• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Giugno 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

AAA pazienti paganti accettasi. I non solventi attendano

di Fede Polluce
1 Giugno 2021
in Facite Ammuina
0
AAA pazienti paganti accettasi. I non solventi attendano
       

Bassetti ha ragione: chi non si vaccina dovrà pagarsi le spese per il ricovero. L’esercizio della libertà di scelta deve essere frutto di responsabilità e consapevolezza e il SSN non può sempre sopportare i costi dell’esercizio arbitrario di questa libertà. Ragione per cui, come ovvia conseguenza, dovranno sobbarcarsi le cure ospedaliere per enfisema e tumore anche i fumatori. Stesso discorso valga per le persone sovrappeso o con uno stile di vita sedentario, per ciò che concerne le malattie cardiovascolari. Per fratture e problemi ortopedici, sarà necessario indagare la dinamica dell’incidente che le ha provocate: troppo spesso scaturiscono da movimenti azzardati o dalla pratica di sport pericolosi.

E siccome il sistema previdenziale non è messo molto meglio di quello sanitario, ritengo che i tempi siano maturi per inibire l’accesso alla pensione a coloro che non hanno avuto figli. Il sistema pensionistico si regge, lo sappiamo, sul fatto che ci siano nuove generazioni di lavoratori: i contributi che versiamo oggi, finiscono per coprire, bene o male, la spesa pensionistica corrente. Perché chi mette al mondo dei figli, affronta sacrifici, investe nella loro educazione e istruzione, compiendo delle rinunce, dovrebbe essere messo sullo stesso piano di quelli che compiono la scelta egoistica, per la comunità e lo Stato, di non averne, di girare il mondo, di godersi la vita da eterni fidanzatini? Se poi ci si fermasse a un figlio unico, si avrà diritto solo a metà pensione.Chi figli non può averne, potrà ovviamente portare esami e referti a dimostrazione dell’incolpevole mancanza. Certo, è una intromissione invasiva e indelicata nella vita privata e nella situazione clinica del singolo… ma, pazienza: qui si parla del bene comune.

Ah, dulcis in fundo: sarà sempre a carico dell’utente anche l’intervento medico di interruzione della gravidanza: se c’è un “problema di salute” che può essere evitato e un costo che può essere risparmiato, con un comportamento responsabile e consapevole, Signori, è esattamente questo.

Tags: coronavirussanità
Articolo precedente

Contrordine compagni: il virus arriva dal laboratorio di Wuhan

Prossimo articolo

Forze armate/ La Marina è molto preoccupata. L’ammiraglio De Giorgi lancia l’allarme

Fede Polluce

Correlati Articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)
Home

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

di Eugenio Pasquinucci
28 Maggio 2022
1

C’è una catena di supermercati in Italia, di quelle che vanno per la maggiore nelle regioni rosse, che si fa...

Leggi tutto
Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

23 Maggio 2022
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

15 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Forze armate/ La Marina è molto preoccupata. L’ammiraglio De Giorgi lancia l’allarme

Forze armate/ La Marina è molto preoccupata. L'ammiraglio De Giorgi lancia l'allarme

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Post-democrazia/ Il sonno della politica genera noia e disincanto

Post-democrazia/ Il sonno della politica genera noia e disincanto

29 Giugno 2022
Moldavia/ La guerra esaspera le tensioni interne della piccola repubblica

Moldavia/ La guerra esaspera le tensioni interne della piccola repubblica

28 Giugno 2022
Appuntamenti/ Perché il mare nostrum non è più nostro. Dibattito con Alfredo Mantica e Marco Valle

Appuntamenti/ Perché il mare nostrum non è più nostro. Dibattito con Alfredo Mantica e Marco Valle

28 Giugno 2022
Riflessioni su una severa batosta elettorale

Riflessioni su una severa batosta elettorale

28 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In