• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Penna Pellicola Palco

Cuori ribelli e sogni perduti. Il romanzo di Angelo Mellone

di Francesco Cappuccio
23 Novembre 2015
in Penna Pellicola Palco
0
Cuori ribelli e sogni perduti. Il romanzo di Angelo Mellone
       

 

Non è facile lasciare un romanzo, dopo averlo letto, sapendo di restarci. Ma è questa la sensazione che mi ha lasciato Nessuna croce manca di Angelo Mellone, edito dalla Baldini e Castoldi. Una strana sensazione. Evidentemente, sono condizionato dal fatto che anche io ho superato da qualche anno i quaranta. Anch’ io a sedici, iniziavo a volantinare per il Fronte della Gioventù. Anch’ io a sedici, ho avuto la fortuna di frequentare la curva di uno stadio per difendere una Patria immaginaria. Anch’ io, ho attraversato le acque di Fiuggi per approdare da una sponda esistenziale e politica all’altra. Anche io, penso che siamo tutti figli di qualche sconfitta, la differenza è tra chi se n’e’ accorto e chi fa ancora finta di nulla.

Troppe similitudini, è vero. Ma il romanzo di Mellone ha un fascino tale da conquistare quanti non hanno vissuto le stesse nostre esperienze. Le vicende di Claudio, Dindo, Gorgo e Chiodo sono talmente vere, o verosimili, da superare la fantasia e per questo, chiunque, può trovare cittadinanza scegliendo da che parte stare. Taranto e Roma sono le capitali ideali per un contesto reale, dove ambientare una storia vera o verosimile che supera la fantasia e dove chi è di origini meridionali, come me, riconosce il luogo, dove far viaggiare la fantasia che ha alimentato il vissuto di ognuno di noi.

Mellone, è capace di confondere le emozioni del lettore. E per questo di esaltarle. Di fondo, resta la storia di personaggi che partono da un punto comune, lo “ius sanguinis”, e si ritroveranno a distanza di anni e chilometri, magicamente, in un altro punto lo “ius soli”. Grazie ad un’amara sorpresa che, seppur vissuta da alcuni dei quattro, in realtà finisce per coinvolgerli tutti.

Già. L’atmosfera che si respira sfogliando le pagine che raccontano i luoghi ricordati da Mellone è quella di un gruppo di camerati – così si chiamano i protagonisti del romanzo con una nobile espressione – che crescono dove ci sono le stesse idee. Questa è la magia delle magie di Mellone. Ricordare alle giovani generazioni e a quanti di loro avranno la fortuna di leggere Nessuna croce manca che possiamo trovare la forza di superare gli ostacoli della vita, posti davanti agli anni della crescita, essendo leoni insieme con altri in carne e ossa e non dietro una tastiera. Un gruppo di ideali e speranze, che si ritrovano quando serve nonostante la vita li abbia distinti e distanziati.

Incredibile come la fantasia di un romanziere possa servire a catapultarci nella realtà per renderla meno amara. Come sa fare una generazione – rappresentata dal libro – sbagliata e sempre perdente, che non ha cambiato il mondo ma che non si è fatta cambiare dal mondo. Non a caso, a Berlino, ha visto perdere il comunismo e la Nazionale vincere la Coppa del mondo. Scusate se è poco.

 

 

Nessuna croce manca

Nessuna croce manca

di Angelo Mellone

Baldini & Castoldi, Milano 2015

320 pagine, 16.00 €

 

Tags: Angelo MelloneBaldini e Castoldi editoredestra politicaFronte della Gioventù
Articolo precedente

Bruxelles e Parigi in stato d’assedio. Intanto Renzi minaccia di taggare i terroristi

Prossimo articolo

Contributi/ Il saggio di Primo Siena: Fascismo, RSI, Stato Organico

Francesco Cappuccio

Correlati Articoli

Storie nostre/ Arrendetevi, siete circondati… Il pesce d’aprile del FdG
Home

Storie nostre/ Arrendetevi, siete circondati… Il pesce d’aprile del FdG

di Gloria Sabatini
2 Aprile 2022
0

“Arrendetevi, siete circondati”, un centinaio di ragazzi si presenta davanti al Parlamento e si schiera a semicerchio. Era il 1993,...

Leggi tutto
Quarant’anni dopo, Dal Monte e Zapelloni raccontano Gilles Villeneuve

Quarant’anni dopo, Dal Monte e Zapelloni raccontano Gilles Villeneuve

30 Gennaio 2022

Cose destriste/ A proposito di fiaccole & lumini

30 Novembre 2020

Sergio Ramelli, 45 anni dopo. I “pentimenti privati” non bastano

29 Aprile 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Contributi/ Il saggio di Primo Siena: Fascismo, RSI, Stato Organico

Contributi/ Il saggio di Primo Siena: Fascismo, RSI, Stato Organico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In