• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Anche Giavazzi e Battista bocciano Giuseppi e i suoi sodali

di Vincenzo Pacifici
8 Dicembre 2020
in Il punto
0
       

Francesco Giavazzi nel suo editoriale sul Corriere “La nuova task force. Il miraggio di crescere per legge” non ha ripetuto le solite, ormai consunte e trite, argomentazioni politiche, le contorsioni dei partiti, a cominciare da Renzi con il suo 4% (?)e le mosse cariche di presunzione di figure isolate del contesto parlamentare come Quagliariello, autori di mille e mille serpentine. Giavazzi inizia, riprende negativamente una delle infinite “parole d’ordine” lanciate da Palazzo Chigi “Ripartiremo” con l’ ovvia e l’implicita replica “per andare dove?”.

Si passa quindi alle segnalazioni cruciali. La pima attiene al livello di reddito precedente la pandemia, sostanzialmente fermo da un quarto di secolo in Italia mentre in Germania è aumentato del 36% e in Francia di un livello poco inferiore al 30%. Per ripartire – osserva il fondista – “impiegheremo quindici anni solo per recuperare il reddito perso durante la pandemia. Giavazzi ripercorre le vicende economiche del Giappone e quelle del nostro Paese, leggendo queste ultime in termini incensatori per le privatizzazioni dei vari Andreatta, Ciampi, Draghi e Prodi senza riguardare l’effetto frenante o meglio fuorviante della politica e dei partiti di centro- sinistra.

L’editorialista esprime di seguito timori e scetticismo sulle manovre che lo Stato va compiendo a livello economico con i rischi di una pubblicizzazione della seconda banca nazionale e con l’enfatizzazione dei poteri della Cassa Depositi e Prestiti, “un’istituzione sopravvissuta al suo tempo”.

Il tutto è destinato poi “a diventare facile strumento di politici disinvolti”, come quelli che in un connubio sempre più fitto e pericoloso hanno spinto a decisioni gravi, quasi incredibili, come il “Recovery fund” con 209 miliari di euro nelle mani e nell’arbitrio della “ cabina di regia”, formata da Conte, professore di diritto, Gualtieri, professore di storia contemporanea e Patuanelli, ingegnere edile, con il Parlamento, tenuto  remotissimo, e con il cashback, destinato a produrre ben consistenti introiti per le banche, e prossimo a divenire dal prossimo 1° gennaio permanente. E’ esplicito poi Giavazzi nel sottolineare la totale inesperienza di Conte negli ambiti aziendali e industriali. Conclude più che convinto che l’occasione della pandemia sfruttato “per ostacolare i veri nodi che ostacolano la crescita” rappresenta “una strada non sbagliata ma dagli effetti facilmente prevedibili”.

Un’altra nota, “Politica e coerenza un legame sparito”, apparsa nelle stesse pagine del “Corriere della Sera”, Pierluigi Battista riguarda negativamente il distacco assoluto “tra l’elettorato e i partiti, i partitini e le formazioni spurie, le cordate momentanee. Un tempo, moralmente perduto nelle nebbie, “si diceva autonomia del politico. Ecco l’autonomia è arrivata integrale, allo stato puro, imprevedibile e imperscrutabile. Una mazzata per ciò che resta della democrazia, del rito democratico, delle scelte democratiche [l’eliminazione dei “quorum” e la mortificazione delle Camere]. La sconteremo”.

Tags: Giuseppe Conte
Articolo precedente

La Russia presenta all’ONU il suo vaccino Sputnik V

Prossimo articolo

Cronache dalla pandemia/ Gli italiani? Assueffatti, ingannati e terrorizzati

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Gli Emirati sfrattano i soldati italiani. L’ennesimo disastro di Giggino e Giuseppi
Il punto

Gli Emirati sfrattano i soldati italiani. L’ennesimo disastro di Giggino e Giuseppi

di Gian Micalessin
5 Luglio 2021
0

Sfrattati e umiliati. Alla fine è andata come aveva deciso Mbz ovvero Mohammed Bin Zayed, l’implacabile principe ereditario deciso a far pagare...

Leggi tutto
Marco Tarchi/ Conte si credeva un leader  ma era solo un modesto mediatore

Marco Tarchi/ Conte si credeva un leader ma era solo un modesto mediatore

30 Giugno 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

28 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Cronache dalla pandemia/ Gli italiani? Assueffatti, ingannati e terrorizzati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In