• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Guardie e ladri/ La banda dell’Audi gialla sfreccia impunita e la polizia rimane al palo

di Augusto Grandi
25 Gennaio 2016
in Home
0
Guardie e ladri/ La banda dell’Audi gialla sfreccia impunita e la polizia rimane al palo
       

1453461804-audi-gialla-2-kweh-401x175corriereveneto

Che si tratti del terrorista Salah o dei criminali dell’Audi gialla, le polizie di tutta Europa non fanno una grande figura. Tutte efficientissime quando si tratta di affibbiare una multa per divieto di sosta ad un cittadino regolare del proprio Paese. Tutte in difficoltà quando si tratta di fermare criminali veri. E non è consolante che l’Italia sia in buona compagnia, visti i fallimenti francesi o del Belgio.

In Italia gli esempi sono ormai troppi per essere ricordati. Solo negli ultimi giorni si sono viste le forze dell’ordine messe in fuga dalla rivolta dei campi di zingari dove si erano rifugiati dei criminali a cui veniva data la caccia. Un clima di lassismo che, ogni tanto, viene meno quando si tratta di prendersela con ragazzini politicamente scorretti. Allora tutti agili e scattanti per garantire la legalità. In caso contrario, appena si profila un viso straniero e, dunque, una possibile difesa d’ufficio da parte della feccia politicamente corretta, tutto si blocca, tutto si inceppa.

Non bastano le telecamere che, in Francia, riprendono Salah nei suoi vari travestimenti. Sono mesi che la caccia al terrorista, isolato, non porta al benché minimo risultato. E in Italia tre delinquenti vengono intercettati due volte dai posti di blocco ma li superano senza problemi perché, ovviamente, le forze dell’ordine sparano in area per intimidirli e loro, guarda caso, non si intimidiscono e se ne vanno.

D’altronde se avessero sparato contro l’auto colpendo i banditi, magari stranieri, cosa sarebbe successo? Interviste dei dis informatori di professione alle famiglie delle vittime (i banditi, non i derubati, ovviamente), pianti dei politicamente corretti, indignazione della Boldrine, qualche capo d’accusa contro il criminale (l’agente che ha sparato, mica i ladri). E allora meglio sparare in aria, lasciando che l’auto se ne vada indisturbata. In attesa di una resa dei banditi, sperando che si consegnino spontaneamente in compagnia di un avvocato che ne garantisca l’immediata scarcerazione.

 

Tags: criminalitàforze dell'ordinegiustiziamagistraturasicurezza
Articolo precedente

Nodo di Gordio/ Un iraniano a Roma

Prossimo articolo

Burocrazia, referendum, famiglia: i tre problemi del bugiardissimo

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione
Home

Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione

di Redazione
10 Giugno 2022
0

L'Associazione Culturale Lealtà Azione invita a recarsi presso le urne domenica 12 giugno e votare SI per i cinque quesiti...

Leggi tutto
Giustizia malata e i referendum necessari

Giustizia malata e i referendum necessari

9 Giugno 2022
Dove vanno a finire le armi che l’Occidente regala agli ucraini? L’Interpool ha dei sospetti

Dove vanno a finire le armi che l’Occidente regala agli ucraini? L’Interpool ha dei sospetti

4 Giugno 2022
Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi

Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi

24 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Burocrazia, referendum, famiglia: i tre problemi del bugiardissimo

Burocrazia, referendum, famiglia: i tre problemi del bugiardissimo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

8 Agosto 2022
Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

8 Agosto 2022
Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In