• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

All’Università di Udine un rettore molto servile e un PD molto invasivo

di Gianni Candotto
22 Ottobre 2015
in Home, Società&Tendenze
0
All’Università di Udine un rettore molto servile e un PD molto invasivo
       

Devono essere gli effetti della “Buona Scuola”, o forse saranno l’effetto combinato di avere la Serracchiani al governo regionale e Renzi a quello nazionale. Ma la caduta di stile del Magnifico Rettore dell’università di Udine Professor Alberto De Toni è stata tanto che alcuni hanno parlato di “cupidigia di servilismo”.

Infatti ha ben deciso di inviare una mail a tutti gli studenti universitari di Udine, invitandoli a un convegno organizzato dal Partito Democratico. Letteralmente la mail recita: “Carissime/i, desidero informarvi che venerdì 23 e sabato 24 ottobre 2015 presso Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann il Partito Democratico organizza un evento nazionale sul tema in oggetto (sic)” (tra l’altro notare il nuovo stile letterario dei Rettori al tempo de “La Buona Scuola”: 1) non si usano più le virgole; 2) si mette prima carissime al femminile per essere più alla moda); e dopo aver indicato tutti i partecipanti a partire dal ministro Giannini per arrivare a Debora Serracchiani, allega il link al sito del PD e conclude con “un’occasione fondamentale per confrontarci su temi per noi fondamentali. Cordiali Saluti Il RETTORE Prof Alberto F. De Toni”.

Il Rettore, alla prima bordata di critiche ha risposto, arrampicandosi sugli specchi, che “informare” è diverso da “invitare”, ma a chi scrive la differenza pare alquanto sottile. Un punto altrettanto e forse più delicato è quello rilevato da molti studenti e su cui la Lega Nord e Fratelli d’Italia hanno annunciato di non voler lasciar correre: è il fatto che l’Università ha concesso un suo spazio al Partito Democratico mentre il disciplinare dell’Università di Udine vieta espressamente che siano concessi spazi dell’Università ai partiti. Il deputato Walter Rizzetto, un grillino deluso che i bene informati danno molto vicino a Fratelli d’Italia, ha già presentato un’interrogazione parlamentare. Ma forse si sbaglia lui e ci sbagliamo tutti noi: quanto si intende che concedere gli spazi ai partiti è vietato si intende che è vietato a tutti i partiti tranne che alt Partito Democratico. Perchè questo è il pluralismo al tempo del PD e de LA BUONA SCUOLA

Tags: Debora SerracchianiPartito DemocraticoUdineuniversitàUniversità di Udine
Articolo precedente

Cattolici in politica? Qualche riflessione rileggendo Gioacchino Volpe

Prossimo articolo

La libertà di pensiero e parola? Vale per Erri De Luca, non per Marco Cimmino

Gianni Candotto

Correlati Articoli

Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere
Il punto

Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere

di Maurizio Bianconi
18 Gennaio 2023
0

L’insuperabile Corrado presentatore del programma "La corrida, dilettanti allo sbaraglio", fra un numero e l’altro, roba in genere esilarante per...

Leggi tutto
Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

14 Dicembre 2022
Ridateci il compagno Bonaccini!

Ridateci il compagno Bonaccini!

30 Novembre 2022
Caso Soumahoro. Quando il “principe” cerca la cassa…

Caso Soumahoro. Quando il “principe” cerca la cassa…

27 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La libertà di pensiero e parola? Vale per Erri De Luca, non per Marco Cimmino

La libertà di pensiero e parola? Vale per Erri De Luca, non per Marco Cimmino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In