• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 20 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

A proposito dell’eutanasia per i minori. Il racconto/ Cattivissimi loro…

di Eugenio Pasquinucci
15 Marzo 2014
in Home
0
A proposito dell’eutanasia per i minori. Il racconto/ Cattivissimi loro…

Caro papà,

scrivo a te perché la mamma piange sempre e io vorrei parlare tra noi uomini, anche se io non sono ancora diventato grande.

Questa mattina avevo appena finito di fare colazione a letto, quando è venuto un signore; aveva dei baffetti, degli occhiali con le lenti rotonde  ed era pelato come me, mi ricordava qualcuno ma non so chi. Ha preso una sedia  e mi si è seduto accanto .

Ha cominciato a farmi delle domande.

“Tu conosci il nome della tua malattia ?”

Ed io ho risposto “sì”, certo che la conoscevo.

“Tu soffri tanto in questo momento?”

Ho risposto ancora sì, perché mi scappava tanta pipì, non mi avevano ancora portato il pappagallo e sentivo tanto male.

“Tu sai che esistono delle punturine che tolgono il dolore?”

“Sì”, gli ho detto, perché ogni tanto le infermiere me le fanno ed io sto subito meglio.

“Ti piacerebbe se te ne facessi una che ti fa passare il dolore per sempre?” insisteva quel signore.

“Certamente!” ho detto , “che scoperta”, ho pensato.

“Lo sai che fra qualche giorno potresti non essere più qui?” mi ha chiesto.

“Sì”, infatti domenica so che tu e mamma mi venite a prendere e tornerò a casa.

“Ti hanno detto che potresti presto mor…”

“…andare in cielo ?” ho continuato io.

“In cielo se qualcuno ti lancerà la cenere in alto…” diceva lui, molto serio.

Io la storia della cenere non l’ho capita, ma per non fare figure ho detto di sì.

Poi mi ha dato un foglio da firmare che dovevo consegnare a te e a mamma.

Mentre scrivevo il mio nome io l’ho guardato bene in faccia ed allora ho capito chi era!

Era quel signore che viene ogni giorno a trovarmi con la parrucca gialloverde, il ponpon rosso sul naso, gli occhi cerchiati di bianco, che cerca sempre di farmi ridere ma è molto noioso!

Con la coda dell’occhio ho visto che sulla porta, in un angolo, c’era il dottor Van Stembergen; appena il signore pelato con i baffetti e gli occhialini è uscito, è entrato e si è seduto sul mio letto.

Il dottor Van Stembergen, che le infermiere chiamano Baldovino, perché è alto, magro e molto gentile che sembra un re, mi ha sorriso e io gli ho sorriso.

Io gli ho subito detto che non avevo capito bene la storia della cenere e lui ha preso dalla tasca del camice un accendino. Sì papà, perché il dottor Van Stembergen fuma! L’ho visto un giorno nascosto in radiologia che si accendeva una sigaretta. Ha preso quel foglio appena firmato ed ha dato fuoco ad un angolo e abbiamo fatto un piccolo falò. Ci siamo messi a ridere come matti, che per un pelo me la facevo addosso.

Papà, ridevo come io e te facciamo quando giochiamo insieme.

Papà non vedo l’ora che arrivi domenica e che tu mi faccia ridere ancora.

Salutami tanto la mamma,

Jean.

 

In Belgio il Parlamento ha da poco decretato a maggioranza la legge per l’eutanasia per i minori , contrarie solo le associazioni nazionali dei pediatri e le organizzazioni cattoliche.

Tags: Belgioeutanasiafamigliainfanzia
Articolo precedente

Marco Tarchi/ La destra? La demagogia non basta. Senza una rifondazione culturale (vera) non ha futuro

Prossimo articolo

Montecassino 1944. Ricordiamo anche le vittime dei “goumiers”

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Culle vuote e nessun futuro. Demografia e nuove responsabilità della politica
Home

Culle vuote e nessun futuro. Demografia e nuove responsabilità della politica

di Mario Bozzi Sentieri
23 Marzo 2021
0

Crisi economica e andamento demografico sono inscindibilmente collegati:  se la popolazione non cresce, il paese si impoverisce, venendo a decrescere...

Leggi tutto
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021

Aborto e famiglia. Salvini provoca (a ragione). La Meloni argomenta (con equilibrio)

20 Febbraio 2020
Le spie di Pechino preferiscono il Belgio, ventre molle d’Europa

Le spie di Pechino preferiscono il Belgio, ventre molle d’Europa

9 Dicembre 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Montecassino 1944. Ricordiamo anche le vittime dei “goumiers”

Montecassino 1944. Ricordiamo anche le vittime dei "goumiers"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

19 Aprile 2021
Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

19 Aprile 2021
Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

19 Aprile 2021
Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

18 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In