• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 23 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Chiesa e Islam/ L’avvertimento del cardinal Biffi: “l’Europa o ridiventerà cristiana o sarà musulmana”

di Domenico Bonvegna
20 Gennaio 2016
in Home, Società&Tendenze
0
Chiesa e Islam/ L’avvertimento del cardinal Biffi: “l’Europa o ridiventerà cristiana o sarà musulmana”

th-7

Sedici anni fa il compianto cardinale Giacomo Biffi, pronunciava un discorso articolato, abbastanza discusso, tra l’altro affermava: “Io penso che l’Europa o ridiventerà cristiana o diventerà musulmana. Ciò che mi pare senza avvenire è la “cultura del niente”, della libertà senza limiti e senza contenuti, dello scetticismo vantato come conquista intellettuale, che sembra essere l’atteggiamento dominante nei popoli europei, più o meno tutti ricchi di mezzi e poveri di verità. Questa “cultura del niente” (sorretta dall’edonismo e dalla insaziabilità libertaria) non sarà in grado di reggere all’assalto ideologico dell’islam che non mancherà: solo la riscoperta dell’avvenimento cristiano come unica salvezza per l’uomo – e quindi solo una decisa risurrezione dell’antica anima dell’Europa – potrà offrire un esito diverso a questo inevitabile confronto”. (Giacomo Biffi, “Sulla immigrazione”. Intervento al Seminario della Fondazione “Migrantes”, 30 settembre 2000)

Il cardinale era consapevole che né il mondo “laico, né i “cattolici”, si rendono conto del dramma che si sta profilando nella nostra società. Non comprende soprattutto il mondo laico, che spesso si scaglia contro la Chiesa e il cristianesimo, che invece è proprio questa“l’ispiratrice più forte e la difesa più valida della civiltà occidentale e dei suoi valori di razionalità e di libertà: potrebbero accorgersene troppo tardi”. Mentre per quanto riguarda i cattolici, secondo Biffi, annacquando la propria fede, e lasciandosi suggestionare dall’ansia del dialogo a ogni costo,“inconsciamente preparano (umanamente parlando)la propria estinzione”.

Biffi alla fine del suo discorso si augurava, o meglio auspicava dall’Occidente, non solo cristiano, un sussulto, un“risveglio sia della ragione sia dell’antica fede”. E’ sotto gli occhi di tutti che il sussulto non c’è stato, nonostante i tanti allarmi lanciati in questi anni. Dopo l’ultimo episodio dell’aggressione alle donne a Colonia e di altre città europee, sembra che la profezia del cardinale si stia realizzando.

Il direttore del giornale online, LaNuovaBQ.it, Riccardo Cascioli, vede ormai in Europa, addirittura un assalto ideologico dell’islam. E di fronte a questo assalto quello che sconvolge,“[…] è l’assoluto smarrimento delle istituzioni europee, civili e religiose, incapaci di comprendere quanto sta avvenendo, figurarsi gestire la situazione. A oltre dieci giorni dall’accaduto in Germania non c’è stata praticamente alcuna reazione visibile delle autorità nei confronti dei responsabili, soltanto le solite polemiche e qualche funzionario che perde il posto. È più forte il timore di passare per razzisti e islamofobi che non il dovere di esser giusti e responsabili del bene di tutti”.(Riccardo Cascioli, Prove tecniche di sottomissione, 12.1.16, LaNuova BQ.it).

Che l’Occidente abbia paura, ed è paralizzato di fronte a ciò che sta accadendo sul proprio territorio, è un dato di fatto, anche Cascioli, riporta degli episodi sconcertanti come quello in un paese inglese, dove per anni ci sono stati dei funzionari pubblici che hanno taciuto abusi e violenze – sessuali e psicologiche – perpetrate dalla locale comunità islamica contro 1400 minorenni inglesi; e in Svezia, dove di fronte a casi analoghi a quelli accaduti a Colonia, la polizia ha nascosto per mesi la verità.

Peraltro in Germania come in Inghilterra già sono stati riconosciuti i tribunali islamici (la shari’a) per contenziosi familiari, mentre nelle maggiori città europee i quartieri islamici sono off limits per le autorità locali e la poligamia è tollerata.

Pertanto Cascioli registra, in tutta Europa, una vera e propria “paralisi evidente che non è semplicemente di incompetenza delle autorità, è piuttosto un’impotenza frutto di un vuoto culturale. Proprio come ha detto ieri anche papa Francesco: «L’estremismo e il fondamentalismo trovano un terreno fertile non solo in una strumentalizzazione della religione per fini di potere, ma anche nel vuoto di ideali e nella perdita d’identità – anche religiosa –, che drammaticamente connota il cosiddetto Occidente”.

Per questo è evidente che in questo frangente storico, bisogna rafforzare la propria identità, difendendo i propri valori, in particolare quelli della persona e della libertà. Ma qui occorre stare attenti alle parole, per esempio la libertà della donna non è quella nata dalla rivoluzione sessuale, che peraltro ha generato altre forme di schiavitù, espresse nell’uso del corpo della donna che si fa nella pubblicità. E’ evidente che“solo l’avvento del cristianesimo ha portato nella storia la pari dignità di ogni essere umano – uomini, donne, bambini, anziani, disabili – pur nella diversità dei ruoli sociali, una pari dignità sconosciuta a qualsiasi altra cultura e religione (non solo l’islam). Solo la consapevolezza di una comune appartenenza a Cristo impedisce che il rapporto tra un uomo e una donna diventi violento, che si imponga la legge del più forte, che si trasformi in possesso della femmina da parte del maschio”.(Ibidem)

