• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Abbagli e cantonate/ La sinistra immaginaria e fantascientifica di Paolo Mieli

di Vincenzo Pacifici
12 Marzo 2021
in Home, Pòlis
0
Abbagli e cantonate/ La sinistra immaginaria e fantascientifica di Paolo Mieli
       

L’editoriale sul Corriere di Paolo Mieli “Il governo, i partiti. Guerre culturali a sinistra” altro non è di piena ed aperta fantapolitica, una lezione di diritto costituzionale riservata agli allievi della scuola dell’obbligo. Dopo aver attribuito la patente piuttosto rara di “italiano perbene” a Zingaretti, Mieli si è aperto ad una incomprensibile e soprattutto illogica interpretazione secondo cui nell’ipotesi di doppia guida di Letta e di Conte del PD e del M5S, “due ex presidenti del Consiglio”, “renderà i rispettivi partiti più solidi e […] soprattutto più forti nel dialogo con il governo presieduto da Mario Draghi oltreché nella contrattazione per la scelta del futuro capo dello Stato”.

L’editorialista prosegue con la fantapolitica e con la lezione banale sulla normativa costituzionale, pronosticando che in caso di realizzazione di questi voti “le due formazioni del centro sinistra potrebbero avere un vantaggio su quelle di centrodestra” smentito unanimemente da tutti i sondaggi. Mieli scopre letteralmente “l’acqua calda”, profetizzando che “qualora riescano [utopisticamente] a conquistare la maggioranza dei seggi alla Camera e al Senato, i due partiti avranno pronta la soluzione per il governo della prossima legislatura: il leader di quello che avrà ottenuto più voti andrà a Palazzo Chigi, l’altro, se vorrà,gli farà  da vice”.

Sfuggendo a qualsiasi ricostruzione accurata (e logica), Mieli recupera alcuni pareri altrui, tra cui quello oltremodo severo del prodiano Arturo Parisi: il PD “è un partito governi destinato nei fatti ad essere subalterno a chiunque gli prometta di riportarlo al governo”. Che sorte grigia, infausta ed umiliante al raggruppamento tanto enfatizzato da Mieli con Togliatti!

Dopo aver citato la denuncia espressa da Sandra Bonsanti, circondata da una pletora di dotti ed illuminati, suoi gregari nel manifesto di “Libertà e giustizia”,  secondo cui con la formazione del governo Draghi la democrazia “sarebbe a rischio”con il “ripensamento” (poveri noi!) immancabile “del radicamento antifascista della nostra Repubblica”, Mieli sfrutta “un punto di riferimento della sinistra operaista”, Mario Tronti, ad avviso del quale “la soluzione Draghi offre più opportunità che rischi , mentre quella di Conte offriva più rischi ed opportunità”. Comunque se è vero che gli effetti del governo Conte sia nella prima ed ancora di più nella seconda sono stati disastrosi, è pur vero che la soluzione Draghi provoca problemi e perplessità salienti nella sua eterogeneità

Tags: Paolo MieliPartito Democratico
Articolo precedente

L’Europa è al collasso ma l’Ue esporta vaccini

Prossimo articolo

L’Amazzonia brucia ma gli oligarchi carioca se ne fregano (e speculano)

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Cosa oggi resta del Pd? Macerie, rancori e qualche illusione
Home

Cosa oggi resta del Pd? Macerie, rancori e qualche illusione

di Maurizio Bianconi
29 Settembre 2023
0

Stefanos Kasselakis è il nuovo leader della sinistra greca, quella di Syriza, nata per opporsi allo strangolamento della Grecia da...

Leggi tutto
Patrick Zaki è libero. Restano gli imbarazzanti legami del PD con i fratelli musulmani

Patrick Zaki è libero. Restano gli imbarazzanti legami del PD con i fratelli musulmani

23 Luglio 2023
Ed ecco a voi il nuovo PD, un club per benestanti annoiati

Ed ecco a voi il nuovo PD, un club per benestanti annoiati

23 Giugno 2023
Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

1 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
L’Amazzonia brucia ma gli oligarchi carioca se ne fregano (e speculano)

L'Amazzonia brucia ma gli oligarchi carioca se ne fregano (e speculano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In