• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 18 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

A proposito di “Repubblica”, AstraZeneca e censure

di Massimo Corsaro
12 Marzo 2021
in Il punto
0
A proposito di “Repubblica”, AstraZeneca e censure
       

Repubblica è un quotidiano che non incontra il mio gusto; non l’ho mai comprato, e nemmeno inserito (al pari de L’Espresso) nella “mazzetta” di giornali della mia segreteria, negli anni in cui ho ricoperto incarichi pubblici. Non ho pertanto motivi per difendere la linea editoriale del giornale fondato dall’ex camerata Eugenio Scalfari.

Tuttavia, mi incuriosisce il violento disappunto che i più fedeli lettori hanno scatenato contro il quotidiano per il suo titolo odierno: “AstraZeneca, paura in Europa”. Per chi si fosse distratto è successo che ieri 9 (N-O-V-E) paesi europei hanno ritirato il vaccino della suddetta azienda, e che anche in Italia ne sia stato prudenzialmente ritirato un intero lotto, in attesa di accertamenti sulle cause che hanno determinato il decesso di persone che si era sottoposte all’iniezione. Una volta tanto, verrebbe da dire, il titolo si limita a riportare una vicenda oggettiva, senza aggettivazioni o interpretazioni di parte.

Ed è proprio questo che viene oggi contestato al giornale; il non aver nascosto una notizia per favorire la narrazione unilaterale secondo cui solo se ti sottoponi al vaccino sei meritevole di rispetto ed attenzione. E pazienza se 53 settimane di carcerazione illegittima (tutte comminate a noi incolpevoli con la promessa che “in 15 giorni vi faremo tornare alla normalità”) abbiano prodotto disastri economici irreparabili, e risultati sanitari perfettamente conpatabili ai paesi in cui non si è mai vietato nulla a nessuno.

Insistere con le forzature, come non era poi così difficile prevedere, produrrà solo l’effetto di reazione negativa, disaffezione alle informazioni e mancato rispetto delle costrizioni.

Tags: AstraZenecacoronavirusLa Repubblica
Articolo precedente

Da lunedì si chiude quasi tutto. La rabbia degli operatori: dieci miliardi di euro in fumo

Prossimo articolo

Il forum de l’Arsenale delle idee. Bergoglio, un papa che divide

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Caos mondo e politicume italiano
L'Editoriale

Caos mondo e politicume italiano

di Silvano Moffa
10 Luglio 2022
0

La dissoluzione del Movimento Cinquestelle era nell’aria. Semmai, ha sorpreso che sia avvenuta così presto. Che, nel giro di una...

Leggi tutto
A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

23 Maggio 2022
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il forum de l’Arsenale delle idee. Bergoglio, un papa che divide

Il forum de l'Arsenale delle idee. Bergoglio, un papa che divide

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In