Non stupisce che oggi l’Europa, avendo tagliato le radici cristiane, ribaltando il vero significato della libertà e della persona, ora non sappia reagire, dando un segnale forte di fronte alle molestie e alle violenze sessuali scatenate in tante città europee. Anzi ci sono addirittura gruppi femministi europei che invitano donne di ogni fede e credo a partecipare il prossimo 1 febbraio alla Giornata mondiale del velo islamico, in solidarietà verso i musulmani e contro la presunta islamofobia dell’Europa. Sul tema è intervenuto il direttore de Il Foglio, Cerasa, ancora una volta,“si perderà un’occasione importante per capire che l’unica solidarietà non pelosa che si può offrire alle donne musulmane non è infilare retorica nella pancia gonfia della political correctness, ma è impegnarsi tutti insieme per denunciare le vergogne che vengono portate avanti, soprattutto sul corpo delle donne, in nome dell’islam. Lucia Annunziata, direttore dell’Huffington Post, giovedì scorso ha ammesso con buona dose di coraggio che “il rapporto dell’islam con le donne è un tema devastante, intriso di violenza e di politica, e non è tale solo nelle forme più estreme, nelle terre più bruciate del medioriente, nelle esperienze più allucinate e militanti delle guerre dell’Isis o del terrorismo”. Ma non c’è nulla da fare – continua Cerasa – “possono scorrere sui video tutte le immagini possibili di poligamie forzate, spose bambine, stupri seriali, infibulazioni, cristiane yazide ridotte in schiavitù, ma la paura di criticare l’islam è forte, il terrore di una reazione è enorme, l’idea di non dover “provocare”, come insegna il sindaco di Colonia, è troppo grande[…].Tuttavia il direttore de Il Foglio insiste, ” forse il primo febbraio le donne, per aiutare le donne musulmane, più che coprire dovrebbero mostrare – mostrare gli orrori. Il caso Colonia è solo l’ultimo di una serie. Il problema non è l’islam, è la sua interpretazione radicale. Ma non mostrare l’orrore, e nasconderlo, significa essere complici di un delitto. Significa prepararci ad accogliere il prossimo crimine senza essere in grado di rispondere. E se non si risponde ora, quando lo si fa?” (Claudio Cerasa, Donne e Charlie. Togliere il velo sulle violenze compiute in nome dell’Islam. Se non ora quando?, 10.1.16, Il Foglio)

Indossare il velo per un giorno, una tragica preparazione al futuro. Forse il processo di sottomissione è già iniziato. Infatti, nulla sarà più come prima, visto che la sindachessa di Colonia Reker è costretta a invitare le donne a camminare per strada “tenendo un braccio di distanza dagli stranieri”, e il presidente del concistoro ebraico di Marsiglia, Zvi Ammar, ha suggerito agli ebrei della città di non girare con la kippah in testa.“Queste due reazioni segnano un cedimento strutturale della coscienza europea. Reker e Ammar hanno inconsciamente capito che l’Europa è arrivata al punto critico, che nulla sarà come prima, che, da integranti, gli europei saranno integrati, ovvero, che la cultura importata integrerà (o sostituirà) la nostra. Riconoscono, insomma, che non c’è più nulla da fare, e si adeguano o, meglio, si ritirano. Esattamente come gli inquilini dei palazzi delle varie Chinatown europee che hanno venduto i loro appartamenti agli asiatici quando hanno capito che quella strada, quel quartiere non sarà più la “loro» strada e il «loro» quartiere”. (Marco Cobianchi, “L’Europa è arrivata al punto di non ritorno, nulla sarà più come prima. Gli europei, da integranti, saranno integrati”, 14.1.16, ItaliaOggi)

Ancora una volta registriamo una mancanza di reazione da parte almeno della maggioranza degli europei,“tanto è vero che a Colonia l’unica reazione significativa è stata quella dei neonazisti, non della cosiddetta «società civile». Perché? Perché la sinistra, tra la difesa della dignità delle donne e i diritti degli immigrati, ha scelto di schierarsi con questi ultimi; perché la destra, quella moderata, è intimorita dall’accusa di nazismo e/o fascismo e perché la Chiesa Cattolica vuole evitare che un oggettivo scontro di culture si trasformi in un conflitto dagli esiti imprevedibili”.(Ibidem)

Tags: CristianesimoEuropaGermaniaGiacomo BiffiimmigrazioneIslam
Articolo precedente

Amministrative/ Aspettando Godot, la destra perde tempo

Prossimo articolo

Levante/ Dal Libano un progetto (e una speranza) per i cristiani d’Oriente

Domenico Bonvegna

Correlati Articoli

Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone
Europae

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

di Gennaro Malgieri
21 Aprile 2021
0

Da quando Annalena Charlotte Alma Baerbock, quarantenne co-presidente dei Grünen, insieme con Robert Habeck, scrittore cinquantenne e deputato dello Schleswig-Holstein...

Leggi tutto
Alain de Benoist/ La Nato non è morta, è l’Europa che muore

Alain de Benoist/ La Nato non è morta, è l’Europa che muore

2 Aprile 2021
A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo

A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo

30 Marzo 2021
La Germania si scopre incapace e cialtrona. Ma è tutta l’Europa che collassa

La Germania si scopre incapace e cialtrona. Ma è tutta l’Europa che collassa

24 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Levante/ Dal Libano un progetto (e una speranza) per i cristiani d’Oriente

Levante/ Dal Libano un progetto (e una speranza) per i cristiani d'Oriente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Nella Giornata mondiale della Terra ricordiamo le lezioni di Berry e Thoreau

Nella Giornata mondiale della Terra ricordiamo le lezioni di Berry e Thoreau

22 Aprile 2021
Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In