• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

A Palermo una vittoria dello Stato. Sobria e professionale

di Giampiero Cannella
18 Gennaio 2023
in L'Editoriale
2
A Palermo una vittoria dello Stato. Sobria e professionale
       

Se non lo avessero catturato avremmo detto che è incomprensibile una latitanza ultratrentennale e che chissà di quali coperture godeva Matteo Messina Denaro. Lo hanno catturato e affermiamo con una sicumera degna di miglior causa che si è fatto prendere. Se fosse stato latitante in Colombia, Germania o Dubai avremmo detto che chissà chi lo ha fatto fuggire e lo ha coperto. Lo hanno preso in Sicilia, a Palermo, e misuriamo i metri che separano la clinica dal primo posto di polizia.

Ora tutti bravissimi a guardare le foto, sapendo che lui è “IDDU”, e dire che era facilissimo riconoscerlo, come se ogni cittadino, agente di polizia o carabiniere avesse impiantato in testa un microprocessore capace di comparare istantaneamente i volti delle persone che incontra facendo la spesa al supermercato, guardando la partita allo stadio, un film al cinema o comprando le sigarette al tabacchi, con gli identikit aggiornati di tutti i latitanti presenti nel data base nazionale.

Parliamo, straparliamo e congetturiamo dimenticando che la più grande potenza mondiale, gli Usa, hanno impiegato oltre dieci anni per trovare Osama bin Laden, ricercato con mezzi tecnologici, risorse e modalità di interrogatorio dei possibili complici fuori dai limiti della nostra legislazione (Guantanamo e la pratica del waterboarding vi dicono nulla?). MMD si è consegnato? Certo, chi potendo vivere nel lusso e e tra gli stravizi curandosi in una clinica privata d’eccellenza non preferirebbe finire i suoi giorni al 41 bis? Se non sapete cosa prevede la definizione di “carcere duro” provate a informarvi e poi immaginatela…

Insomma, guardate meno fiction sul tema, staccate Netflix e leggete meno teorie sui rettiliani e l’impero Mu. Rallegratevi e complimentatevi con gli investigatori dell’Arma, che con molta professionalità e sobrietà hanno assicurato alla giustizia un pericoloso e sanguinario criminale certamente ben vestito, ma non per questo definibile “elegante”.

Tags: carabinieriforze dell'ordinemafiaSicilia
Articolo precedente

Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere

Prossimo articolo

Gioco on line, criptovalute, passaporti d’oro. L’economia “ombra” di Malta

Giampiero Cannella

Correlati Articoli

Allarme narcomafie in Francia e Benelux. La guerra delle piattaforme
Europae

Allarme narcomafie in Francia e Benelux. La guerra delle piattaforme

di Marco Valle
27 Novembre 2022
0

A Parigi, Bruxelles e l’Aia è allarme rosso. La criminalità organizzata — endogena (poca) ed esogena (tanta, troppa) — dilaga...

Leggi tutto
Quante ipocrisie e quanti veleni contro Giovanni Falcone. Il libro-verità di Claudio Martelli

Quante ipocrisie e quanti veleni contro Giovanni Falcone. Il libro-verità di Claudio Martelli

28 Settembre 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Sicilitudine/ Leonardo Sciascia, testimonianze sparse

Sicilitudine/ Leonardo Sciascia, testimonianze sparse

19 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Gioco on line, criptovalute, passaporti d’oro. L’economia “ombra” di Malta

Gioco on line, criptovalute, passaporti d'oro. L'economia "ombra" di Malta

Commenti 2

  1. Il Nazionale says:
    2 settimane fa

    Onore all’Arma dei Carabinieri per la brillante Operazione che è ancora più gigantesca proprio per la mancanza di quello Stato che, da decenni,non esiste più. Si proprio così. Vi fosse stato lo Stato, altro che trent’anni di latitanza.
    In tema di lotta al crimine proprio la Destra missina ci ha regalato le più Belle pagine di Storia che possono evincersi dagli atti parlamentari. E non mi riferisco alla pena di morte- che ho sempre avverato- quanto alla grande battaglia che il MSI-DN intraprese contro la “immorale ed aberrante” legge sui pentiti che legalizzò, di fatto, l’armistizio fra Stato e terrorismo prima, e Stato criminalità ieri, oggi e domani.
    Esiste lo Stato? Me se non si è capaci di liberare dagli abusivi le case occupate illegalmente…non più nella disponibilità dei legittimi proprietari!!!!
    Evitiamo la propaganda e guardiamo ai fatti! Essere di Destra vuol dire senso dello Stato, ma anche nobiltà dell’animo e realismo!

    Rispondi
  2. Il Nazionale says:
    2 settimane fa

    Piccolo refuso laddove scritto “avverato” con riferimento alla:
    pena di morte – che ho sempre avversato – ….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In