• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 27 Giugno 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

di Domenico Bonvegna
21 Maggio 2022
in Home, Pòlis
1
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….
       

La manifestazione di Roma del 21 maggio “Scegliamo la vita”, di tutte le associazioni “Pro-Vita”, più di un centinaio, che insieme lottano per far rispettare la vita umana sempre e comunque. «Scegliamo la vita» nasce sulla falsariga della precedente Marcia per la Vita che si è tenuta ogni anno, per tutto lo scorso decennio. Una continuità sul tipo di manifestazione pubblica che si tiene e sui valori che trasmette, in cui crediamo. Oggi cambiano le persone che promuovono l’evento, con Maria Rachele Ruiu e Massimo Gandolfini. “Nelle Marce del passato, probabilmente, si poneva l’accento soprattutto sugli aspetti più dolorosi e pesanti dell’aborto, in quanto uccisione di un bambino: tutte cose purtroppo verissime ma, da quest’anno, vogliamo soprattutto accendere i riflettori sulla speranza della vita. Non vogliamo giudicare nessuno, la nostra è una manifestazione per la vita, non è contro nessuno. Siamo assolutamente convinti che la mamma che abortisce sia una povera vittima, alla quale deve andare tutta la nostra comprensione e solidarietà”.

Il giornale online. «iFamNews», intervista Massimo Gandolfini, neurochirurgo, leader del Family Day e portavoce della manifestazione, assieme a Maria Rachele Ruiu. Riprendo dal sito del 20 maggio qualche risposta che il professore ha dato a Luca Marcolivo. Secondo Gandolfini, Sarà un vero momento di festa, con questo evento vogliamo infondere gioia e speranza nella bellezza della vita, quando viviamo, ormai da parecchi anni, un drammatico momento di inverno demografico. Sostanzialmente si ribadirà che la vita sia difesa e rispettata dal concepimento alla morte naturale, per cui le derive antropologiche come il cosiddetto «diritto all’aborto» o il diritto di morire attraverso il “suicidio assistito” o l’eutanasia devono essere bandite dal nostro Paese.

Nei momenti opportuni prenderemo posizioni anche molto ferme contro le leggi abortive permissive, contro le leggi eutanasiche, contro la morte volontaria medicalmente assistita. Combatteremo la buona battaglia della vita, contrastando con convinzione quella che papa Francesco chiama la «cultura dello scarto». Ci poniamo dalla parte dei più deboli, dei disabili, dei bambini ammalati che nascono imperfetti, partendo dall’assunto per noi quasi “dogmatico” che ogni vita ha un valore inestimabile, è degna di rispetto e meritevole di aiuto, sostegno e accudimento, specie in situazioni di fragilità o disabilità. Questo è il messaggio che vogliamo lanciare alla nazione e anche alle forze politiche, alle quali diremo che il popolo della vita è presente, è forte e non ha nessuna intenzione di deporre le armi di fronte a leggi che spacciano l’eutanasia o il suicidio assistito, come fosse una nobile azione sociale o una forma di pietà.

Naturalmente la manifestazione vuole lanciare un messaggio di unità. Oltretutto, non è nemmeno una manifestazione “di cristiani”, né tantomeno “di cattolici”. Saranno presenti anche persone che non credono in Dio ma credono molto nella vita e nella famiglia, assieme a rappresentanti di altre religioni, tra cui evangelicali, pentecostali, ortodossi e musulmani. Il nostro slogan è «Scegliamo la vita». Un sotto-slogan potrebbe essere: «La società non perde nulla se nasce un bambino in più». Ecco, noi vorremmo incoraggiare a far nascere qualche bambino in più, l’Italia ne ha uno spaventoso bisogno.

A fianco di questa notizia non possiamo fare un accenno a quello che sta succedendo negli Usa. Alla guerra scatenata dagli abortisti e dai democratici dal 2 maggio con la pubblicazione della bozza di sentenza della Corte Suprema contro l’aborto. Gli appelli, che da due settimane i Repubblicani indirizzano all’Amministrazione Biden e al Dipartimento di Giustizia sui pericoli che corrono i giudici, sinora non erano stati ascoltati. Qualcosa si muove, ma ora ci sono i terroristi in campo.

L’ argomento è stato affrontato da Luca Volontè, da Lanuovabq.it del 20 maggio, “Corte Suprema, gli abortisti minacciano di uccidere i giudici”.

