• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 4 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Ad Hong Kong elezioni truffa e tanta repressione

di Redazione
14 Dicembre 2021
in Estera, Guerre e pace
0
Ad Hong Kong elezioni truffa e tanta repressione
       

Alla vigilia delle elezioni legislative del 19 dicembre, lo spettro della bassa affluenza agita le autorità cittadine e il governo centrale. Pechino vuole che nel nuovo Legco (il Parlamento cittadino) siedano solo rappresentanti “patriottici”, cioè fedeli al Partito comunista cinese. Il voto si terrà a più di un anno dal suo rinvio e dalla conseguente proroga dei legislatori in carica. In larga parte le forze d’opposizione hanno rinunciato a candidarsi. Dopo il vaglio del Comitato per la sicurezza nazionale, solo 11 candidati sui 153 ammessi si dichiarano estranei al fronte filo-Pechino.

In base alla nuova e controversa legge elettorale solo 20 membri su 90 saranno eletti col voto popolare; ai 40 nominati dal Comitato elettorale filo-Pechino si aggiungeranno poi 30 deputati scelti tra i rappresentanti delle professioni, anch’essi legati al governo. Secondo critici dentro e fuori Hong Kong, la riforma è un attacco all’autonomia riconosciuta alla città fino al 2047 dopo il suo ritorno sotto la sovranità cinese nel 1997.

Le autorità spingono per una forte affluenza per legittimare la riforma del voto, anche se Carrie Lam minimizza. La guida dell’esecutivo di Hong Kong ha detto che una scarsa partecipazione potrebbe benissimo significare che i cittadini sono “soddisfatti” del governo e non sentono la necessità di “scegliere deputati diversi” per controllare il suo operato. Lam ha annunciato però che il giorno delle elezioni i mezzi pubblici saranno gratis, una chiara mossa per incentivare i cittadini a votare. Le autorità locali sono in realtà così preoccupate per l’affluenza che considerano illegale promuovere il boicottaggio del voto o l’annullamento della scheda elettorale.

Dall’ultimo sondaggio dell’Hong Kong Public Opinion Research Institute (Pori) emerge che il 36% degli intervistati è orientato a non votare, un aumento del 3% rispetto al dato di due settimane fa, e un minimo storico per la città: tra il 2004 e il 2016 l’affluenza si è aggirata attorno all’80%. Tutte le principali personalità democratiche della città sono in carcere, sotto indagine o in auto-esilio. Ieri la Corte distrettuale cittadina ha comminato pene fino a 14 mesi a otto esponenti pro-democrazia per aver partecipato e incitato altre persone a prendere parte lo scorso anno alla veglia del 4 giugno per il massacro di Tiananmen. La polizia aveva vietato il tradizionale raduno pro-democrazia come misura di prevenzione sanitaria per contenere la pandemia da Covid-19.

Fonte Asia News

Tags: CinaHong Kong
Articolo precedente

Saviano (inghiottito dal Nulla) contro Michael Ende e la sua “Storia Infinita”

Prossimo articolo

Follie italiche/ Lo strambo festival dei satanisti nostrani

Redazione

Correlati Articoli

Una nuova portaerei e altre basi all’estero. La Cina continua ad armarsi
Estera

Una nuova portaerei e altre basi all’estero. La Cina continua ad armarsi

di Clemente Ultimo
17 Giugno 2022
0

La Marina della Repubblica Popolare Cinese ha varato questa mattina la sua terza portaerei, la prima di concezione interamente nazionale...

Leggi tutto
Corea del Nord/ Pyongyang “gioca” con i missili balistici e la tensione sale

Corea del Nord/ Pyongyang “gioca” con i missili balistici e la tensione sale

8 Maggio 2022
Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale

Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale

28 Aprile 2022
Balcania inquieta/ Missili cinesi per Belgrado

Balcania inquieta/ Missili cinesi per Belgrado

13 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Follie italiche/ Lo strambo festival dei satanisti nostrani

Follie italiche/ Lo strambo festival dei satanisti nostrani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022
Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

4 Luglio 2022
Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In