• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Multimedia

American Sniper, il nuovo capolavoro di Clint Eastwood

di Marco Valle
25 Dicembre 2014
in Multimedia, Televisionando
0
American Sniper, il nuovo capolavoro di Clint Eastwood
       

Dopo Gran Torino, incentrato sulla figura di un reduce della guerra di Corea, e lo struggente Letters from Iwo Jima, la terribile battaglia vista con gli occhi dei giapponesi, Clint Eastwood torna sul tema della guerra. Ancora una volta dalla parte dei soldati, dei combattenti, degli uomini in prima linea. Senza retorica e fanfare. Senza buonismo. Con autentica pietas.
Ecco allora American Sniper, in uscita in Italia il primo gennaio. È la storia (vera) di Chris Kyle, cecchino dei Navy Seals in Iraq. Nel corso di quattro missioni, Kyle divenne per la sua micidiale abilità una vera leggenda. Come racconta Eastwood, il militare «Faceva quello che chiamano un lavoro copertura: uno che viene chiamato a proteggere i marine, i Navy Seals, i soldati dei vari rami dell’esercito. Andava dove avevano bisogno di cecchini, li chiamano quando succede qualcosa di drammatico. Dicono che abbia ucciso 160 persone ma forse erano molte di più. Pensava di fare la cosa giusta anche se era pieno di dubbi, è normale quando fai quel tipo di lavoro, a volte ti chiedi che cosa stai facendo. Nel film, altri personaggi mettono in discussione la moralità della guerra ma Chris è sempre messo nella posizione di doverla difendere, anche se non è mai sicuro. Questo vuol dire che sia un eroe? Non so».
Basandosi sull’autobiografia di Kyle, il regista ha voluto raccontare non solo i combattimenti ma anche (e soprattutto) il tormentato ritorno alla normalità, alla vita familiare. Un intreccio di gioia e incubi, sollievo e angosce. Silenzi. È la parte più sofferta e difficile. Più vera. «American Sniper per me è stato interessante perché sono entrato anche nel dramma della famiglia che si affianca a quello della guerra, c’erano molti aspetti, in questa storia, che avevo voglia di indagare, ad esempio in che modo Chris e sua moglie abbiano tenuto in piedi il loro matrimonio nonostante gli anni che lui ha trascorso al fronte». Il risultato è un film duro e lirico. Un grande film. Sconsigliato ai guerrafondai da operetta e ai pacifisti d’ogni tinta. Grazie Clint.

Tags: American sniperChris KylecinemaClint EastwoodguerreIraqUSA
Articolo precedente

Natale a Milano 2034

Prossimo articolo

Siria/ Abbattuto un aereo giordano. L’Isis rivendica. Il Medio Oriente brucia

Marco Valle

Correlati Articoli

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra
Home

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

di Redazione
1 Ottobre 2023
0

Bilancio non proprio esaltante per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo viaggio oltreoceano. La Casa Bianca ha confermato l’afflusso...

Leggi tutto
L’Atlantismo non è una fede religiosa

L’Atlantismo non è una fede religiosa

26 Settembre 2023
Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

26 Settembre 2023
“L’esorcista” di nuovo al cinema. Il primo mezzo secolo d’una leggenda

“L’esorcista” di nuovo al cinema. Il primo mezzo secolo d’una leggenda

18 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Siria/ Abbattuto un aereo giordano. L’Isis rivendica. Il Medio Oriente brucia

Siria/ Abbattuto un aereo giordano. L'Isis rivendica. Il Medio Oriente brucia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023
G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

1 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In