• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

2 maggio: quando parlar male dell’Expo diventa impossibile

di Marco Minnucci
2 Maggio 2015
in Home
0
2 maggio: quando parlar male dell’Expo diventa impossibile
       

Fino a ieri mattina gli italiani muovevano tante perplessità sull’EXPO, sospettavano che non ci fosse proprio una limpidezza sulla concessione degli appalti e non avevano fiducia sul profitto che avrebbe portato questa vetrina mondiale al nostro Paese.
Sto parlando di due giorni fa, eppure mi sembra di parlare di un secolo fa, proprio perchè oggi l’EXPO non può essere letto non tenendo conto degli atti vandalici successi ieri pomeriggio a Milano.
Quale cittadino, oggi, sarebbe favorevole a criticare l’EXPO? Credo nessuno, infatti avrebbe il significato di schierarsi dalla parte dei teppisti.
Ed ecco che improvvisamente gli italiani diventano più o meno direttamente paladini dell’EXPO.
Ognuno, dai giornali alle singole associazioni, sta strumentalizzando i teppisti a proprio favore, sta prendendo le distanze con il messaggio implicito che da oggi in poi l’EXPO è un nostro diritto e va difeso.
L’informazione è coesa: i black block sono dei fanatici che credono di bloccare il capitalismo bruciando 10 auto (o a Genova spaccandone 20) e il dibattito si sposta su temi futili: di che colore sono questi fanatici, se sono figli di papà e addirittura c’è chi riesuma frasi di pasoliniana memoria schierandosi dalla parte delle forze dell’ordine.
Una cosa è certa: da oggi siamo tutti a favore dell’EXPO perchè, essere contro, significa stare dalla parte dei teppisti.
Non potrebbe essere altrimenti, d’altro canto non c’è una prova, nemmeno un indizio che questa gente sia controllata dall’alto, strumentalizzata e infiltrata in stile strategia della tensione.
Non abbiamo prove che la violenza sia controllata per spostare inevitabilmente l’opinione pubblica dall’altra parte, in questo caso pro-Expo, in nome di quella stessa ragion di Stato che sta tenendo fermi sulle scrivanie gli avvisi di garanzia sugli appalti, che immagino partiranno quando l’EXPO sarà finito.
Non abbiamo prove che sia stia applicando quella stessa strategia della tensione operata dalla DC (attraverso Gladio ed altri eserciti irregolari) quando infiltravano le manifestazioni di estrema destra e di estrema sinistra creando violenza e inevitabilmente spostando l’opinione pubblica verso la pacatezza della DC.
Non abbiamo prove di tutto questo, quindi… non ci resta che tesserarci al pd e ottenere uno sconto sul biglietto d’ingresso all’Esposizione
Universale.

Tags: black blockexpo 2015Milanosicurezzaviolenza
Articolo precedente

Russia e Argentina alleate nel segno di Evita

Prossimo articolo

La crisi dello sport italiano e Giovanni Magalò, presidente del CONI, re dei salotti

Marco Minnucci

Correlati Articoli

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi
Home

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

di Eugenio Pasquinucci
5 Febbraio 2023
0

A Milano la crociata contro gli automobilisti ha raggiunto vette inenarrabili. Una crociata persecutoria e ideologica per impedire l’uso dell’auto...

Leggi tutto
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

13 Dicembre 2022
Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

24 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La crisi dello sport italiano e Giovanni Magalò, presidente del CONI, re dei salotti

La crisi dello sport italiano e Giovanni Magalò, presidente del CONI, re dei salotti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In