• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Angela Merkel di nuovo cancelliera. Ma i tedeschi poveri aumentano e s’incazzano

di Marco Valle
15 Marzo 2018
in Europae, Home
0
Angela Merkel di nuovo cancelliera. Ma i tedeschi poveri aumentano e s’incazzano
       

Per la quarta volta Angela Merkel è cancelliera. Un’elezione storica (prima di lei solo Adenauer e Kohl) ma non trionfale. Alla prova inaugurale la nuova Grosse Koalition ha già perso i primi pezzi: 35 parlamentari della maggioranza hanno votato contro o si sono astenuti.

Le ferite delle elezioni dello scorso settembre non si sono rimarginate: la Cdu è sempre in affanno, la Csu bavarese scalpita mentre la Spd in piena agonia è insidiata nei sondaggi da Alternative fur Deutschland. Per gli esperti i nazionalisti sono ormai oltre il 20 per cento, più o meno 5 punti in più del loro attuale peso parlamentare (14,5).

Ad alimentare l’opposizione destrista rimane la questione immigrazione sempre più intrecciata all’emergenza sociale. Già, anche nella scintillante Germania vi sono (e aumentano) i poveri, i poveri tedeschi. Lo conferma la crescita delle mense popolari riservate alle fasce più deboli della popolazione: nel 2005, primo anno dell’era merkelliana, erano 480, oggi ve ne sono 934 con un milione e mezzo d’iscritti, di cui un quarto minori e un quinto di madri celibi.

E proprio in questi luoghi destinati agli ultimi la frattura tra i nativi e gli allogeni è diventata lancinante al punto che ad Essen, cuore della Renania, gli operatori hanno dovuto chiudere le porte ai non tedeschi.

Da febbraio all’ingresso del centro un cartello spiega le ragioni: “In ragione dell’aumento dei rifugiati, la percentuale di clienti stranieri è salita al 75%. Per garantire un’integrazione ragionevole, siamo costretti ad accettare soltanto clienti con passaporto tedesco”. Punto. Subitamente il fronte “buonista” ha accusato i gestori di razzismo, xenofobia, nazismo etc. etc., e i politici imbarazzati hanno chiesto di riaprire uno spiraglio.

Intervistato da un giornalista di Le Monde, un dirigente del centro ha risposto: «Il razzismo non c’entra nulla. Chi viene con un passaporto tedesco, qualsiasi sia il colore della sua pelle, verrà servito. Ma non era più accettabile vedere i tedeschi diventare minoranza. Era il mondo all’inverso». Un segnale, l’ennesimo, di una rabbia che sale.

Tags: Alternative für DeutschlandAngela MerkelGermaniaimmigrazione
Articolo precedente

Forze speciali/ Nuovo mezzo d’assalto per il Col Moschin

Prossimo articolo

Aldo Moro. Il gran “stregone bianco” rapito e ucciso dalle Brigate rosse

Marco Valle

Correlati Articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein
Arte&Artisti

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

di Fabio S. P. Iacono
2 Luglio 2022
0

Durante il lockdown i Rammstein si sono riuniti per incidere l'ottavo album in studio, recandosi in Francia nel settembre 2020...

Leggi tutto
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022
Guerre economiche/ La Russia taglia il gas alla Germania. Ed è subito panico

Guerre economiche/ La Russia taglia il gas alla Germania. Ed è subito panico

15 Giugno 2022
L’Alleanza spaccata. I mediatori franco-tedeschi contro i bellicisti anglo-americani

L’Alleanza spaccata. I mediatori franco-tedeschi contro i bellicisti anglo-americani

31 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Aldo Moro. Il gran “stregone bianco” rapito e ucciso dalle Brigate rosse

Aldo Moro. Il gran "stregone bianco" rapito e ucciso dalle Brigate rosse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

6 Luglio 2022
Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

6 Luglio 2022
Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In