• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Alain Delon festeggia i suoi primi 80 anni, scandalizzando la Francia buonista e ipocrita

di Marco Valle
31 Ottobre 2015
in Europae, Home
0
Alain Delon festeggia i suoi primi 80 anni, scandalizzando la Francia buonista e ipocrita
       

Alain Delon alla soglia dei suoi primi ottant’anni — il compleanno cade il prossimo otto novembre — non demorde, non si ritira. Attacca e provoca i suoi nemici di sempre: i tartufi progressisti, gli ipocriti, i buonisti, i noiosi.

In questi giorni Alain ha offerto la sua piena solidarietà a Nadine Morano, ex ministro gollista del governo Sarkozy, colpevole d’aver ricordato in una trasmissione televisiva una celebre frase di Charles De Gaulle: « La France est un pays de race blanche ». Un’ovvietà che ha scatenato polemiche furibonde  tra i cultori del multiculturalismo e un’imbarazzata scomunica da parte di Sarkò  (improvvisamente dimentico delle sue dichiarazioni sulla «Francia cristiana delle cattedrali» etc. etc.). Delon non ha perso tempo e ha definito, in un’intervista a TV Magazine, l’attacco alla Morano « ridicule, grotesque et qui n’a aucun sens ». 

Ma non solo. Con lievità e perfida, ha aggiunto «solo una domanda : quale razza abita il Kenya è un paese di quale razza? Le persone lì sono nere, dunque… ». Delon ha poi continuato con un omaggio alla giovane politica  « Nadine Morano ha le palle, non ha paura d’affermare delle cose sacrosante, Chapeau! ».

Ma non è tutto. L’attore, come un fiume in piena, ha proseguito sottolineando, una volta di più, il suo disprezzo pieno per François Hollande et Manuel Valls: due deboli, due inetti, « Ho conosciuto la Francia del Général de Gaulle è onestamente, c’était autre chose ».  Sul Front national, Alain ha affermato  « il Front national rappresenta 6 milioni di cittadini. C’est 6 millions de cons? Possiamo non amarli, ma dobbiamo rispettarli» .

Dulcis in fundo, Alain ha rivendicato la sua lunga amicizia con Jean-Marie Le Pen. « Siamo amici da cinquant’anni, mezzo secolo. Non entro nelle questioni tra Marine e suo padre, ma capisco i motivi del successo del FN. La gente è sempre più disorientata, impaurita, delusa.  Je le confirme: les gens ne savent plus où ils en sont, alors pourquoi pas le Front national… ».

Buon compleanno, Alain…

Tags: Alain DelonFranciaFront NationalNadine MoranoSarkozy
Articolo precedente

Siria/ Gli USA mandano forze speciali e regalano agli insorti i missili Tow

Prossimo articolo

La bella destra/ 1950, il congresso proibito di Bari

Marco Valle

Correlati Articoli

Chi sono gli elettori del nuovo corso lepenista. Un’indagine sociologica
Europae

Chi sono gli elettori del nuovo corso lepenista. Un’indagine sociologica

di Marco Valle
3 Febbraio 2023
0

Nel suo percorso di “normalizzazione” il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha archiviato gran parte dell’armamentario del...

Leggi tutto
La Francia investe 413 miliardi nella difesa. Per restare un potenza mondiale

La Francia investe 413 miliardi nella difesa. Per restare un potenza mondiale

29 Gennaio 2023
Il piano di riarmo francese. Tanti soldi, altri soldati, molte rinunce

Il piano di riarmo francese. Tanti soldi, altri soldati, molte rinunce

2 Gennaio 2023
Macron schiera soldati in Romania. Ma la Francia è stanca e gli arsenali vuoti

Macron schiera soldati in Romania. Ma la Francia è stanca e gli arsenali vuoti

30 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La bella destra/ 1950, il congresso proibito di Bari

La bella destra/ 1950, il congresso proibito di Bari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In