• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 21 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Americani a Roma. Ricordate il “viaggio” di Abu Omar e il caso Amanda Knox?

di Piero Visani
29 Luglio 2019
in Home, Pòlis
0
Americani a Roma. Ricordate il “viaggio” di Abu Omar e il caso Amanda Knox?

      Milano, 17 febbraio 2003, viale Jenner. Abu Omar, imam della moschea sita nel medesimo viale, viene avvicinato da un furgone bianco e fatto oggetto di una extraordinary rendition, vale a dire di un prelievo manu militari di un soggetto sospettato di terrorismo.        

La “brillante” azione avviene con rapidità e il sequestrato viene trasportato alla base militare di Aviano e da lì trasferito in Egitto, un Paese dove la tortura non è reato.  Le indagini della procura milanese fanno maturare il convincimento che la “brillante” azione antiterroristica sia frutto di una collaborazione tra il servizio segreto italiano (all’epoca il Sismi) e la CIA. Cospicuo il numero dei soggetti impiegati dai due servizi nell’azione. Se ci sono fotografie o filmati della medesima, non ne arriva ai giornali alcuna: chissà come mai…? Quanto alle telecamere presenti nell’area (non poche, si può ipotizzare, perché una moschea guidata da un presunto terrorista è sicuramente oggetto di un attento controllo), non vedono o non riescono a vedere alcunché, probabilmente colpite da un virus informatico noto come “difesa della cristianità (e/o dell’Occidente  e/o di entrambi) dalla minaccia islamica”.      

La vicenda si dipana per circa un decennio, con incriminazione di agenti segreti italiani e statunitensi, ma tutto finisce ovviamente nel nulla, con assoluzioni e tempestive “grazie presidenziali”.  Nessuna foto è mai trapelata sull’istruttiva vicenda, a dimostrazione che, quando si vuole essere “seri e professionali”, anche in Italia si riesce, magari sotto la regia degli esperti agenti di Langley (Virginia).      

Per contro, la fotografia del cittadino statunitense arrestato a Roma è uscita subito e il sospettato era trattato in modo da poter far alzare altissimi lai contro la violazione del diritto nazionale e internazionale. Magari il giovane americano sarà processato, ma ha subito torture gravi, ergo si può persino dubitare che arrivi a processo. E, nel caso ci dovesse mai arrivare, interverrà sicuramente il Dipartimento di Stato, come fece Hillary Clinton per Amanda Knox.        

Il problema degli Stati clienti, come l’Italia, è la loro mancanza assoluta di sovranità e – se non c’è l'”ingenuone” che fa una foto a un sospettato grazie alla quale il sospettato stesso si avvia a diventare un torturato innocente – ci può essere il “furbetto” che gliela fa sapendo benissimo a chi può servire, e come, magari capitalizzando sulla tensione del momento e sul fatto che qualcuno, tra gli inquirenti, si può essere fatto prendere la mano, riscoprendo antiche vocazioni iper-repressive. In ogni caso, la posizione del cittadino americano ne esce parecchio alleggerita, nell’immediato e soprattutto in prospettiva. Potenza del diritto, nazionale e internazionale.

Una potenza che riesce a correggere tutti gli errori umani, a meno che a te – tapino – non sia toccata la sanzione, inappellabile, del Diritto più forte di tutti: il diritto di morire…! Anche quello è un diritto, dopo tutto, applicato con crescente impegno nei Paesi di più antica tradizione giuridica… Dai, cittadino, vedi di trovarti come minimo una scorta e di leggere attentamente i dati sulla diminuzione dei reati. Non farti condizionare da un accoltellamento andato a buon fine. Abbi fede!

Tags: Abu OmarAmanda KnoxEgittogiustiziagiustizia internazionalesovranità nazionaleUSA
Articolo precedente

Mattarella santifica l’Unione Europea ma dimentica l’Italia e gli italiani

Prossimo articolo

“Processato per le mie idee”. Roger Scruton, un filosofo al rogo

Piero Visani

Correlati Articoli

Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore
L'Editoriale

Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

di Giampiero Cannella
19 Aprile 2021
0

Il ritiro della Nato dall’Afghanistan è un grande errore che può essere pagato molto caro. La scelta annunciata da Biden...

Leggi tutto
Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

11 Aprile 2021
Suez mon amour. Il forum di Radio 23 settembre sul Canale conteso (e dintorni)

Suez mon amour. Il forum di Radio 23 settembre sul Canale conteso (e dintorni)

7 Aprile 2021
Alain de Benoist/ La Nato non è morta, è l’Europa che muore

Alain de Benoist/ La Nato non è morta, è l’Europa che muore

2 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo
“Processato per le mie idee”. Roger Scruton, un filosofo al rogo

"Processato per le mie idee". Roger Scruton, un filosofo al rogo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In