• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Sapessi com’è strano Marine Le Pen a Milano…

di Vincenzo Pacifici
30 Gennaio 2016
in Home
0
Sapessi com’è strano Marine Le Pen a Milano…
       

th-9

Stenio Solinas,uno dei pochissimi giornalisti autenticamente di destra, penna libera, sopravvissuti tra quelli de “Il Giornale” alla sostanziale “renzizzazione”, camuffata ma non troppo, ha raccolto un’intervista dalla leader del “Front National”, presente a Milano al convegno dal titolo retorico ed anarchicheggiante “Più liberi, più forti un’altra Europa è possibile”.

La Le Pen ha denunziato il clima esistente nella sua Nazione, simile a quello a ben noto, tipico della sinistra sotto ogni latitudine, violento, prepotente, ipocrita e bugiardo. Ha avuto poi buon gioco nel ricordare il provocatorio appello del presidente del Consiglio alla guerra civile in caso di un suo successo, ottenuto con un colpo di Stato ma dal libero consenso elettorale. E’ però, purtroppo per lei, caduta in un macroscopico errore storico ed oramai storiografico con l’identificazione di un totalitarismo comune ideologico – politico, nazismo – fascismo, contrapposto al comunismo “sovietico ed internazionale”, come se non avessero la stessa inalterabile matrice, le esperienze delle dittature cinesi, cubane, titoiste, tedesco orientali, mongole, nordcoreane ecc.

Con ragione ha individuato gli “avversari in campo”, l’islamismo fondamentalista ed il mondialismo economico, di fronte ai quali, per debolezza, per servilismo, per incapacità né l’Europa né gli Stati Uniti hanno saputo trovare “una visione politica, una strategia comune”.

Giustamente – e finalmente aggiungiamo – la “bionda signora” rifiuta di essere “schiacciata” sul tema dell’immigrazione, perché, correlati ed inscindibili, sono i problemi della moneta e delle banche.

“Siamo dominati – avverte la Le Pen – da strutture internazionali [che sarebbe più realistico e veritiero definire lobbies] che nessuno controlla”, presenti e determinanti in diversi Paesi, tra cui , è noto anche ai sassi, l’Italia.

Ricorda, ma la maggioranza nel parlamento europeo purtroppo è costituita dai partiti antistatali e contrari alle identità patrie, che “ non c’è sovranità senza moneta nazionale”. Non può non condividere gli atti di accusa del pontefice come dei suoi predecessori “contro il mondialismo, contro l’economia del puro profitto, contro la mercificazione dei corpi”. Coglie – non senza ragioni – il punto cruciale nella “diversità culturale: siamo il prodotto di una storia particolare, addirittura di una geografia particolare. Il mondialismo persegue un’idea della coesistenza forzata, in nome della mescolanza delle culture, che è all’antitesi di quello che siamo, come nazioni, come popoli”. A questa analisi si può aggiungere, doverosa ed indispensabile, la critica sullo strapotere degli interessi economici, commerciali ed industriali, capaci di ignorare – senza provocare proteste – sacrosanti limiti politici, come quelli gravosissimi con la Cina e con l’Iran, in nome del principio “pecunia non olet”.

La “simpatica signora bionda”, però come gli uomini al potere in Gran Bretagna, interessati pesantemente dall’immigrazione, non ne ha mai spiegato le vere radici, causate dal colonialismo, perché solo in Italia, dove hanno dominato e continuano a dominare (con i governi Berlusconi si è arrivati a proclamare l’accantonamento della legge scolastica di Giovanni Gentile) la sinistra e il centro veterodemocristiano, si demonizza e calpesta il passato.

Tags: colonialismoEuropaimmigrazioneMarine Le PenMilanoStenio Solinas
Articolo precedente

La nuova (?) destra rinasce a casa Santanchè? Furbetti, camerieri e scrocconi

Prossimo articolo

La campagna di Libia è iniziata. Bene. Ma non sarà una passeggiata

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Marco Cimmino/ C’è stata una via italiana al colonialismo?
Rassegna Stampa

Marco Cimmino/ C’è stata una via italiana al colonialismo?

di Redazione
3 Agosto 2022
0

Col cambiare delle epoche e, talvolta, perfino delle stagioni, i meccanismi della storiografia possono mutare: ciò che è buono per...

Leggi tutto
“Faccetta nera” e molto, molto di più. La vera storia del colonialismo italiano su Storia in Rete

“Faccetta nera” e molto, molto di più. La vera storia del colonialismo italiano su Storia in Rete

29 Luglio 2022
Stenio Solinas/ Opere, omissioni, fallimenti di Eugenio Scalfari

Stenio Solinas/ Opere, omissioni, fallimenti di Eugenio Scalfari

15 Luglio 2022
Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

22 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La campagna di Libia è iniziata. Bene. Ma non sarà una passeggiata

La campagna di Libia è iniziata. Bene. Ma non sarà una passeggiata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In