Se non lo avessero catturato avremmo detto che è incomprensibile una latitanza ultratrentennale e che chissà di quali coperture godeva Matteo Messina Denaro. Lo hanno catturato e affermiamo con una sicumera degna di miglior causa che si è fatto prendere. Se fosse stato latitante in Colombia, Germania o Dubai avremmo detto che chissà chi lo ha fatto fuggire e lo ha coperto. Lo hanno preso in Sicilia, a Palermo, e misuriamo i metri che separano la clinica dal primo posto di polizia.
Ora tutti bravissimi a guardare le foto, sapendo che lui è “IDDU”, e dire che era facilissimo riconoscerlo, come se ogni cittadino, agente di polizia o carabiniere avesse impiantato in testa un microprocessore capace di comparare istantaneamente i volti delle persone che incontra facendo la spesa al supermercato, guardando la partita allo stadio, un film al cinema o comprando le sigarette al tabacchi, con gli identikit aggiornati di tutti i latitanti presenti nel data base nazionale.
Parliamo, straparliamo e congetturiamo dimenticando che la più grande potenza mondiale, gli Usa, hanno impiegato oltre dieci anni per trovare Osama bin Laden, ricercato con mezzi tecnologici, risorse e modalità di interrogatorio dei possibili complici fuori dai limiti della nostra legislazione (Guantanamo e la pratica del waterboarding vi dicono nulla?). MMD si è consegnato? Certo, chi potendo vivere nel lusso e e tra gli stravizi curandosi in una clinica privata d’eccellenza non preferirebbe finire i suoi giorni al 41 bis? Se non sapete cosa prevede la definizione di “carcere duro” provate a informarvi e poi immaginatela…
Insomma, guardate meno fiction sul tema, staccate Netflix e leggete meno teorie sui rettiliani e l’impero Mu. Rallegratevi e complimentatevi con gli investigatori dell’Arma, che con molta professionalità e sobrietà hanno assicurato alla giustizia un pericoloso e sanguinario criminale certamente ben vestito, ma non per questo definibile “elegante”.
Onore all’Arma dei Carabinieri per la brillante Operazione che è ancora più gigantesca proprio per la mancanza di quello Stato che, da decenni,non esiste più. Si proprio così. Vi fosse stato lo Stato, altro che trent’anni di latitanza.
In tema di lotta al crimine proprio la Destra missina ci ha regalato le più Belle pagine di Storia che possono evincersi dagli atti parlamentari. E non mi riferisco alla pena di morte- che ho sempre avverato- quanto alla grande battaglia che il MSI-DN intraprese contro la “immorale ed aberrante” legge sui pentiti che legalizzò, di fatto, l’armistizio fra Stato e terrorismo prima, e Stato criminalità ieri, oggi e domani.
Esiste lo Stato? Me se non si è capaci di liberare dagli abusivi le case occupate illegalmente…non più nella disponibilità dei legittimi proprietari!!!!
Evitiamo la propaganda e guardiamo ai fatti! Essere di Destra vuol dire senso dello Stato, ma anche nobiltà dell’animo e realismo!
Piccolo refuso laddove scritto “avverato” con riferimento alla:
pena di morte – che ho sempre avversato – ….