“In nome e nel segno dell’Italia”: così Vincenzo Onorato, il vulcanico presidente del Gruppo Onorato Armatori ha presentato a Milano la sua nuova compagnia, una holding che riunisce Moby, Tirrenia, Toremar, e lo fa come il principale operatore di trasporto passeggeri e merci Ro-Ro al mondo.
“Una compagnia in primo luogo italiana con tutti marittimi italiani, è questo il nostro orgoglio” ha sottolineato oggi a Milano Onorato, ribadendo una volta di più la necessità di salvare i valori della marineria italiana (leggendarie le sue polemiche con Confitarma, il sodalizio degli armatori, sull’imbarco di marinai stranieri su navi nazionali) e la difesa dell’occupazione nazionale.
Con l’acquisizione di Tirrenia la compagnia di Onorato è diventata il primo gruppo passeggeri del Mediterraneo con una flotta di 64 navi, 4.000 occupati, 6,2 milioni di passeggeri trasportati, 25 porti collegati, 33mila viaggi effettuati nell’ ultimo anno. Onorato Armatori offre collegamenti quotidiani con Sicilia, Sardegna, Corsica, Elba, Arcipelago Toscano e Tremiti, operando su 26 porti. Il gruppo ha appena concluso una complessa operazione di rifinanziamento per complessivi 560 milioni di euro.
Tra le novità anche una nuova linea Nizza-Bastia. “Per noi Francia-su-Francia è un debutto. Ma si viaggerà e si mangerà solo italiano” ha annunciato Onorato. Buona navigazione a tutti!