• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Allarme inquinamento e riscaldamento globale. I ghiacciai delle Ande in agonia

di Redazione
6 Dicembre 2017
in Home, Terra Madre
0
Allarme inquinamento e riscaldamento globale. I ghiacciai delle Ande in agonia
       

A causa del riscaldamento globale e dell’inquinamento diffuso, iol quadro clinico della Terra è sempre più allarmante. Non si tratta di paranoie, di allarmismi o (come alcuni stolti sostengono), di “eco terrorismo”.  Dopo la gravissima emergenza smog che sta bloccando il nord dell’India un’altra cattiva notizia arriva dall’Equador:  due ghiacciai appartenenti alla catena delle Ande rischiano di scomparire entro giro di otto anni. A lanciare l’allarme è stato Bolivar Caceres, direttore del programma Ghiacciai dell’Istituto Nazionale di Meteorologia e Idrologia del Paese (Inamhi). «Stimiamo che tra cinque anni il ghiacciaio Carihuairazo sparirà completamente, e quello degli Illinizas nel giro di otto anni», ha spiegato lo scienziato. «Sono stato tre settimane fa nel Carihuairazo e ho visto che il ghiacciaio non ha recuperato. Ora ha le dimensioni di un campo di calcio, mentre nel 1999 misurava circa 300.000 mq», ha aggiunto.

Secondo gli esperti, i mutamenti climatici stanno causando la scomparsa accelerata dei ghiacciai più piccoli che si trovano al massimo a 5 mila metri di altezza. Francisco Cuesta, coordinatore del Consorzio per lo Sviluppo Sostenibile della regione andina, ha indicato che la situazione è molto complessa. «Nel corso degli ultimi 40 anni sulle Ande tropicali la temperatura è aumentata di 0,25 gradi per decennio», ha sottolineato. Le proiezioni attuali indicano una prospettiva negativa anche per il futuro: «Ci sono scenari che mostrano che entro il 2080 ci sarà un aumento di temperatura fino a +3,5 gradi nelle zone a 500 metri di altezza e di 4.8 gradi per quelle superiori ai 4.000 metri». Allarme rosso. Per tutti. Ovunque.

Tags: ambienteAmerica LatinaEquadormeteorologiamontagna
Articolo precedente

Radical-chic/ “Beppe il fenomeno” gioca a fare il compagno. Senza vergogna

Prossimo articolo

Trump games/ Un’ambasciata a Gerusalemme per restare alla Casa Bianca

Redazione

Correlati Articoli

Economia green? Tante speculazioni e tanti inganni
Home

Economia green? Tante speculazioni e tanti inganni

di Maurizio Bianconi
27 Gennaio 2023
0

Se escludiamo il “me too”, il tema che va per la maggiore nel pensiero dominante è il “green”. Tutti i...

Leggi tutto
Associazioni/ Salviamo l’orso marsicano. Una bella battaglia da condividere e sostenere

Associazioni/ Salviamo l’orso marsicano. Una bella battaglia da condividere e sostenere

23 Dicembre 2022
Il Rassemblement National di Jordan Bardella si tinge sempre più di verde

Il Rassemblement National di Jordan Bardella si tinge sempre più di verde

14 Dicembre 2022
Buone notizie, il Parco Sirente-Velino è salvo. La sentenza della Corte Costituzionale

Buone notizie, il Parco Sirente-Velino è salvo. La sentenza della Corte Costituzionale

9 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Trump games/ Un’ambasciata a Gerusalemme per restare alla Casa Bianca

Trump games/ Un'ambasciata a Gerusalemme per restare alla Casa Bianca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In