• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Agitarsi è bene, opporsi è meglio

di Paola Frassinetti
17 Maggio 2013
in L'Editoriale
0
Fratelli d’Italia pronti alla sfida
       

In questa piovosa primavera qualcuno forse si illudeva di trovare un raggio di sole nel nuovo governo. Mi pare di capire che la pioggia che ostinatamente scende fuori stagione certifichi l’esistenza non di un governo ladro ma certamente un governo inadeguato alle aspettative di molti. Le motivazioni che Giorgia Meloni ha ben illustrato nella sua recente dichiarazione di voto alla Camera negando la fiducia al governo Letta suonano ora, dopo solo alcune settimane, più che mai profetiche. In quell’intervento la leader di Fratelli d’Italia ha fatto presente le difficoltà che avrebbe incontrato un governo quando i rappresentanti dei due maggiori partiti PD e PDL non riescono neanche ad affrontare un dibattito televisivo senza scannarsi ed a proposito proprio stamattina ad Agorà si è avuta l’ennesima riprova di come la Gemini e Colaninno, si  siano dati battaglia sul solito tema dei processi a Berlusconi e sulle intercettazioni, tanto che poteva benissimo essere  una registrazione  di una trasmissione televisiva di qualche anno fa…..
La mancanza di coesione di questo esecutivo e l’alto tasso di litigiosità temuti non si sono fatti attendere molto e infatti la manifestazione del PDL  di sabato scorso a Brescia ne è stata la chiara dimostrazione. Lo scontro tra il Presidente del Consiglio ed il suo Vice  Alfano ha rischiato di far cadere il  governo ed ha riproposto la difficoltà per chi riveste ruoli di governo nel PDL a conciliare quel ruolo con la difesa ad oltranza di Berlusconi. Il PDL che si stringe attorno al proprio  leader e che attacca i giudici a testa bassa rappresenta la normalità ormai da anni, non è normale invece che questo clima di contrasto a certa magistratura di sinistra  e di criminalizzazione dell’avversario si instauri quando con i post comunisti si sta insieme al governo.

Credo che questo sia un problema che rischierà di aggravarsi con il passar del tempo e che alla fine disorienterà anche gli elettori più fedeli abituati ad attaccare in modo virulento tutto ciò che sta dall’altra parte della barricata in nome dell’anticomunismo più viscerale. Del resto le dichiarazioni odierne del senatore del PD Zanda che definisce ineleggibile Berlusconi, unite alla proposta di legge sulle intercettazioni riproposta dal capogruppo PDL in commissione giustizia Costa non sembrano essere segnali confortanti dopo le dichiarazioni rapacificatorie avvenute nel ritiro dell’abazia di Spineto tra Enrico Letta e Alfano. Se a ciò aggiungiamo le difficoltà a mantenere le promesse sull’abolizione e la restituzione dell’IMU e le inopportune dichiarazioni sullo “ jus soli” fatte del ministro dell’integrazione proprio mentre i fatti tragici di Milano hanno  riproposto in modo allarmante il problema del contrasto alla  clandestinità, ci rendiamo ancor più conto della impossibilità di avere coesione in una maggioranza dove sono estremamente diversi i principi fondanti.

Fratelli d’Italia proprio alla luce di questi scenari è sempre più convinta di aver fatto la scelta giusta stando all’opposizione. Il senso di responsabilità che è stato il totem sul quale si è fondato questo governo, rischia, se le tensioni continueranno, anche in previsione delle sentenze che riguarderanno Berlusconi, di diventare un boomerang. Alla fine temo  risulterà alquanto irresponsabile aver preteso a tutti  i costi di voler far convivere nello stesso esecutivo partiti che non perdono occasione per polemizzare e litigare aspramente perdendo di vista i problemi veri degli italiani.

Tags: BerlusconiFratelli d'ItaliaGiorgia MeloniZanda
Articolo precedente

Limes/ I marines a Sigonella con un occhio a Bengasi

Prossimo articolo

Finalmente un po’ di giustizia alle imprese creditrici dello Stato

Paola Frassinetti

Correlati Articoli

“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi
Home

“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi

di Tommaso de Brabant
24 Giugno 2023
0

«La patria del melodramma ha trovato in Berlusconi, che è amico di tutti e nemico di nessuno, il primo dei...

Leggi tutto
Mario Landolfi/ L’eredità senza eredi del cav. Berlusconi

Mario Landolfi/ L’eredità senza eredi del cav. Berlusconi

22 Giugno 2023
Fantastoria/ La “gioiosa macchina da guerra” senza Berlusca

Fantastoria/ La “gioiosa macchina da guerra” senza Berlusca

18 Giugno 2023
Il post Berlusconi e quelle inutili polemiche sui funerali di Stato

Il post Berlusconi e quelle inutili polemiche sui funerali di Stato

15 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Finalmente un po’ di giustizia alle imprese creditrici dello Stato

Finalmente un po’ di giustizia alle imprese creditrici dello Stato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023
Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In