• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 5 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Albania, nuova culla dell’estremismo islamico

di Clemente Ultimo
10 Gennaio 2017
in Estera, Guerre e pace
0
Albania, nuova culla dell’estremismo islamico
       

 

 

 

Che i Balcani fossero diventati nel corso degli ultimi vent’anni il luogo d’incubazione dell’estremismo islamico in Europa è un dato ormai ben noto, anche se troppo spesso sottovalutato dall’opinione pubblica come dalle stesse cancellerie del Vecchio Continente. Quelle stesse cancellerie che, tutt’oggi, fingono di non vedere alcuni degli esiti dei processi di “pacificazione” voluti dalla comunità internazionale –leggasi Stati Uniti e, al seguito, Unione Europea- nell’ultimo ventennio in quelle tormentate regioni.

Che la Bosnia nata dagli accordi di Dayton ed il Kossovo eretto in stato indipendente siano terreni fertili per la penetrazione del messaggio estremista in salsa wahabita – grazie ai cospicui investimenti delle “organizzazioni umanitarie” islamiche con base in Arabia Saudita – è un dato di fatto ormai evidente per tutti coloro che osservano in maniera attenta, e priva di pregiudizi, l’evoluzione di queste fragili realtà statuali balcaniche. La “dorsale verde”, ovvero la creazione di una linea continua di territori su cui forte è la presa dell’islam più aggressivo, se qualche anno fa era un’ipotesi formulata dagli osservatori più attenti è, oggi, una realtà. Dal Kossovo (vedi https://www.destra.it/home/kosovo-nemico-casa-leuropa-gli-americani-fingono-non-vedere/) alla Bosnia, passando per l’Albania moschee, centri culturali, villaggi e comunità sensibili al messaggio estremista crescono sempre di più. In Bosnia e Kossovo addirittura sotto forma di villaggi il cui nucleo fondante è costituto da ex volontari stranieri accorsi nei Balcani per sostenere la causa dei correligionari “vittime” di serbi e croati.

Ma la vera novità è data dal crescere della presenza dell’estremismo islamico in Albania. A lanciare l’allarme sono i servizi di sicurezza italiani, secondo cui – stando a quanto riportato da La Repubblica – ormai in diversi villaggi, soprattutto nell’area di confine con il Kossovo, non è raro veder sventolare la bandiera nera del Califfato. Del resto sono oltre mille, secondo i servizi di sicurezza di Tirana, i volontari albanesi che in questi anni hanno raggiunto i territori dello Stato Islamico per arruolarsi nella fila del suo esercito. E sempre la stessa fonte conferma come la radicalizzazione di moschee – ben 89 sarebbero completamente “fuori controllo” – e centri di cultura islamica sia un fenomeno in crescita.

Di qui il timore, evidenziato dai servizi di sicurezza italiani, che la Puglia possa diventare porta d’accesso in Italia ed in Europa di militanti dell’Isis. E questo in forza sia dei legami esistenti tra le comunità albanesi della madrepatria e quelle che vivono in Puglia – frutto di ondate migratorie più o meno datate – che dei contatti, ben solidi, tra le reti criminali italiane e quelle albanesi. La criminalità albanese, del resto, ha una sua consolidata presenza in territorio pugliese. E molti dei leader di queste bande sono originari dei territori in cui più forte è la radicalizzazione in atto. Il pericolo, quindi, è che le reti attualmente utilizzate per il traffico di droga ed armi possano essere messe al servizio del Califfato.

Un rischio che gli apparati di sicurezza italiani cercano di prevenire anche intensificando la collaborazione con i colleghi dei diversi paesi balcanici.

Tags: AlbaniaBalcaniBosnia ErzegovinaISISIslamKossovoPugliaterrorismo
Articolo precedente

Per farla finita con “nostalgici” e moderati, è l’ora del patriottismo sociale

Prossimo articolo

Grillo? No grazie. Il giullare spernacchiato dai liberal europei

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado
Estera

Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado

di Clemente Ultimo
30 Settembre 2023
0

Ad una settimana dal conflitto a fuoco nel villaggio di Banjska, costato la vita ad un poliziotto albanese ed a...

Leggi tutto
Balcania/ La Bosnia Erzogovina sull’orlo della rottura. Ad Est la pressione sale

Balcania/ La Bosnia Erzogovina sull’orlo della rottura. Ad Est la pressione sale

15 Settembre 2023
Eugenio Di Rienzo/ Quell’innamoramento degli intellettuali per la violenza rossa

Eugenio Di Rienzo/ Quell’innamoramento degli intellettuali per la violenza rossa

13 Agosto 2023
M. Mazzanti/ A Bologna non si vuole far luce sulla strage del 1980. Perchè?

M. Mazzanti/ A Bologna non si vuole far luce sulla strage del 1980. Perchè?

1 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Grillo? No grazie. Il giullare spernacchiato dai liberal europei

Grillo? No grazie. Il giullare spernacchiato dai liberal europei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In