• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ancora violenza e minacce a Roma. Il clima si fa sempre più teso

di Redazione
14 Marzo 2023
in Home, Società&Tendenze
0
Ancora violenza e minacce a Roma. Il clima si fa sempre più teso
       

Un nuovo episodio d’intolleranza politica a Roma questa volta contro il presidente del movimento giovanile Generazione popolare Alessandro Di Martino e una sede del PD. La firma è sempre quella degli “anarchici insurrezionalisti”. Ecco il comunicato di G.P che volentieri riportiamo.

«In un mondo che è sempre più individualista, popolato da persone concentrate esclusivamente sulla soddisfazione dei propri bisogni, abbiamo sempre creduto che la Politica fosse il gesto d’amore più grande che una persona potesse fare. Tuttavia, negli ultimi tempi, è successo più volte che qualcuno abbia provato invano ad impedirci di fare politica, o con volantinaggi terminati con la compagnia di cinquantenni antifascisti armati di caschi, oppure con imbrattamenti della nostra sezione.

Mai, dopo la fine degli anni di piombo, si è respirato un clima politico così teso, concretizzatosi in una nuova minaccia subita. Questa notte, sotto casa del nostro Presidente, sono comparse delle scritte minatorie, firmate dalla scritta antifa e dal simbolo degli anarchici. Un vigliacco tentativo di intimidazione, che questa volta ha colpito non una sede politica, ma un’abitazione privata.

Nella stessa notte la sede del Partito Democratico di Piazza Bologna è stata attaccata con quella che sembra essere una bomba-carta e vandalizzata con scritte per la liberazione di Alfredo Cospito. Stiamo tornando di nuovo in un clima di odio e violenza che non pensavamo potesse tornare. Oggi, come ieri, non ci faremo intimidire da chi agisce solo con il favore della notte, compiendo atti vigliacchi che hanno la sola conseguenza di farci sapere che stiamo andando verso la giusta direzione.

La nostra risposta sarà sempre l’amore per la politica che continueremo a portare in tutte le sedi possibili, dalle scuole alle università, passando per le strade e le istituzioni».

Tags: Generazione PopolareRomaviolenza
Articolo precedente

Iran e Arabia Saudita si riavvicinano grazie a Pechino. E Washington rosica

Prossimo articolo

La scuola italiana e il passato che non passa

Redazione

Correlati Articoli

Appuntamenti/ A Roma “Memoria viva” di Alain de Benoist
Home

Appuntamenti/ A Roma “Memoria viva” di Alain de Benoist

di Redazione
22 Marzo 2023
0

Lunedì 27 marzo alle ore 18.30, presso il Caffè Letterario Horafelix a Roma, Giovanni Sessa, Giuseppe Del Ninno e Gennaro...

Leggi tutto
Letterina alla preside Savino di Firenze. Su cultura, violenza politica, Gramsci e altre quisquilie….

Letterina alla preside Savino di Firenze. Su cultura, violenza politica, Gramsci e altre quisquilie….

28 Febbraio 2023
Fermare la guerra. Subito. Una bella manifestazione a Roma

Fermare la guerra. Subito. Una bella manifestazione a Roma

25 Febbraio 2023
Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

24 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La scuola italiana e il passato che non passa

La scuola italiana e il passato che non passa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In