• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Smog a Milano, nebbia fitta nei cervelli della giunta

di Maurizio Gussoni
10 Gennaio 2016
in Home, Società&Tendenze
0
Smog a Milano, nebbia fitta nei cervelli della giunta
       

 

Se c’è qualcosa di fastidioso è sentirsi attribuire pensieri mai pensati, come è accaduto alla giunta comunale arancio-milanese, accusata di aver messo inutilmente in essere un blocco del traffico di tre giorni per limitare l’inquinamento dell’aria.

Se fosse stato questo l’intendimento del sindaco Pisapia e dei suoi Re Magi della giunta, sarebbe stato un flop con il botto. Infatti le polveri, sottili o grossolane che siano, se ne sono infischiate delle ordinanze mal scritte del Comune di Milano e sono rimaste dov’erano, a fluttuare nell’aria come il Peter Pan di Walt Disney. Anzi, letta l’ordinanza e visti i risultati, forse hanno chiamato anche i rinforzi.
Quindi, nonostante i disagi ai cittadini in tempo di festa, costretti ad andare a piedi, l’aria velenosa che circola nei polmoni e nel sangue è rimasta tale e quale. Come era prevedibile e previsto.

Alla fine, nessuno ha capito a chi accidenti doveva servire questo provvedimento così traumatico. Un provvedimento, fra l’altro, replicato parzialmente a Roma dal commissario straordinario Tronca (poi rivisto, poi cambiato, poi modificato sotto dettatura e poi ripensato) che non ha avuto esito migliore.
Invece occorre supporre una verità più credibile e più in linea con i “tassator cortesi” di Palazzo Marino. La Giunta di Milano, al problema delle polveri fluttuanti, in realtà non ci aveva neanche pensato. Come è ovvio, è stato solo il solito problema di cassa a muovere le meningi arancioni. Infatti, nei giorni di blocco, manco fossero il Savoia Cavalleria ad Isbuscenskij, sono state sguinzagliate orde di vigili urbani che hanno provveduto a distribuire i favolosi verbali da 160 e passa euro. Sia ai malcapitati che non avevano capito, come ai furbi che facevano finta di non aver capito. E, alla fine, l’obiettivo che si era autoimposta la Giunta è stato raggiunto: centinaia di verbali e, conseguentemente, molte decine di migliaia di euro a favore dell’asfittico comune meneghino.
Ma, nel frattempo e come al solito, i vigili d’assalto hanno continuato ad infischiarsi dei (veramente pericolosi) difetti di sempre: i passaggi col rosso, il mancato uso dell’indicatore di direzione e le biciclette impazzite su marciapiedi e passaggi pedonali.
In compenso, se avessero potuto, questi ligi tutori della casse comunali avrebbero multato anche le polveri sottili!
È il tutto è stato condito dalla solita incapacità, degna dei Burosauri di Ernesto Calindri, di scrivere un’ordinanza logica ed in buon italiano. Il provvedimento, addirittura, portava la dimenticanza della deroga per i mezzi di una importantissima organizzazione sanitaria, che per questo ha dovuto bloccare l’uscita e i servizi! Uno strafalcione che, in un paese minimamente civile, avrebbe portato al licenziamento in tronco (con ignominia e calcio nel sedere) del dirigente che ha messo la propria firma sotto una simile baggianata.

Ma, a Milano, tutto è stato risolto con una mail della polizia municipale che dava una spiegazione dell’illetterata ordinanza, ma che non spiegava un acca!
Il bello, però, pare stia per arrivare. Un gruppo di tutori del traffico, sembra più preparati dei soloni che hanno preparato il blocco di fine anno, ha fatto presente che la sanzione imposta dal sindaco non è quella giusta. Infatti, il codice della strada (che è una legge dello Stato!) la prevede ben più bassa. Per questo, a dire loro, ai cittadini multati converrà fare ricorso per ottenere l’annullamento del verbale.
E se così – come pare – sarà, in mano alla giunta milanese, dell’ordinanza di raccolta fondi, non rimarranno che le polveri. E neanche tanto sottili….

file://localhost/Users/maramarco/Desktop/1451979198-auto-smog.jpg
Tags: Comune di MilanoGiuliano PisapiainquinamentoMilano
Articolo precedente

Le politiche migratorie sono fallite, ma per i “buonisti” la colpa è solo nostra. Perchè?

Prossimo articolo

L’integrazione impossibile. Le mezze verità di Galli della Loggia

Maurizio Gussoni

Correlati Articoli

Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie
Il punto

Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie

di Massimo Weilbacher
8 Maggio 2022
1

Il graduale, ma sempre troppo lento ed esitante, ritorno alla normalità post COVID ci ha finalmente restituto anche la commemorazione...

Leggi tutto
Follie dem/ Venditori di fumo a Palazzo Marino

Follie dem/ Venditori di fumo a Palazzo Marino

8 Aprile 2022
Vade retro Dostoevskij (e anche Gergiev). Storie d’ordinaria censura

Vade retro Dostoevskij (e anche Gergiev). Storie d’ordinaria censura

3 Marzo 2022
Follie antifa/ Nel “Giorno del ricordo” l’Anpi celebra i massacratori titini

Follie antifa/ Nel “Giorno del ricordo” l’Anpi celebra i massacratori titini

9 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La destra senza idee? Alcune riflessioni sulle note di Galli della Loggia

L'integrazione impossibile. Le mezze verità di Galli della Loggia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In