• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Mentre la politica si attorciglia, la scuola italiana si svuota sempre più

di Vincenzo Pacifici
28 Febbraio 2016
in Home
1
Mentre la politica si attorciglia, la scuola italiana si svuota sempre più
       

th-7

Sono questi i giorni in cui l’attenzione dell’opinione pubblica è abilmente dirottata, come se non ci fossero questioni e problemi più gravi, sulle intercettazioni informatiche effettuate negli anni del potere a danno e a carico di Berlusconi.

Si tratta di un sistema vecchio e sempre più perfezionato e raffinato, praticato dagli Stati Uniti, che hanno rilanciato questi sistemi illiberali ed inaugurato un nuovo colonialismo, praticato d’intesa ed in sintonia con gli alleati di Yalta. E pensare che il solito Ostellino, con l’altrettanto solita quanto corrosa terminologia, parla ancora di italiani “schiavi” durante il ventennio fascista e non spende una sola parola di critica, se non di condanna, per la soggezione decretata dagli Usa, soggezione destinata a continuare, comunque “gradita e ben accetta”, in caso di vittoria della Clinton.

Lasciamo perdere l’ennesima sintonia ricercata dal foglio di famiglia tra Berlusconi ed il presunto “premier”, allertato per nuove intercettazioni a suo carico, come se il ragazzotto fosse autorizzato ad iniziative men che corrette e men che subordinate nei confronti dell’alleato, che tutto può, tutto dispone e tutto decide.

Ma si tratta di pula ormai scontata mentre vengono trascurate pagine, piene di risvolti drammatici e mortificanti per il futuro dei bambini, con le disposizioni, approvate per il momento dal ramo morituro del Parlamento. Le organizzazioni capaci di schierarsi, tra l’incredibile indifferenza della Chiesa e l’altrettanto incredibile fastidio del pontefice, pur avvilite dall’inutile etichetta in lingua inglese, si sono accorte che l’accantonamento delle norme più pericolose è soltanto momentaneo e furbesco e che comunque è stato attribuito il solito, immeritato potere operativo ai giudici, che lo eserciteranno con risultati devastanti, come dimostra l’apolitico ma tecnico e notarile lavoro di Valditara? Si è trattato di un’autentica “vittoria di Pirro”. Qualcuno ha avuto il coraggio e la franchezza di evidenziare il rischio fisico e morale dei bambini destinati a vivere insieme ad una coppia di gay, di cui uno non sia il genitore?

Anche in questo frangente è mancata una voce di destra, sia perché al Senato è assente sia perché, ancora una volta, FI è stata inconsistente, improduttiva e dilaniata dalle contraddizioni interne, degne del clima da basso impero in cui vive.

A proposito di destra sconvolgente è a Roma la situazione preparatoria alle elezioni. Persino il “Corriere della Sera” si è degnato di interessarsi con una nota di Pierluigi Battista, dedicata agli “errori” di Giorgia Meloni. Corre una voce, che è da augurarsi sia maligna e non veritiera, secondo cui Berlusconi, con il suo abituale spadroneggiamento e con la scelta improvvida di Bertolaso, abbia voluto fare un “regalo” ai suoi due amici toscani, creando le condizioni per escludere la destra dal ballottaggio.

Ma se questo è il quadro quotidiano deprimente, dal quale viene sempre più voglia di discostarsi, altra è la situazione offerta da comunicazioni minori, tali però da documentarci criticità in settori vitali. Il bollettino dell’associazione “Mission Bambini” ci informa, ad esempio che “ la scuola in Italia ha bisogno di aiuto” per due motivi: “l’edilizia scolastica non gode di buona salute” e “in Italia molti studenti abbandonano i banchi senza avere conseguito un diploma”.

Veniamo informati anche che , in barba alle enunciazioni del governo, secondo i dati Eurostat , l’Italia lamenta una percentuale del 17% di ragazzi, che lasciano, un dato tra i peggiori in Europa, dove il tasso medio è sceso al 12%. Secondo gli esperti – si aggiunge – esiste una connessione diretta tra gli abbandoni scolastici e la disoccupazione giovanile. Sull’argomento si è espresso il Pontefice, che evidentemente malinformato, non ha decantato lo Jobs Act, salvifico e miracoloso, ed ha indicato, tra la disapprovazione dei giornali liberalcapitalistici, correzioni alla condotta degli industriali.

Tags: disoccupazioneistruzionescuola italiana
Articolo precedente

Memoria/ 3 marzo 1944, a Balvano la più terribile tragedia ferroviaria della storia. Rimossa e dimenticata

Prossimo articolo

Cogestione/ Quell’articolo 46 della Costituzione, dimenticato e tradito da tutti

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Il “metodo Ricolfi” antibocciature. A scuola todos caballeros
Home

Il “metodo Ricolfi” antibocciature. A scuola todos caballeros

di Alfonso Indelicato
10 Maggio 2022
1

A pensarci bene Luca Ricolfi possiede quella che è la qualità essenziale per diventare un'auctoritas della destra politica italiana: il...

Leggi tutto
Malessere giovanile, violenza e analfabetismo culturale

Malessere giovanile, violenza e analfabetismo culturale

15 Marzo 2022
Scuola italiana/ Studiare il latino è cosa buona e giusta (come consigliava Marinetti)

Scuola italiana/ Studiare il latino è cosa buona e giusta (come consigliava Marinetti)

27 Febbraio 2022
Scappare dal lavoro. Disoccupati per scelta

Scappare dal lavoro. Disoccupati per scelta

21 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Cogestione/ Quell’articolo 46 della Costituzione, dimenticato e tradito da tutti

Cogestione/ Quell'articolo 46 della Costituzione, dimenticato e tradito da tutti

Commenti 1

  1. Mary says:
    6 anni fa

    La stupisce? Si formano classi di 30 ragazzi perché si è deciso di risparmiare sugli insegnanti. Gli orari sono disumani (contemplano sei-sette ore di fila per avere il sabato libero!).L’ignoranza è una virtù, l’alternanza scuola-lavoro consiste nel perdere ore di studio per andare in gire a essere sfruttati da qualcuno in età minorile. Il liceo classico, un percorso di qualità e vanto della nostra tradizione, è boicottato. I ragazzini sono completamente persi dietro videogiochi e socialità annientante. Bisogna tornare indietro, e di corsa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In