• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 9 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Annunci, smentite e bugie. “Giuseppi” Conte, ovvero la politica del nulla

di Vincenzo Pacifici
15 Agosto 2020
in Home, Pòlis
0
       

 

Editoriale solo soddisfacente quello di Antonio Polito “I miti infranti. Ipocrisie dei nuovi politici”, solo perché manca la denunzia della responsabilità più grave e pesante, quella dell’esecutivo guidato da Conte, incredibilmente sopravvalutato da Mieli per i suoi provvedimenti sulla pandemia, che avrebbe varato anche l’ultimo dei “caporali di giornata” del battaglione più scalcagnato. Polito inizia con il ripescare gli slogans magici e tanti fruttuosi , lanciati dai 2 movimenti, che nel 2018 alla faccia degli elettori, concorsero al primo dei fallimentari esperimenti, egemonizzati dai grillini, quello gialloverde, con i primi riciclatisi ma sempre al potere e con i secondi, accolti come “figlioli prodighi” all’”opposizione.
L’editorialista riflette con osservazioni non banali e non marginali sull’impossibile vaglio delle candidature, tanto zeppe di “dilettanti allo sbaraglio”, di “gente senza arte né parte” quanto prive di “teste pensanti”, pericolose e rifiutate sistematicamente da tutti i partiti. Passa Polito all’accusa minore rispetto a quella incontrovertibile da avanzare al governo, primo responsabile dell’incredibile varietà di misure, alcune dei quali solo allucinanti, quale questa dei politici, e come quelle sui monopattini e sulle biciclette elettriche.
La norma, “che ha consentito a persone chiaramente non bisognose (presumibilmente non solo parlamentari) di ricevere un sostegno con i soldi pubblici, cioè del contribuente, cioè nostri”, è stata votata dai deputati (questi sono i nomi da conoscere!) ma è stata impostata e varata dall’esecutivo, presieduto dal solito “Conte Tacchia”. Polito focalizza le due enormi responsabilità dello “zar” pugliese , il Parlamento reso “invisibile” e le leggi fatte “a furor di popolo e salvo intese in favore di telecamere”. Da esse non possono discendere che “il ridicolo della stupidità” e la “colpa della demagogia”.
L’editorialista svolge poi una serrata critica contro l’”antipolitica”, che ha la presunzione di “poter orientare la morale attraverso la legge”, producendo leggi inique. Redigendo un consuntivo, Polito considera “ampiamente inefficaci” i metodi seguiti, praticati e sbandierati e poi irrisi (vedi la vicenda della Raggi). Un pesante errore imperdonabile, dalle conseguenze devastanti, è stato compiuto dai partiti e dai raggruppamenti della “minoranza” con l’avallo alla misura referendaria, destinata, in caso di successo, a svilire il Parlamento, non più rappresentativo, se non in misura risibile, della volontà dei cittadini.
Intanto la Azzolina, che affascinato l’orbe terracqueo per la sua intelligenza e per la sua lucidità, entra nei ranghi dei dirigenti scolastici con manovre incredibili, sulle quali la magistratura dovrebbe e non potrebbe indagare e annunzia una megainfornata di ben 97 mila docenti e dirigenti scolastici (tra cui appunto lei) e amministrativi.
Il presidente della Repubblica, nel ricordare doverosamente il 76° anniversario dell’ecidio di S. Anna di Stazzema, ha parlato di “eccidio di centinaia e centinaia di civili inermi”. Quando mai in precedenza sono stati commemorati da lui e da tutti i suoi predecessori le decine di migliaia di caduti, vittime dei bombardamenti angloamericani?

Articolo precedente

La Cina inghiotte Hong Kong. L’Europa (daltonica) tace

Prossimo articolo

Geopolitica/ Le guerre economiche del Mediterraneo e l’assenza dell’Italia

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi
Appunti di viaggio

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

di Pierfranco Bruni
9 Giugno 2023
0

In una visione speculativa la storia delle etnie ha bisogno di sviluppare una comparazione necessaria tra lingua e fenomeni antropologici....

Leggi tutto
Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

8 Giugno 2023
Franz Kafka e la condanna per solitudine

Franz Kafka e la condanna per solitudine

8 Giugno 2023
L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

8 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo

Geopolitica/ Le guerre economiche del Mediterraneo e l'assenza dell'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

9 Giugno 2023
Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

8 Giugno 2023
Franz Kafka e la condanna per solitudine

Franz Kafka e la condanna per solitudine

8 Giugno 2023
L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

8 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In