• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

600 euro per qualche cialtrone. Uno scandaletto triste e una norma sbagliata

di Maurizio Gussoni
11 Agosto 2020
in Home, Pòlis
0
       

D’estate i giornalisti debbono faticare per trovare le notizie da mettere in pagina. È cosa nota. Ma questa volta, con lo scandaletto dei 600 Euro riscossi dall’Inps da parte di alcuni politici, mi hanno proprio scocciato. E’ stata montata una caciara da Masaniello di quart’ordine per fustigare i tre (o cinque?) parlamentari i quali, già ricoperti di quattrini incassando il loro emolumento, lievitato da rimborsi spese forfettari, prebende e privilegi vari, hanno fatto domanda (accolta) per incassare il contributo COVID previsto per le partite IVA.
Tenendo presente che buona parte dei parlamentari sono titolari di partita IVA (avvocati, commercialisti, giornalisti, commercianti, maggiordomi da stadio calcistico, nullafacenti girovaghi per il mondo, illetterati generici, analfabeti specializzati, ecc., ecc.), in fondo la quota di 5 su mille, in un paese affollato da furbetti a 24 carati, non è poi così alta.
Ma pare che i politici interessati siano circa 2mila. Anche qui, però deve essere fatta una tara. Solo i parlamentari ed i regionali hanno laute prebende, quindi fanno schifo e basta per il loro antisociale ed ingordo gesto, gli altri (nella migliore delle ipotesi) velaggiano al massimo intorno ai mille Euro mensili, per arrivare ai consiglieri dei piccoli comuni che incassano gli Euro solo a botte di decine ed a quelli provinciali che sono a quota zero.
Però, però, però.
Però se l’estensore della norma, se i ministri che l’hanno votata (tutti), se il bellimbusto dall’eloquio scivoloso, se qualche cialtrone strapagato dirigente di Palazzo Chigi avesse ingerito fosforo e messo in moto il cervello (anche pro tempore), si sarebbe accorto che, come per il buono vacanze, sarebbe stato opportuno fissare un tetto di reddito per l’ammissibilità della domanda. Invece non lo ha fatto, come non lo ha fatto in altri casi analoghi, vedi il buono monopattini/bici che, volendo, può essere incassato anche da Paperon de Paperoni. Insomma, mi sovviene una frase, spesso utilizzata da mio padre per definire alcuni suoi collaboratori, che non lascia scampo: “Tanti bambini vestiti da cretini, comandati da un cretino… vestito da bambino”.
Quindi non ci rimane che adeguarci, inarcare il sopracciglio destro ed unirci al coro dei cantori della riprovazione. Buona parte dei quali, potendo… presenterebbero domanda!
Articolo precedente

I buonisti contro le vocali. La neolingua del “No Hate Speech Movement”

Prossimo articolo

Il pensiero di Felice Mortillaro, economista controcorrente

Maurizio Gussoni

Correlati Articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria
Estera

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

di Clemente Ultimo
23 Settembre 2023
0

La mappa (fonte War Mapper) mostra i progressi, ad ieri, dell'esercito azero in Nagorno Karabakh: il territorio della Repubblica di...

Leggi tutto
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo

Il pensiero di Felice Mortillaro, economista controcorrente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In