Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa
C'è una strategia politica in questi sbarchi a getto continuo di immigrati sull'isola di Lampedusa? Qualcuno sostiene con molta fantasia...
Leggi tuttoL’editoria realmente «libera» è sempre più un’eccezione,
così come la stampa senza «padroni».
Sostieni chi è libero, sostieni Destra.it
C'è una strategia politica in questi sbarchi a getto continuo di immigrati sull'isola di Lampedusa? Qualcuno sostiene con molta fantasia...
Leggi tuttoNel Donbass, in guerra ormai da nove anni, ci sono anche italiani che organizzano missioni umanitarie per aiutare la popolazione...
Leggi tuttoIn un recente incontro, tenutosi in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli (Ge), presente il sindaco di Milano, Giuseppe...
Leggi tuttoDopo un lungo, soporifero letargo i sindacati americani tornano a farsi sentire. A puntare i piedi. Insomma, dopo anni di...
La recente morte dell’attore, doppiatore e autore Paul Reubens (vero nome Paul Rubenfeld) è occasione per affrontare il tema della...
Il Belgio non è soltanto, come cantava Jacques Brel, un “paese piatto” ma è anche un paese strambo, molto strambo....
Marsiglia, quota 44. È il bilancio provvisorio degli omicidi per fatti di droga registrati in città dall’inizio dell’anno (cifra a...
La mappa (fonte War Mapper) mostra i progressi, ad ieri, dell'esercito azero in Nagorno Karabakh: il territorio della Repubblica di...
Se la Russia apre ad una trattativa l'Ucraina non si tirerà indietro. Questo, in sintesi, il senso della dichiarazione del...
Il caldo estivo, anzi “infernale”, continua ad infiammare il dibattito sulla salvaguardia dell'ambiente, soprattutto dopo il voto del Parlamento europeo...
Per Alberto Magnani su il Sole 24 ORE ”l’agricoltura impara ad adattarsi al climate change globale”. Certo, il clima sta...
«La cultura di Internet ha creato una nuova enorme interfaccia uomo-macchina che sembra fatta apposta per la disinformazione di massa»...
Si avvicinano le elezioni europee. L’anno prossimo saremo chiamati a rinnovare il parlamento di Strasburgo. Lo faremo in un contesto...
Parto da un presupposto di riferimento. La storia si fa con i documenti e non perché mi è stato tramandato...
I monasteri benedettini che visito nel mio pellegrinaggio alla ricerca delle tracce dell’Europa cristiana, mi offrono un senso profondo di...
Ci ha lasciato Fernando Botero. Una contemporaneità sul filo della provocazione rinascimentale. Un depositario di epoche d'arte. Fernando Botero. L'artista...
Nel silenzio anche un sorriso può fare rumore. Quanto è vero questo verso cantato da una voce sottile, a fil...
Con Gianni Vattimo il cosiddetto "pensiero debole" aveva chiarito la crisi del tempo moderno. La discussione, comunque, è complessa e...
L'estate arriva anche per leggere buoni libri, non so perché ma ho ripreso in mano “Il Vangelo nelle Americhe. Dalla...
Quelli che tra mare e montagna scelgono il mare per mostrare i tatuaggi Quelli che comprano un cane che faccia...
Gli effetti dell'ideologia "verde" che annebbia e acceca si vedono su certi articoli pubblicati sui giornali vedi quello di Beppe...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.