• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 10 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Il dossier della notte di Colonia: donne violentate, polizia imbelle, migranti arroganti e impuniti

di Redazione
8 Gennaio 2016
in Europae, Home
0
Il dossier della notte di Colonia: donne violentate, polizia imbelle, migranti arroganti e impuniti

Police officers patrol in front of the main station of Cologne, Germany, on Wednesday, Jan. 6, 2016. More women have come forward alleging they were sexually assaulted and robbed during New Years celebrations in the German city of Cologne, as police faced mounting criticism for their handling of the incident. (ANSA/AP Photo/Hermann J. Knippertz)

La folle notte di Colonia continua a turbare e a dividere la Germania e l’Europa. Incalzata dagli eventi, anche Angela Merkel ha dichiarato (finalmente) che non esclude la via delle espulsioni rapide e che i tedeschi hanno diritto a una risposta adeguata e interventi sulla sicurezza.

Intanto arrivano nuovi allarmanti dati sul San Silvestro tedesco: anche ad Amburgo, nella stessa notte sono state aggredite sessualmente almeno 70 donne nel quartiere di St Pauli. Le indagini nelle diverse città – spuntano denunce anche a Stoccarda – procedono nell’imbarazzo dei media e nella cautela della polizia.

Con buona pace dei buonisti e dei politicanti germanici e nostrani, è ormai chiaro che ciò che è accaduto è un fenomeno “nuovo” e inquietante. In un rapporto della polizia pubblicato dalla Bild si ha la misura di quanto la situazione, a Colonia, fosse finita del tutto fuori controllo. “Donne con accompagnamento o senza, camminavano nel fuoco di fila di una massa di uomini alcolizzati, in un modo che non si può descrivere”. Chi stila il verbale parla della “frustrazione” degli agenti di fronte a una massa di uomini che li hanno attaccati con bottiglie e ogni di petardi. “Ci potevano anche essere dei morti” nel caos. E di fronte alle decine di denunce di donne e ragazze in lacrime, che riferivano delle molestie subite da uomini ubriachi “nordafricani o di origine araba”.

Ma a quel punto, si legge nel rapporto, non era più possibile identificare i responsabili. Il dossier cita anche le provocazioni di alcuni migranti, lanciate proprio contro gli agenti, che tentavano con difficoltà di sgomberare la strada. “Sono siriano, dovete trattarmi amichevolmente, mi ha invitato Frau Merkel”, viene citato uno di loro. Mentre un altro, “con un ghigno”, ha strappato un permesso di soggiorno: “Non potete farmi niente, domani me ne prendo un altro”, ha ironizzato. La stessa polizia è però sotto accusa per aver reagito tardi, avendo ricevuto le informazioni sugli attacchi alle donne ben prima della mezzanotte. Inoltre avrebbero negato informazioni circa la provenienza degli aggressori. “Dobbiamo analizzare se sia stato fatto tutto il necessario sul fronte delle espulsioni, per dare un segnale chiaro anche qui a chi non intende rispettare il nostro ordinamento giuridico”, è stato il commento imbarazzato della signora.

La nuova linea dura della Merkel non placa però le critiche contro le sue politiche. Il premier slovacco Fico ha annunciato in serata che Bratislava non accoglierà più rifugiati musulmani: “Non vogliamo che in Slovacchia accada quello che è successo in Germania”. E anche la nuova Polonia del Pis di Kaczynski ha annunciato un inasprimento delle misure sul fronte delle politiche dei migranti.

Tags: AmburgoAngela MerkelColoniaGermaniaimmigrazionePoloniasicurezzaSlovacchiaviolenzaviolenza sessuale
Articolo precedente

Quirinale, qualche luce, molte ombre, troppa retorica

Prossimo articolo

A Destra lavori in corso/ Prima di scegliere i leader, discutiamo di contenuti

Redazione

Correlati Articoli

A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo
Europae

A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo

di Riccardo Pelliccetti
30 Marzo 2021
0

L'Europa arranca sotto il giogo dei lockdown. Le misure restrittive sono ormai generalizzate in tutto il Vecchio Continente per colpa...

Leggi tutto
La Germania si scopre incapace e cialtrona. Ma è tutta l’Europa che collassa

La Germania si scopre incapace e cialtrona. Ma è tutta l’Europa che collassa

24 Marzo 2021
Danimarca/ Mette “la rossa” blocca  l’immigrazione. Qualcuno avverta l’inutile Letta

Danimarca/ Mette “la rossa” blocca l’immigrazione. Qualcuno avverta l’inutile Letta

21 Marzo 2021
Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

17 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
A Destra lavori in corso/ Prima di scegliere i leader, discutiamo di contenuti

A Destra lavori in corso/ Prima di scegliere i leader, discutiamo di contenuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

10 Aprile 2021
Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

10 Aprile 2021
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In