• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Alla Lega non basta Salvini per comunicare

di Augusto Grandi
16 Dicembre 2013
in Home
0
Alla Lega non basta Salvini per comunicare
       

 

Gianna Gancia, leghista, non è proprio una nuova arrivata nel mondo della politica. Compagna di Calderoli, presidente (non proprio entusiasmante) della Provincia di Cuneo, qualcosa dovrebbe aver capito. Perlomeno del suo movimento. Invece, intervistata dalla Rai al congresso del Lingotto della Lega, spiega che il movimento dovrà interrogarsi per capire come mai l’informazione penalizza i leghisti. Ma dai? La presidente ha improvvisamente scoperto l’informazione? E ha pure bisogno di interrogarsi? C’era una volta un programma televisivo, “Non è mai troppo tardi”. Pare fatto apposta per lei. E questo sarebbe il meno. Perché molti suoi colleghi non si sono neppure accorti che dovrebbero porsi delle domande. E, possibilmente, arrivare ad una risposta. Mica difficile, se solo si prova a collegare il cervello.

Quali sono stati gli investimenti della Lega in informazione, comunicazione, marketing? Anche tralasciando la vicenda dei Belsito di turno, i soldi sono stati sprecati per anni ed anni. Quali sono stati i giornalisti di riferimento inseriti nelle strutture Rai quando la Lega aveva potere e stava al governo? Quali sono stati i giornalisti inseriti nelle strutture Mediaset quando si trattava l’alleanza con Berlu? Certo, c’è il quotidiano La Padania. E la Lega ci crede così tanto da voler lasciare a casa un po’ di giornalisti. Ecco, anche qui ci sono le risposte alle interrogazioni di Gancia. E la Radio che non viene rafforzata? Per non parlare della tragicomica vicenda di Telepadania. Già, pochi soldi per la controinformazione giornalistica. Perché si puntava sui manifesti, sugli slogan. Un manifesto azzeccato ogni 10, quando andava bene. La gallina dalle uova d’oro, la riserva pellerossa. Poco più. Investire qualcosa in più su questo settore? Investire meglio? Macché. Meglio sprecare i soldi e sperare che Repubblica, La Stampa o il Corriere si appassionino al verbo leghista.

Anche la vicenda dei rimborsi ai consiglieri è stata gestita nel peggiore dei modi. Sarà anche vero che la magistratura è strabica. Sarà anche vero che, con la retroattività a piacere, si accusano ora i consiglieri di comportamenti che prima erano o parevano legittimi. Il problema della legittimità riguarda i magistrati ed i giornalisti loro amici. Ma l’opportunità riguarda i cittadini e gli elettori. Non importa se acquistare, con soldi dei rimborsi pubblici, campanacci per le vacche, con simbolo del Piemonte, da regalare agli allevatori sia legittimo o meno: è un gesto politico di attenzione verso gli allevatori. Non importa se acquistare mutandine sexi sia legittimo o meno: non è un atto politico ma un favore personale a se stessi o alle proprie amiche. Non importa se acquistare, sempre con i soldi della politica, il regalo di nozze per il collega di un altro partito sia legittimo o meno: è una stronzata oltre che una dimostrazione di taccagneria individuale.

Questo dovrebbe provare a capire Gancia, per spiegarlo ai suoi colleghi che non si interrogano su nulla. Esistono corsi di politica, in giro per l’Italia. Potrebbe frequentare quelli organizzati da Polaris, per darsi delle risposte. O visto che ora la Lega, grazie ai rapporti creati in Europa da Borghezio, si allea con altri movimenti populisti, Gancia ed i suoi potrebbero frequentare i corsi di geopolitica del Nodo di Gordio (si svolgono al Nord, è pure più facile). Ma non lo faranno. Forse basterà affidare la comunicazione, agli alleati francesi o del Belgio, olandesi o di qualunque altro Paese dove l’informazione è considerata strategica. Non basta togliersi la giacca e la cravatta, come ha fatto Matteo (Salvini, non il Pinocchio del Pd), serve preparazione, occorre studiare. E si vedranno risultati meno modesti di quelli attuali.

Tags: centro studi PolarisLega NordMatteo SalviniNodio di Gordio
Articolo precedente

Basterà il simbolo a risvegliare la destra italiana?

Prossimo articolo

Giorgia Meloni: “Torna AN per ricostruire la casa della nostra comunità”

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”
Home

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

di Gian Micalessin
2 Dicembre 2022
0

Giuridicamente quella denuncia non sta né in cielo né in terra. Ma è un esempio della follia che anima i...

Leggi tutto
A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

17 Novembre 2022
La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

27 Settembre 2022
Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

2 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Giorgia Meloni: “Torna AN per ricostruire la casa della nostra comunità”

Giorgia Meloni: "Torna AN per ricostruire la casa della nostra comunità"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In