• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Dopo 70 anni Monfalcone “la rossa” volta pagina. La disfatta di Debora Serracchiani

di Gianni Candotto
7 Novembre 2016
in Home
0
Dopo 70 anni Monfalcone “la rossa” volta pagina. La disfatta di Debora Serracchiani
       

image-2

 

Due ballottaggi, due sconfitte: se il primo turno di Monfalcone (città in cui le sinistre vincevano dal 1946) e Codroipo avevano arriso al centrodestra, i piddini speravano nella rimonte al ballottaggio. Le hanno provate tutte: dallo spauracchio dell’antifascismo, dell’antirazzismo ai richiami alla lotta contro il centrodestra omofobo, populista xenofobo ecc.ecc. Ma la valanga è arrivata ancor più pesante: 62,5% a Monfalcone e 55% a Codroipo.

Campane a morto per Debora Serracchiani che ormai si troverà a gestire prima di tutto la rivolta dei residui sindaci piddini in regione che hanno un sacro timore di perdere la poltrona e di quelli, sempre nel suo partito, che cercheranno di dissociarsi da lei, ormai considerata una zavorra da cui tenersi alla larga, e si schiereranno per il NO al referendum.

Tags: CodroipoDebora SerracchianielezioniFriuli Venezia GiuliaMonfalcone
Articolo precedente

Referendum/ La parabola dei moderati, ciechi e smarriti

Prossimo articolo

A Roma un centro destra in cerca d’autore. E Fitto ci prova

Gianni Candotto

Correlati Articoli

Uno sguardo su alluvioni, elezioni, egemonie culturali
L'Editoriale

Uno sguardo su alluvioni, elezioni, egemonie culturali

di Silvano Moffa
11 Giugno 2023
0

Il mese appena trascorso è stato ricco di avvenimenti. La devastante, terribile alluvione che ha sconvolto la Romagna, procurato vittime,...

Leggi tutto
Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

4 Marzo 2023
Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

17 Febbraio 2023
Elezioni regionali/ Cosa dicono i numeri veri (non le percentuali)

Elezioni regionali/ Cosa dicono i numeri veri (non le percentuali)

16 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
A Roma un centro destra in cerca d’autore. E Fitto ci prova

A Roma un centro destra in cerca d'autore. E Fitto ci prova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In