• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 18 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Anche il Dalai Lama critica la Merkel: “la Germania e l’Europa non possono diventare arabe”

di Paola Frassinetti
1 Giugno 2016
in Home, Mondi
0
Anche il Dalai Lama critica la Merkel: “la Germania e l’Europa non possono diventare arabe”

130633139-e05b9afd-87b7-4487-89bf-86c391de330b

 

La signora Merkel probabilmente tutto si aspettava ma d’esser criticata da Tenzin Gyatso 14° Dalai Lama e premio Nobel per la pace , no, proprio no.

E invece la massima autorità spirituale del buddismo tibetano, simbolo di comprensione e tolleranza ma non di stupidità, ha espresso la sua assoluta contrarietà alle folli politiche migratorie della cancelliera teutonica. In una densa intervista alla Frankfurter Allgemeine Zeitung, il capo religioso ha concordato pienamente con le tesi dell’AfD e dei conservatori  tedeschi che chiedono un limite all’invasione e l’inizio dei rimpatri.

«Se guardiamo i profughi in faccia, soprattutto le donne e i bambini, proviamo compassione», ha spiegato “l’Oceano di saggezza” «bisogna aiutarli ma d’altra parte sono diventati troppi. L’Europa e la Germania non possono diventare arabe. La Germania è la Germania».

Intervistato nel nord dell’India, a Dharamsala, dove vive in esilio dal 1959, Tenzin Gyatso ha anche suggerito che i profughi dovrebbero tornare a casa dopo un breve soggiorno. «Moralmente dovrebbero restare solo temporaneamente, per poi tornare nei loro paesi d’origine e aiutarli nella ricostruzione». Punto e basta.

Chissà cosa ne pensa il suo “collega” argentino, attualmente domiciliato in piazza San Pietro a Roma.

Tags: Angela MerkelbuddismoDalai LamaGermaniaimmigrazione
Articolo precedente

Quei disoccupati (così maleducati) che offendono il Matteo

Prossimo articolo

A Taormina chiude l’ultima libreria. L’ignoranza dilaga

Paola Frassinetti

Correlati Articoli

A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo
Europae

A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo

di Riccardo Pelliccetti
30 Marzo 2021
0

L'Europa arranca sotto il giogo dei lockdown. Le misure restrittive sono ormai generalizzate in tutto il Vecchio Continente per colpa...

Leggi tutto
La Germania si scopre incapace e cialtrona. Ma è tutta l’Europa che collassa

La Germania si scopre incapace e cialtrona. Ma è tutta l’Europa che collassa

24 Marzo 2021
Danimarca/ Mette “la rossa” blocca  l’immigrazione. Qualcuno avverta l’inutile Letta

Danimarca/ Mette “la rossa” blocca l’immigrazione. Qualcuno avverta l’inutile Letta

21 Marzo 2021
Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

17 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
A Taormina chiude l’ultima libreria. L’ignoranza dilaga

A Taormina chiude l'ultima libreria. L'ignoranza dilaga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Occidentali che odiano l’Occidente. Il forum sulle pazzie della cancel culture

Occidentali che odiano l’Occidente. Il forum sulle pazzie della cancel culture

17 Aprile 2021
I porti d’Italia contro Bruxelles. Il ricorso contro i cappi fiscali imposti dalla UE

I porti d’Italia contro Bruxelles. Il ricorso contro i cappi fiscali imposti dalla UE

17 Aprile 2021
Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

17 Aprile 2021
Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

15 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In