In edicola il nuovo numero di Storia in Rete, un appuntamento imperdibile per gli appassionati. Questo mese la bella rivista di Fabio Andriola indaga sulla presunta fuga di Hitler in Sudamerica per passare all’Operazione Barbarossa. Poi, il problema dell’identità nazionale, con la cronaca dell’ennesimo scandalo capitolino: quello del Museo della Civiltà Romana, chiuso da due anni e destinato a restare tale per chissà quanti anni ancora.
E dalle cronache di ordinario degrado a quelle della perdita di identità in Italia e in Europa: l’immigrazione come arma di distruzione di massa, la perdita del senso del sé in Europa e l’ottimismo di Marcello Veneziani sul destino dell’Italia dal suo ultimo libro, “Lettera agli italiani”.
E non è tutto. Troverete anche un denso saggio sui rapporti controversi fra i tre anni della Repubblica di Vichy e la Francia contemporanea, per poi concludere la vicenda dello scontro fra Italia e Austria-Ungheria con la vittoria del 1919, trionfo pagato a caro prezzo dal Bel Paese. Infine, i giochi di guerra: dagli scacchi a Risiko, come la simulazione a tavolino diventa uno strumento per capire meglio il passato.