• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Beppe Grillo torna sul palco. Annoia, delude e incassa

di Mara Bianchi
3 Febbraio 2016
in Home
1
Beppe Grillo torna sul palco. Annoia, delude e incassa

Roberto Casaleggio in platea per assistere allo spettacolo di Beppe Grillo "Grillo vs Grillo" al teatro Linear Ciak di Milano, 2 febbraio 2016. ANSA / MATTEO BAZZI

       

Roberto Casaleggio in platea per assistere allo spettacolo di Beppe Grillo "Grillo vs Grillo" al teatro Linear Ciak di Milano, 2 febbraio 2016. ANSA / MATTEO BAZZI

Grillo torna comico, per M5s comunali senza leader © ANSA

Milano. Roberto Casaleggio ieri sera era in platea a controllare  il suo cliente (paziente?) più danaroso e straordinario: Beppe Grillo. Dopo anni d’assenza, il milionario ligure è tornato sul palco per cercare di recuperare “la sua libertà” con un nuovo spettacolo imperniato, guarda caso, sulla “schizofrenia” del suo personaggio. Boh… Più che schizofrenia sarebbe però il caso di parlare di bipolarismo.

Apparentemente il barbuto fondatore del Movimento 5 Stelle vorrebbe liberarsi dal suo ruolo di leader dei pentastellati. Un compito per lui troppo gravoso, pesante, troppo difficile. Di sicuro poco remunerativo per le sue profonde tasche. Tutto vero. Forse. Alla fine dei conti, anche per Beppe — antipolitico per eccellenza ma oculato amministratore della sua persona —  , la politica è noiosa e, soprattutto, poco lucrosa. Meglio tornare in teatro con ‘Grillo vs Grillo’. E vendere biglietti. Tanti biglietti.

Torniamo a Milano. Lo spettacolo è furbetto e ben congeniato. Davanti ad un pubblico inizialmente molto ben disposto, il Beppe inizia con un ologramma del Grillo politico (in giacca e cravatta), che declama il trionfo dei 5 Stelle , ma ironizza impietosamente sulla loro fragilità: “I parlamentari? Sono rimasti in tre ma va bene… L’M5S è un grande, grandissimo movimento, e’ la grande arca di Noè, l’arca dei grandi disadattati”. Della serie, non mi servite più.

Poi, colpo di scena, il vecchio comico entra in scena e, con sguardo sconsolato, urla: “Ma come è successo? Come sono riuscito a fare questo movimento che forse è il primo movimento italiano? Io scherzavo!”. E così avanti: per qualche minuto il fondatore dei 5 Stelle sbraita, strilla e alla fine riceve  i primi timidi applausi. Poi il grillo-pensiero:  “Sto perdendo la mia libertà, sono stato 5, 6, 8 anni con questo sdoppiamento di personalità. Prevaleva prima la personalità del comico, poi quella del politico. Ma non si può pensare che possa continuare questo casino. Io voglio tornare ad analizzare la realtà come facevo prima”. Silenzio in sala.

Ma l’antico mestierante non ha perso il mestiere. Riesce ancora  a suscitare risate quando sbotta: “Non voglio più vedere grillini, sono 7 anni che vedo solo grillini”. E quando confessa in tono semiserio: “Abbiamo rubato tutti, ho rubato una canzone persino a Pippo Franco!”, qualcuno sorride. Dopo qualche banalità sull’expo e sulle tasse, segue un mangiadischi che ripete le solite cose: tutti corrotti, io solo, io solo, io solo ho capito tutto. Punto.

Alla fine un tiepido applauso e sguardi vuoti. Si spengono le luci, la festa è finita. Gianroberto Casaleggio annuisce.

 

Tags: Beppe GrilloGianroberto CasaleggioMilanoteatro
Articolo precedente

Cos’è e cosa fa Casa Pound? La relazione del Viminale che fa impazzire di rabbia la sinistra becera

Prossimo articolo

A proposito di fumatori incalliti, strambi divieti, amicizie fraterne

Mara Bianchi

Correlati Articoli

Appuntamenti a Milano/ GRECE Italia presenta “Il silenzio del cosmo”
Home

Appuntamenti a Milano/ GRECE Italia presenta “Il silenzio del cosmo”

di Redazione
10 Settembre 2023
0

Giovedì 14 settembre, alle ore 18.15, il G.R.E.C.E Italia e Sturm und Drang, Comunità Antagonista, vi invitano all’aperitivo-presentazione de “Il...

Leggi tutto
Eleonora Duse, la donna, l’attrice, l’amore

Eleonora Duse, la donna, l’attrice, l’amore

11 Luglio 2023
Teatro e vita/ Giorgio Albertazzi, l’uomo che trasformò l’ironia in bellezza

Teatro e vita/ Giorgio Albertazzi, l’uomo che trasformò l’ironia in bellezza

15 Giugno 2023
A Milano e Trieste la presentazione del premio giornalistico Almerigo Grilz

A Milano e Trieste la presentazione del premio giornalistico Almerigo Grilz

13 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
A proposito di fumatori incalliti, strambi divieti, amicizie fraterne

A proposito di fumatori incalliti, strambi divieti, amicizie fraterne

Commenti 1

  1. Gabriele Baraldi says:
    8 anni fa

    Mi perdoni ma il suo articolo é un elogio inatteso alla persona di Grillo forse é voluto ?

    1. ritenere la politica sia poco remunerativa (se concepita correttamente) é un elemento raro in Italia. O sbaglio.
    2. Guadagnare lavorando non credo sia ancora reato ma non si sa mai nel caso avvisate mi metto in politica anche io.
    3. Anche io credo che sia veramente incredibile che un comico senza cultura politica con personale politico inadeguato sia riuscito a raccogliere i voti e a consolidarli ma questo é un autogol per quelli che si ritengono dei “veri politici”.
    4. Anche io mi ritengo un disadattato in questa nazione e non so se é un mio problema o é la realtá ad essere triste, e non sono grillino.
    5. se poi non dovesse divertirsi a gli spettacoli di Grillo perché li frequenta io semplicemente non ci vado.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023
Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In