• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Il bugiardissimo in Europa: vai avanti tu che mi vien da ridere…

di Diego Matejka
3 Febbraio 2016
in Europae, Home
0
Il bugiardissimo in Europa: vai avanti tu che mi vien da ridere…
       

th-7

L’Italia dei furbetti dell’accoglienza registra la prima sostanziale battuta d’arresto.
Mentre l’Oim informa che negli ultimi 5 mesi sono annegati 330 migranti nell’Egeo, il tratto di mare più frequentato letale, sono già più di 62 mila i migranti sbarcati in Grecia dall’inizio dell’anno.
Il nodo del contendere è il fondo europeo di 3 miliardi di Euro, a cui contribuiranno gli stati dell’unione, rivolto a fare in Turchia quello che si contestava di fare all’Italia con Gheddafi in Libia.
Il presidente dei deputati europei del Ppe, Manfred ha oggi esplicitato infatti che non ci sono ulteriori margini di flessibilità, la Commissione negli ultimi anni ha concesso tutto il possibile e ha definitivamente chiuso i rubinetti.
Il buonismo Renzista che tentava di sforare i limiti europei di bilancio facendo passare sottovoce i lauti investimenti dei soldi pubblici nell’accoglienza dei profughi e dei clandestini si scontra oggi con una sempre più logora sensibilità europea sul tema. Si configura nei fatti un grottesco teatrino del “Vai avanti tu che mi vien da ridere”, poi faremo i conti.
Il dietrofront dei paesi del nord rispetto ai dichiaranti intesti buonisti conditi con inni europei alla gioia e altre edulcorate ipocrisie si traduce nel suo preventivabile epilogo.
Renzi cita Kafka ma finisce col veder svanire anche quella mitologia di sbarazzina furbizia che aveva stregato sulle prime anche troppo nostri connazionali.
Il cerino infatti è rimasto in mano al saltimbanco toscano e si profila l’ennesimo indebitamento delle casse pubbliche italiane, alimentando quella voragine che vuole e desidera ardentemente di divorare i risparmi privati, per aiutare tutti fuorché gli italiani stessi.
Bingo caro Renzi, adesso si riempia la bocca di battute sui “burocrati europei”, quelle uscite che sino a ieri facevamo noi e che venivano tacciate di retorica o peggio ancora di populismo spinto.
Risponda invece alle sue responsabilità e seppure mai eletto dal popolo italiano dal momento che riveste un ruolo istituzionale si ricordi i più basilari principi del concetto di rappresentanza, tuteli il popolo italiano verso gli squali esterni e quelli interni. E adesso si faccia pure un selfie con qualche migrante raccattato per l’occasione, come i concerti del Jovanotti transnazionale.

Tags: immigrazioneLibiaTurchiaUnione Europea
Articolo precedente

A proposito di fumatori incalliti, strambi divieti, amicizie fraterne

Prossimo articolo

Veneziani ricorda Berto Ricci, un italiano con la schiena dritta

Diego Matejka

Correlati Articoli

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto
Home

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

di Clemente Ultimo
19 Marzo 2023
0

Nella notte tra il 19 ed il 20 novembre scorso i cacciabombardieri F 16 ed i droni d’attacco dell’aviazione turca...

Leggi tutto
Ordini da Bruxelles: che la mattanza sociale abbia inizio

Ordini da Bruxelles: che la mattanza sociale abbia inizio

16 Marzo 2023
La tratta dei migranti, i negrieri e le “anime belle”

La tratta dei migranti, i negrieri e le “anime belle”

14 Marzo 2023
Naufraghi in mare e istituzioni naufragate

Naufraghi in mare e istituzioni naufragate

8 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Veneziani ricorda Berto Ricci, un italiano con la schiena dritta

Veneziani ricorda Berto Ricci, un italiano con la schiena dritta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

31 Marzo 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

31 Marzo 2023
L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In