• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 5 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

11 settembre/ I parenti delle vittime potranno fare causa ai sauditi. Ma Obama si oppone

di Marco Valle
10 Settembre 2016
in Home, Mondi
0
11 settembre/ I parenti delle vittime potranno fare causa ai sauditi. Ma Obama si oppone
       

th-11

Alla vigilia del quindicesimo anniversario degli attentati dell’11 settembre il Congresso americano ha votato una legge che consentirà ai parenti delle vittime di fare causa all’Arabia Saudita. Una svolta importante che, forse, permetterà di far luce su uno degli eventi più tragici e opachi degli ultimi anni.

Al di là delle teorie complottiste più o meno strambe e discutibili, di sicuro sappiamo che la maggior parte dei dirottatori dell’11 settembre 2001 era saudita, o aveva forti collegamenti con l’Arabia, e il ruolo del regno negli attentati è sempre stato oggetto di mistero e polemiche. Subito dopo gli attacchi, ad esempio, alcuni membri della famiglia reale e della potentissima famiglia Bin Laden  che si trovavano negli Usa furono riportati in patria in gran segreto. Per di più, furono acclarati dagli investigatori  stretti contatti tra alcuni attentatori e diplomatici sauditi, anch’essi subito rimpatriati.

La vicenda, intricata e sulfurea, investì anche il Congresso che incaricò una Commissione parlamentare di investigare sulle eventuali complicità saudite, ma le sue conclusioni (guarda caso…) furono secretate, restando fuori dal rapporto finale. Da qui i forti, fortissimi i sospetti che Riad avesse aiutato al Qaeda e la volontà delle associazioni di chiamare in tribunale direttamente lo Stato saudita.

Il testo della legge però sembra destinato a scontrarsi col veto del presidente Obama, che avrà dieci giorni di tempo per decidere se bloccarlo. L’amministrazione uscente non vuole irritare i già molto irritati sauditi. Per più motivi. Oltre ai pesanti ricatti economici, gli ambigui “alleati” orientali potrebbero fornire alla stampa notizie non gradite  — polpette  più o meno avvelenate… —  sul ruolo americano durante le c.d “primavere arabe”, nella vicenda dell’Isis (un mostro creato a tavolino da Riad e Washington) oppure nel golpe fallito in Turchia. In più, vera spada di Damocle, gli arabi minacciano di  ritirare o sospendere gli ingenti finanziamenti di Riad alla campagna elettorale di Hillary Clinton, sino ad oggi la beniamina degli sceicchi. Insomma, tante trappole che Obama e la sua discussa candidata preferiscono evitare.

Vi è però un problema. Probabilmente in Congresso c’è una maggioranza di due terzi favorevole alla legge, che consentirebbe di scavalcare le decisioni del presidente. Vedremo.

 

 

Tags: 11 settembre 2001Arabia SauditaBarack ObamaHillary ClintonterrorismoUSA
Articolo precedente

Guerra di Siria/ Accordo tra USA e Russia per una tregua

Prossimo articolo

Capolavori/ Prima di Don Camillo e Peppone, gli scandali di Clochemerle

Marco Valle

Correlati Articoli

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra
Home

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

di Redazione
1 Ottobre 2023
0

Bilancio non proprio esaltante per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo viaggio oltreoceano. La Casa Bianca ha confermato l’afflusso...

Leggi tutto
L’Atlantismo non è una fede religiosa

L’Atlantismo non è una fede religiosa

26 Settembre 2023
Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

26 Settembre 2023
L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

12 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Capolavori/ Prima di Don Camillo e Peppone, gli scandali di Clochemerle

Capolavori/ Prima di Don Camillo e Peppone, gli scandali di Clochemerle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In