“Lo scoop giornalistico di Politico di inizio maggio e la grancassa massmediatica di abortisti e Democratici hanno scatenato un’onda di minacce contro pro life e giudici e aumentato la “probabilità di violenza estremista”.

La diffusione della bozza di sentenza della Corte Suprema ha provocato un “significativo aumento” delle minacce attraverso i social media nei confronti di giudici della Corte Suprema, membri del Congresso e altri funzionari pubblici, oltre che del clero e degli operatori sanitari. “Gli estremisti della violenza domestica e i gruppi criminali hanno adottato le narrazioni sui diritti all’aborto per incoraggiare la violenza, aumentando probabilmente la minaccia al personale e alle strutture governative, religiose e di assistenza sanitaria riproduttiva e agli oppositori ideologici”.

Il Dipartimento di Giustizia ha dovuto annunciare che lo U.S. Marshals Service, la polizia dedicata alla sicurezza dei giudici, ha messo i giudici supremi sotto sorveglianza 24 ore al giorno. Mentre non hanno nessuna intenzione di vietare le manifestazioni degli abortisti. Superficialità, sottovalutazione, complicità? Si chiede Volontè.  Perché dal 13 maggio e sino alla sera del 18 maggio, l’Amministrazione Biden e il procuratore generale non hanno mosso un dito per prevenire i piani terroristici e proteggere i giudici e le chiese? Eppure, le registrazioni audio e video delle minacce di morte degli abortisti nei confronti di inermi pro life e sacerdoti, che hanno fatto il giro del Web in questi giorni, erano note agli investigatori. Volontè fa l’elenco dettagliato, facendo riferimento alla Conferenza episcopale Statunitense, degli attacchi violenti e blasfemi (132) contro la chiesa cattolica.

“La situazione è pericolosa e gravida di sangue. Ciononostante, il Washington Post ha paragonato, in un articolo al vetriolo, la possibile sentenza della Corte Suprema contro l’aborto agli attentati dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle. Le parole possono diventare pallottole, ma i Liberal e Dem americani non hanno vissuto i nostri tragici “anni di piombo” e giocano col fuoco”.

Emblematica la scelta della vicepresidente Kamala Harris che ieri, 19 maggio, ha pensato bene di testimoniare la propria vicinanza agli operatori delle multinazionali abortiste americane, in testa la Planned Parenthood, ringraziandoli per il loro impegno e assicurando il pieno sostegno dell’Amministrazione federale. Biden? Il suo indice di gradimento è sceso al 26% tra l’elettorato ispanico che lo scorso anno lo sosteneva con il 55% dei consensi.

Tags: famiglia
Articolo precedente

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Prossimo articolo

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Domenico Bonvegna

Correlati Articoli

La tecnologia digitale ucciderà la famiglia? L’analisi di Vittorino Andreoli
Penna Pellicola Palco

La tecnologia digitale ucciderà la famiglia? L’analisi di Vittorino Andreoli

di Domenico Bonvegna
14 Giugno 2022
0

“La famiglia non è una struttura pietrificata. E’ un insieme dinamico che ha bisogno di rinnovarsi come espressione della sua...

Leggi tutto
Società malata/ Relativismo etico e crisi della famiglia

Società malata/ Relativismo etico e crisi della famiglia

23 Maggio 2022
Ungheria/ Orbàn destina dieci miliardi di euro per le politiche familiari e la natalità

Ungheria/ Orbàn destina dieci miliardi di euro per le politiche familiari e la natalità

6 Novembre 2021
La forza dell’amore supera ogni malattia. Storia di una madre e di un figlio

La forza dell’amore supera ogni malattia. Storia di una madre e di un figlio

6 Ottobre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall'Islanda/ Björk folletto o veggente?

Commenti 1

  1. Leon says:
    1 mese fa

    È una guerra civile culturale (per ora). Ma Cristo ha già sconfitto la morte. Noi dobbiamo solo combattere contro i tanatofili terreni. Ma quelli, che propugnano le loro idee di morte, di solito non hanno il coraggio di rischiare la propria vita, perché pensano che la dimensione terrena sia l’unica. Questo è il nostro vantaggio.

    «Prima di formarti nel grembo materno, ti ho conosciuto, prima che tu uscissi alla luce, ti ho consacrato» (Ger 1,5)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

26 Giugno 2022
C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

25 Giugno 2022
La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

25 Giugno 2022
Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

24 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In