La rievocazione dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, promossa “Comitato 24 maggio – Giuramento sul Piave”, sarà organizzata anche quest’anno e si terrà domenica , 22 Maggio a Breda di Piave (TV) in Località Saletto . Quest’anno l’evento è patrocinato dai Comuni di Breda di Piave, Cimadolmo e Zenson di Piave e sarà una manifestazione all’insegna del tricolore caratterizzata dalla partecipazione di tante associazioni da bande musicali e da un grande spiedo allestito sulle rive del Piave.
Non sarà una cerimonia che guarda al passato, ma un momento di ritrovo che vuole parlare alle coscienze di oggi: ai giovani , alle famiglie e al mondo associazionistico. Quest’anno volutamente l’evento non avrà carattere politico ma verrà esaltato lo spirito comunitario che lo contraddistingue. Non a caso il Comitato Promotore assieme all’associazione Argine Maestro intendono caratterizzare la manifestazione come un raduno di “patrioti” all’insegna del tricolore dando molto spazio alla creatività dell’ associazionismo e — sempre non a caso — il raduno si terrà anche quest’anno a Saletto di Breda di Piave, in provincia di Treviso, nel luogo dove cent’anni fa alle 3.30 della notte le truppe italiane oltrepassarono il confine italo-austriaco e dove grazie all’opera dei giovani dell’Associazione Argine Maestro sono state rinvenute e portate alla luce due trincee con nidi di mitragliatrice risalenti proprio al 1°conflitto mondiale .
Info: tel. 3462607767 mail: 24maggiosulpiave@gmail.com