• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

In Occidente il laicismo è un nemico più insidioso dell’Islam

di Diego Torre
4 Dicembre 2015
in Home, Società&Tendenze
0
In Occidente il laicismo è un nemico più insidioso dell’Islam
       

Tutto l’Occidente postcristiano è percorso da un fremito pacifista: oscurare i simboli delle proprie radici culturali e religiose per compiacere gli “altri”.  Nel caso specifico Natale e presepe offenderebbero gli islamici.

Rifat Aripen, coordinatore delle associazioni islamiche nel Lazio, è una delle tantissime voci musulmane che confutano questo inganno. “È sbagliato vietare a scuola i canti religiosi del Natale. In Bangladesh noi musulmani siamo il 90% della popolazione, ma il 25 dicembre è festa nazionale. L’Islam non si oppone alle feste tradizionali delle altre religioni e predica massimo rispetto per il cristianesimo e l’ebraismo. Per noi non c’è nulla di male nei canti natalizi in classe“. Il Natale è “simbolo di una civiltà prima che di una religione. In Italia e in Europa la civiltà cristiana ha radici profonde che vanno rispettate e negarle significa non conoscere la storia e chiudere gli occhi davanti alla realtà” (La Stamp,a 29.11.2015).

Un cristiano, o semplicemente una persona di buon senso, non poteva dire di meglio. E non sarà certo un caso che in tutta Europa nessuna voce islamica si è mai levata a chiedere l’eliminazione del Natale o del presepe. Ma anche monsignor Nunzio Galantino segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, critica “la scelta di chi, per ‘rispettare’ altre tradizioni o confessioni religiose, pensa di cancellare il Natale o di camuffarlo scadendo nel ridicolo” (Vita pastorale,30.11.2015). Ridicolo sì! Che senso ha festeggiare il Natale ignorando Chi nasce e riducendo tutto ad una “festa invernale” in salsa giacobina o newage?

Ma il tentativo ritorna ogni anno. Spariscono o vengono “adeguati” i canti, i presepi, le poesie e dimunuisce quella dolcezza, quella pace che inondava le strade, le case e i cuori per la nascita del Principe della pace. E per un dirigente scolastico o un sindaco che escono alla scoperto, quanti agiscono in sordina? Il problema in verità non viene creato da chi ha altre fedi religiose, ma da quei laicisti che non ne hanno affatto e usano come alibi il rispetto dei non-cristiani e la paura degli attentati terroristici.

In realtà l’offensiva alle radici cristiane dell’Europa, che Giovanni Paolo II denunciava già nel 1980, radici culturali ancor più che religiose, parte da quella “peste della età nostra,  il cosìddetto laicismo coi suoi errori e i suoi empi incentivi (Pio XI, Quas Primas), condannato in quell’enciclica già dal 1925.

Esso tende a costruire quella dittatura del relativismo che, negando le radici, vuole costruire un mondo senza valori, dove tutto è relativo al capriccio del singolo e chi non è d’accordo va colpito e tacitato in tutti modi. E la fede religiosa (non solo quella cristiana)? Va ridotta ad una fatto privatissimo senza impatto nella vita pubblica; in attesa che si estingua del tutto. E’ una strategia vecchia di secoli.

Nascono così le leggi contro la vita, la famiglia, la libera educazione dei figli e di pari passo procede la persecuzione contro i credenti. Per i giovani? Sesso, droga, socialmedia e consumismo. Per le famiglie? Il divorzio, il gender e il disincentivo alla natalità. Contro la vita? L’aborto, l’eutanasia e l’utero in affitto. Per chi crede in una vita sovrannaturale? La riduzione della fede ad un dato privatistico con l’esclusione di ogni riferimento nella vita pubblica, la lotta alle tradizioni religiose e la persecuzione giudiziaria dei credenti.

E’ un processo che parte da lontano, almeno dalla rivoluzione francese, il cui inno, la Marsigliese, le cui parole grondano sangue, non è certo la risposta esatta al terrorismo islamico. E non ci convince neppure la ricetta enfaticamente proposta dal presidente Hollande: “Il fracasso della musica continuerà, moltiplicheremo le canzoni, i concerti e gli spettacoli, continueremo ad andare allo stadio”. Al Bataclan, il locale che ha visto morire più giovani sotto le raffiche dei mitra dei terroristi, si stava  cantando un inno di lode a Satana, Kiss the devil, Bacia il diavolo, del gruppo rock californiano Eagles of death metal. Il testo recita: “Amerò il diavolo e la sua canzone, Bacerò il diavolo e la sua lingua” . Monsieur le president, l’occidente, il laicismo, pensano di fermare il terrorismo con simili ricette? Non si accorgono che questa libertè, figlia del relativismo serve solo ad aumentare il disprezzo dei musulmani e ad accrescerne l’aggressività?

Il dramma dell’Occidente postcristiano sta nell’aver rovesciato la prospettiva natalizia del Dio che si fa Uomo, in quella prometeica, dell’uomo che pretende di farsi Dio e scrivere le regole del bene (il proprio capriccio) e del male (la Verità, dall’ Altro creata, alla quale egli deve attenersi per la sua felicità). Erode tentò di cancellare la Verità che veniva nel mondo nel modo che sappiamo: uccise gli innocenti dopo avere ucciso in sé stesso l’innocenza. Ma non vinse! Mentre i nuovi Erode tentano di abolire la presenza di quel Bambino dalla vita pubblica, tanti uomini semplici (musulmani compresi)  si indignano in tutta Europa.

E così, quei tentativi diventano l’occasione di una riflessione ed un’azione coerente che reinserisca la dimensione del sacro nella vita pubblica, unico modo per garantire il rispetto della persona sulla base di una corretta antropologia naturale e la pace fra le fedi religiose. Ai cristiani l’onere e l’onore di porsi all’avanguardia di questa difficile, urgente ed esaltante impresa.

Articolo precedente

Quelle “strane” somiglianze tra gli stragisti dell’ISIS e i boia del 1789

Prossimo articolo

Legge di Stabilità/ Berlusca, sempre più confuso, divorzia dalla realtà

Diego Torre

Correlati Articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto
Home

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

di Massimo Weilbacher
5 Dicembre 2023
0

Chissà se il ministro della difesa Guido Crosetto si è finalmente reso conto del ginepraio in cui si è cacciato...

Leggi tutto
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Legge di Stabilità/ Berlusca, sempre più confuso, divorzia dalla realtà

Legge di Stabilità/ Berlusca, sempre più confuso, divorzia dalla realtà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

5 Dicembre 2023
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In