata proprio a genio. Perché è vero che in fin dei conti è simpatico avere Greta tra i passeggeri (tutta pubblicità), ma è anche vero che spacciarsi come una viaggiatrice qualsiasi in una carrozza senza spazio per sedersi non è che sia il massimo. Specialmente se il trattamento riservato nei confronti dell’ambientalista dalle bionde trecce non è stato proprio quello di una qualsiasi pendolare costretta a doversi sedere sul pavimento per mancanza di spazio. Anzi. La storia è ben diversa e quella foto dell’ecologista disperata in realtà si trasforma in un boomerang. L’ennesimo per un personaggio che sarà anche persona dell’anno del Time, ma di certo non brilla per essere cristallina.

Ed ecco, quindi, la risposta delle ferrovie tedesche. Prima gentile e quasi contenta: “Cara Greta, grazie per il tuo supporto a noi ferrovieri nella lotta contro i cambiamenti climatici. Siamo felici che sabato tu abbia viaggiato con noi sull’Ice 174”. Ma il tweet assume, dopo poche righe, un tono ben diverso: “Sarebbe stato più bello se avessi menzionato anche il modo cordiale e competente in cui sei stata trattata dallo staff al tuo posto in prima classe”. Ma come? La ragazza che ha cuore il mondo viaggiava in prima classe? E perché allora la foto così triste seduta in mezzo alle borse? Semplicemente perché la piccola Greta – forse con uno staff troppo abituato ai viaggi sui catamarani reali – ha pensato bene di prenotare il biglietto ma non il posto a sedere. E si è trovata senza posto a sedere … ma solo nell’immediato. Tanto è vero che dopo la piccata risposta di Deutsche Bahn, è arrivato anche il tweet della retromarcia della signorina Thunberg: “Il nostro treno da Basilea è stato rimosso dalla circolazione. Così ci siamo seduti sul pavimento di due treni diversi. Dopo Goettingen mi sono seduta”. E infatti, da Francoforte in poi, lei e i suoi compagni di viaggio si sono seduti in prima classe. Insomma, va bene lottare per il clima, ma bisogna farlo anche in business class, magari con tartine e una bevanda fresca. Del resto ama le piante, gli animali, Fratello Sole e Sorella Luna. Ma non è mica francescana.

Lorenzo Vita, Il Giornale, 17 dicembre 2019

Tags: GermaniaGreta Thunbergtrasporti
Articolo precedente

Non dite che Johnson è un intellettuale raffinato, innamorato di Roma antica

Prossimo articolo

Libia/ Haftar lancia l’offensiva finale. La Turchia minaccia

Redazione

Correlati Articoli

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI
Home

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

di bandolo della matassa
27 Febbraio 2021
0

E’ la ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza — il "Treno delle Meraviglie" — la vincitrice della decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, la...

Leggi tutto
La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

22 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Notizie da Kabul/ Una ferrovia trans-afghana per dimenticare la guerra

Notizie da Kabul/ Una ferrovia trans-afghana per dimenticare la guerra

16 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Libia/ Haftar lancia l’offensiva finale. La Turchia minaccia

Libia/ Haftar lancia l'offensiva finale. La Turchia minaccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021
La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In